Sei un libero professionista in cerca di lavoro e nuovi clienti, vicino a te?
Oggi esistono portali e app per cercare professionisti, in cui i liberi professionisti possono ricevere e valutare le richieste di lavoro, inviare preventivi e ottenere lavoro e clienti direttamente online.
Una di queste è LocalJob, app per trovare clienti e lavoro da parte di professionisti come imbianchini, idraulici, elettricisti, caldaisti, antennisti, addetti alle pulizie o ai traslochi, giardinieri, baby-sitter e dog-sitter, badanti, falegnami e manutentori, e altri.
Registrarsi è gratis, sia per professionisti in cerca di clienti nelle vicinanze sia per chi vuole richiedere un preventivo e cerca un professionista.
Oggi scopriamo proprio alcuni utili consigli su come cercare e trovare lavoro e clienti per professionisti in loco, dall’intervista a Luca Cavina, Co-Founder di LocalJob…
Come Trovare Lavoro e Clienti per Professionisti in Loco [Intervista a Luca Cavina, Co-Founder di LocalJob]
1. Ciao Luca, benvenuto dal Blog di Lavora Con Noi Italia. Ci spieghi in breve come funziona LocalJob e come può aiutare i nostri lettori professionisti a trovare nuovo lavoro e clienti?
Ciao a tutti e grazie per l’opportunità di parlare del progetto.
LocalJob è un’app che unisce domanda e offerta di lavoro per prestazioni domestiche. I protagonisti sono due: i privati e i professionisti.
I privati hanno bisogno di cercare un professionista per lavori domestici, quindi inseriscono la loro richiesta in LocalJob e la inviano.
A chi arriva? Ai professionisti più vicini al luogo dal quale è partita la richiesta, grazie al sistema di geolocalizzazione.
L’abbiamo sviluppato perché, da un nostro studio, è emerso che uno dei più grandi problemi dei professionisti è quello di trovare lavoro vicino alla propria sede.
I professionisti, quindi, devono solo iscriversi e rispondere alle richieste di preventivo.
In LocalJob abbiamo circa 30 categorie di professioni, tra cui caldaisti, idraulici, fabbri, giardinieri, baby sitter, insegnanti di ripetizioni, personal trainer, elettricisti, ecc..
Per avere maggiori dettagli su LocalJob per i professionisti, abbiamo raccolto tutte le informazioni in questa sezione.
2. Ok, hai parlato di ben 30 categorie di professioni, ma quali sono le professioni e i lavori più richiesti su LocalJob? E quali sono invece quelle professioni e lavori molto richiesti, ma poco coperti e in cui c’è quindi meno concorrenza?
I lavori più richiesti sono idraulici, elettricisti e babysitter. Seguono, a poca distanza, addetti alle pulizie, antennisti, imbianchini, fabbri e caldaisti. Abbiamo molti iscritti in queste categorie e ancora più richieste di preventivo da parte dei privati.
Le professioni più richieste e meno coperte dai nostri professionisti sono il settore dei traslochi, badanti e riparazione elettrodomestici.
3. Mi pare ci siano molte opportunità: quali sono i 3 consigli che daresti a un professionista, che si affaccia per la prima volta su un portale come LocalJob e che non ha mai cercato clienti utilizzando internet?
Provare LocalJob è gratuito: a differenza dei competitor, ogni professionista può rispondere fino a 5 preventivi in maniera gratuita. Dopodiché, può decidere se abbonarsi o se lasciar decadere il servizio.
Provare, quindi, è il primo consiglio!
Il secondo è inserire l’immagine di profilo e una descrizione sulle proprie competenze. Molti saltano la parte della compilazione dettagliata del profilo, che invece è molto importante per i privati.
Il terzo accorgimento è quello di essere professionali e puntuali con i clienti, in quanto poi il cliente rilascia una recensione al professionista. Il punteggio aiuta altri privati a scegliere a chi affidarsi.
