Studiare all’estero con l’Erasmus o con altri tipi di viaggi studio, vacanze studio o altri tipi di soggiorno studio all’estero.
Oggi ci sono tante opportunità e oltre a scegliere la scuola giusta, bisogna scegliere anche l’alloggio giusto, la giusta casa o stanza.
Per aiutare a soddisfare questo bisogno è nato Uniplaces, portale web specializzato per cercare alloggi per studenti universitari all’estero, in tutto il mondo.
Oggi intervistiamo Luca Verginella, Marketing Manager per l’Italia di Uniplaces, per chiedergli alcuni consigli utili per la ricerca del miglior alloggio per chi studia all’estero e per trovare una stanza o casa in affitto all’estero adatta alle proprie esigenze.
Come Trovare Stanza e Casa in Affitto per Studenti all’Estero [Intervista a Luca Verginella di Uniplaces]
-
Ciao dalla community di Lavora Con Noi Italia. Ci sono molti studenti che stanno per iniziare il loro corso di studio all’estero e non hanno ancora trovato un alloggio adeguato: quali sono i 3 consigli principali che daresti loro per trovare la casa in affitto per studenti ideale?
Sicuramente consiglio di muoversi con anticipo ed avere già un alloggio prima di arrivare nella tua “nuova città”. Per far questo, affidarsi a portali come Uniplaces, che si indirizzano specificatamente a studenti, è sicuramente un vantaggio.
Primo perché applicano costi di commissione più bassi rispetto a normali agenzie e secondo perché non c’é il rischio di ritrovarsi a condividere casa con persone di età molto maggiore e con uno stile di vita differente.
Siamo nel 2017, perciò è naturale poter cercare e prenotare online, per risparmiare tempo ed avere la possibilità di visionare molti più alloggi.
2. Quali sono i problemi principali in cui si imbattono gli studenti all’estero quando cercano alloggio e come risolverli (magari in anticipo)?
Chi arriva all’estero sperando di trovare casa in loco si trova spesso a scontrarsi con problemi come: barriere linguistiche, proprietari di casa troppo “furbi” e soprattutto si trova a dover partecipare a vere e proprie competizioni con altre decine di studenti interessati alla stessa stanza.
Per questo è molto utile verificare gli alloggi e prenotare con anticipo, prima di arrivare per il proprio soggiorno studio all’estero e l’opportunità di farlo online è davvero utile.
3. Come può Uniplaces aiutare gli studenti a cercare e trovare la casa e l’affitto ideale?
Su Uniplaces tutti gli alloggi sono stati verificati e si trovano, per la maggior parte dei casi, nelle aree della città più ambite dagli studenti.
4. In cosa si differenzia Uniplaces dagli altri portali di affitto e perché scegliere Uniplaces?
È una piattaforma dedicata a studenti ed offre funzionalità e filtri pensati appositamente per studenti.
5. Quali sono le principali cose da fare, prima di scegliere la destinazione e l’alloggio?
Leggere articoli e blog sulla destinazione e capire prima le aree migliori dove vivere, l’alloggio è la prima cosa che occorre avere ed anche la più importante.
6. Uniplaces è ancora una startup: come è nata l’idea e come è cresciuta così in fretta? Ci sono state difficoltà? Quali sono i progetti per il futuro?
Uniplaces é una startup nata nel 2012 dall’idea di 3 studenti che hanno dovuto affrontare la “problematica” di trovare un alloggio all’estero.
Nel 2015 la piattaforma ha ricevuto un finanziamento di 24 milioni di dollari che hanno fatto veramente decollare il progetto.
Per il futuro “sky is the limit” sempre in linea con la missione iniziale, ovvero aiutare più studenti possibile a trovare casa.
7. In questo blog si parla soprattutto di lavoro: avete posizioni aperte in Uniplaces oggi o in arrivo? Anche per italiani, Italia e mercato italiano?
Sí, ci sono molte posizioni interessanti e questo è il link alla sezione “Carriere” per trovare le posizioni aperte Uniplaces: http://careers.uniplaces.com/
Un link da tenere sempre d’occhio perché le posizioni aperte sono sempre molte e variano.
N.b.: prima di concludere, sappi che se hai case, stanze e alloggi liberi nei pressi delle Università, Uniplaces è il portale ideale per aiutarti a monetizzarli, affittandoli a studenti universitari che ne hanno bisogno. Per farlo, diventa proprietario Uniplaces!
Conclusioni
Hai trovato utili questi consigli per trovare stanza o casa in affitto all’estero?
Stai cercando anche tu alloggio per studio universitario, vacanza studio, viaggio studio, soggiorno studio all’estero? Che esperienze hai avuto?
Facci conoscere la tua opinione dai commenti sotto!