Sentito parlare di Blockchain e Criptovalute in questi giorni?
Forse si sente più vociferare sui nomi delle cosiddette “criptovalute” ovvero monete virtuali: Bitcoin, Ethereum, Ripple e Altcoin (nome per indicare in generale le alternative al Bitcoin).
Ma di cosa stiamo parlando? Di monete virtuali.
Non vogliamo fare qui una spiegazione di cosa sono le monete virtuali e di cos’è la Blockchain (si veda Wikipedia), ma possiamo capire qual è la differenza rispetto alle monete tradizionali.
Partendo dagli albori dell’economia di scambio, possiamo pensare al baratto come forma di scambio tra merci, alla moneta fisica (es. banconote di carta o monete d’oro) come mezzo di scambio fisico tra merci o altra moneta, e alla moneta virtuale come mezzo di scambio virtuale tra merci o altra moneta.
Lo scambio virtuale necessita di tracciamento di informazioni (transazioni) per il suo funzionamento.
La tecnologia blockchain serve ad eseguire e tracciare le informazioni in modo veloce e sicuro.
Blockchain e Criptovalute: Bitcoin e Altre Monete Virtuali Produrranno Nuovi Business e Posti di Lavoro?
Bando alle ciance, andiamo dritti al sodo e vediamo se queste innovazioni di cui tanto si parla producono lavoro…
Cerchiamo “Blockchain” su uno dei motori di ricerca lavoro più conosciuti al mondo: Indeed.com.
Alla data 12 Gennaio 2018 (mentre è in fase di scrittura questo post) si trovano oltre 800 lavori relativi a Blockchain negli USA.
Cercando in Italia ovviamente se ne trovano meno. Parliamo di più di 20 lavori per Blockchain in Italia,che non sono affatto male considerando la dimensione inferiore e il “ritardo tecnologico” rispetto al mercato americano.
Anche JobRapido e Linkedin trovano vari annunci di lavoro in Italia correlati alla parola chiave Blockchain.
Ciò indubbiamente significa che blockchain e criptovalute hanno un impatto sul mondo del lavoro.
Basta dare un’occhiata anche ai siti di tutte le aziende che operano direttamente o indirettamente con la tecnologia blockchain, molte delle quali hanno offerte lavoro e posizioni aperte attive, a cui ci si può candidare tramite il sito aziendale stesso.
Degli esempi? 20 posizioni aperte in Ripple (startup della Silicon Valley che gestisce l’omonima criptovaluta), offerte lavoro da CoinDesk (leader tra i magazine online americani di notizie su blockchain e criptovalute) e ben oltre 70 posizioni aperte in Coinbase (piattaforma per acquistare criptovalute).
Per quanto riguarda imprenditori e startup, c’è un nuovo “mondo” e modo per ottenere fondi da investire per sviluppare le proprie idee: le cosiddette ICO (Initial Coin Offering) un misto di “IPO” e crowdfunding, dove si ricevono criptovalute invece che denaro. Essendo deregolamentate e fortemente innovative, bisogna studiare ed entrare nel mondo delle ICO con estrema cautela. Ci sono molti casi di aziende finanziatesi in pochissimo tempo tramite queste opportunità.
Nel 2018, ogni giorno nascono e crescono criptovalute, startup, business, lavori relativi a blockchain e all’indotto correlato.
Serve altro per motivarsi a pensare per qualche corso di formazione, ripensamento o rinnovamento di carriera in questo settore?
Forse no, il mercato sembra pieno di opportunità, ma potrebbe essere anche una grande bolla speculativa?
Nessuno può dirlo, sicuramente chi investe ora in questo settore potrà sfruttare la “mossa anticipata” rispetto ai concorrenti sia come carriera lavorativa, che come iniziativa imprenditoriale.
Vale la pena almeno tenersi aggiornati: vediamo qualche blog da seguire per “essere sul pezzo”.
7 Blog da Seguire sul Settore della Blockchain e delle Criptovalute
Tra i blog specializzati nel settore, da seguire ci sono sicuramente i leader americani CoinDesk e The CoinTelegraph.
Fonti autorevoli e attendibili, le sezioni Digital Money di Forbes e Blockchain di Financial Times sono da tenere sott’occhio.
In Italia il blog specializzato più famoso e sviluppato sembra essere Blockchain 4 Innovation, da seguire insieme alla Sezione Blockchain de Il Sole 24 Ore.
Infine, dopo gli altri, ci permettiamo di citare un piccolo neonato ancora in fase di sviluppo, il blog BlockchaineCriptovalute.it, che per trasparenza diciamo fondato dello stesso autore di Lavora Con Noi Italia.
Cosa pensate di blockchain e criptovalute? Porteranno nuovi lavori e opportunità di business? State pensando di investire tempo, denaro, formazione?
Immagine Black Wire da William Bout – Unsplash