4. Perfetto! Hai detto che il professionista risponde direttamente ai propri clienti con un preventivo: quali sono i migliori accorgimenti per realizzare un preventivo interessante?
Il privato, oltre a descrivere il problema e il tipo di intervento richiesto, può anche allegare una foto.
Il professionista ha quindi molti elementi per elaborare un preventivo dettagliato ed è consigliabile approfittare di quest’occasione.
Altra cosa apprezzata è fornire da subito le disponibilità per effettuare il sopralluogo o il primo incontro conoscitivo.
5. E quali armi ha il professionista per differenziarsi dai concorrenti per assicurarsi il cliente?
Come accennavo prima, la cura del profilo è molto importante.
Un altro elemento di forza per emergere sono le recensioni positive ottenute.
Noi di LocalJob offriamo anche altri strumenti: l’abbonamento Premium, che dà visibilità nel momento in cui un privato cerca un professionista, e il sito vetrina, che permette di essere trovati anche nei motori di ricerca, al di fuori di LocalJob.
6. Spostiamoci adesso nel cuore pulsante di LocalJob… Siete una StartUp nata nel 2013! Raccontaci, come si vive in una StartUp digitale: è tutto rosa e fiori? Avete incontrato molte difficoltà in un mercato del lavoro e dell’impresa come quello italiano?
Sicuramente non è tutto rose e fiori, però è un’esperienza che ti fa sentire vivo e ti arricchisce.
Le responsabilità sono molte, ma anche le soddisfazioni: uno dei momenti più belli è stato quando siamo stati selezionati per un programma di accelerazione in Cile. Siamo stati in Cile 6 mesi e abbiamo conosciuto un ambiente nuovo e stimolante.
Quando LocalJob è stata lanciata sul mercato italiano, non avevamo forti competitor nazionali e l’idea ha avuto fin da subito molto successo. Siamo stati accolti con favore sia dai finanziatori che da privati e professionisti.
Direi che non ci sono state difficoltà insormontabili e che siamo felici di poter dire che siamo stabili sul mercato da più di 3 anni.
7. I lettori di Lavora Con Noi Italia sono alla ricerca di interessanti opportunità di lavoro e carriera: avete anche offerte di lavoro in LocalJob per posizioni di ufficio, immagino per ruoli in ambito digital e manageriali in generale? Ho notato anche la possibilità di autocandidatura dalla vostra sezione Lavora Con Noi LocalJob: che tipo di profili cercate?
Cerchiamo sempre persone che possano portare un contributo nuovo e significativo.
Oltre a gestire il progetto LocalJob, il nostro team si occupa di SocialCities, un’agenzia web che offre consulenza alle aziende per realizzazione siti web, app, e-commerce, software web e web marketing.
In questo momento stiamo cercando sviluppatori Magento2, informatici e figure web marketing.
8. Quali progetti avete per il futuro? Se ci fossero investitori e imprenditori interessati ai vostri progetti, cosa possono fare per voi?
In questo momento cerchiamo partner che ci aiutino a promuovere LocalJob, sia lato consumatori, che lato professionisti.
Inoltre, stiamo raccogliendo molti feedback dagli utilizzatori e ci piacerebbe migliorare ulteriormente l’esperienza utente, per creare una piattaforma sempre più utile e funzionale.
Abbiamo in cantiere altre funzionalità che potrebbero essere molto interessanti, ma per ora preferiamo non sbilanciarci.
[Per scoprire le posizioni aperte LocalJob, potete visionare la pagina Lavora Con Noi LocalJob – SocialCities.]
Conclusioni
Grazie a Luca per i preziosi consigli e per la descrizione di LocalJob, l’app per cercare professionisti e che aiuta i professionisti a trovare lavoro e clienti nelle vicinanze.
Resta aggiornato sulle prossime interviste, su aggiornamenti e news nel mondo del lavoro, della carriera, del business e dell’imprenditoria: registrati alla newsletter gratuita di Lavora Con Noi Italia!