“Cercasi socio in attività commerciale!”. Molto spesso ci troviamo a un punto della nostra carriera in cui, per motivi economici o pratici, o semplicemente per un cambio di direzione intrapreso, abbiamo necessità di trovare soci o partner commerciali. Non accade soltanto alle grandi aziende che tentano di espandersi, ma anche alla maggior parte delle start-up all’inizio del loro percorso.
Avviare e gestire un’attività da soli è un compito piuttosto arduo, quindi è comprensibile il bisogno di cercare un socio in affari, che però sia adeguato e all’altezza delle nostre aspettative.
Molto probabilmente cercate qualcuno su cui contare, di cui cui possiate fidarvi a livello professionale, che sia, insomma, adatto alle vostre esigenze e a quelle dell’azienda. L’errore in una scelta così delicata e importante potrebbe essere fatale, per cui le vostre preoccupazioni sono più che giustificate: vediamo quindi come trovare soci e partner commerciali adeguati che facciano al caso vostro.
Il web è pieno di annunci e offerte di collaborazione da parte di aziende e anche di privati, ma prima anche solo di iniziare la ricerca bisogna porsi una domanda ben precisa: “Che tipo di socio cerco?”. Andare a naso, senza avere delle idee chiare in merito al profilo ricercato, non sarebbe una buona idea. Innanzitutto, bisogna capire se si cerca un socio finanziatore o di un socio operativo, ma non solo.
Cerco Socio: Come Trovare Soci e Partner Commerciali
Cerco Socio Finanziatore
Se abbiamo bisogno di qualcuno che investa nella nostra azienda, allora siamo alla ricerca di un socio finanziatore. La ricerca di quest’ultimo dipenderà principalmente dalla somma di cui abbiamo bisogno, e verterà quindi su qualcuno che abbia la possibilità di investimento in linea con ciò che cerchiamo, ma soprattutto che creda nella nostra attività tanto da volerci investire.
Ciò che offriremo noi in cambio al nostro partner sarà il suo status di socio, ossia una quota della società. Non è questione da poco, per cui non bisogna farsi accecare dalla voglia di migliorarsi senza prendere le giuste e caute misure. Dovrete, insieme al soggetto scelto, valutare anche i rischi di una tale operazione.
Cerco Socio Operativo
Se invece foste alla ricerca di un socio operativo, la questione sarebbe da un lato più semplice, in quanto non richiedete una somma alla base, ma dall’altro lato più complesso, poiché dovreste cercare qualcuno di cui davvero fidarvi. Ma non solo, qualcuno che abbia anche una sintonia con il vostro modo di lavorare e con i vostri valori professionali; che sia disposto a impegnarsi tanto quanto avete fatto voi e quanto ancora farete. Qualcuno insomma che sposi la vostra causa, e non solo economicamente, ma anche col cuore e con la testa.
Oltretutto, dovreste valutare la competenza di colui che andrete a scegliere, cosa più difficile da fare se opererà in un campo diverso dal vostro. Affidabilità e comunione di intenti dovrebbero essere le due parole chiave nella ricerca di un socio o un partner commerciale, che sia esso un socio finanziatore o operativo.
Il consiglio che vi diamo, in questo caso, è di andare oltre le formalità e approcciare al socio ideale anche personalmente. Per quanto le faccende di lavoro non dovrebbero coinvolgere la sfera privata, è chiaro che il carattere e il background personale influiscano molto anche nell’ambiente lavorativo. Nel caso della scelta di un socio, la fiducia sul piano personale sarebbe un plus non da poco, così come lo sono l’affinità e la sintonia.
Cercare Soci per Avviare Start-Up
Ciò che abbiamo detto vale in tutti casi possibili, ma specialmente nella ricerca di un socio per avviare la propria start up. La situazione è ancor più delicata, poiché né voi né gli altri hanno la fiducia data dalla solidità dell’azienda. Le start-up sono progetti in erba in cui bisogna credere fermamente perché ci sia il successo delle stesse.
Innanzitutto, è importante non escludere dalla propria ricerca un potenziale socio che potreste già conoscere. Perché non ripensare a ex colleghi di lavoro, magari da voi stimati? Perché escludere clienti o fornitori potenzialmente adeguati? E poi, non evitate mai di partecipare a meeting, eventi, tutto quanto possa portarvi a conoscere il partner che fa per voi.
Che la vostra idea di business sia ancora irrealizzata, o che la vostra start up sia già avviata, verificate alcune caratteristiche imprescindibili per non commettere errori nella scelta. Ad esempio, se puntate a un socio sconosciuto, non escludete l’idea di fare un report persona: consente un’analisi completa e dettagliata su una persona fisica. In che modo? Con una verifica in Camera di Commercio delle quote, cariche e qualifiche detenute dal soggetto nelle imprese presenti in tutta Italia.
Al nuovo socio offrirete una quota della vostra start up, la quale potrà essere del 5%, 20% o 35% in base a ciò che ritenete più giusto: per questa decisione sarà fondamentale l’accordo tra soci in merito. La parte più difficile è forse proprio questa, per cui parlate chiaro delle vostre aspettative e del vostro metodo di lavoro, fin da subito. Se ne sentite la necessità per stare più sicuri, fatevi aiutare da un consulente.
Esistono anche siti che possano calcolare l’equity del vostro cofounder, ma ricordate che comunque ci dovrà essere dialogo e chiarezza tra i due, senza risentimenti che sfoceranno in successive recriminazioni. Una start up pone alla base la condivisione della speranza di crescita, e i soci condividono quella prima che il suo capitale.
Come Capire Se è il Socio Giusto
Fin qui, vi siete chiesti se aveste bisogno di un socio operativo o finanziatore. Vi siete domandati se la persona cercata condivida i vostri interessi e la stessa passione per l’obiettivo, e avete compreso quanto la questione sia ancora più delicata nel caso di una start up.
Una volta che vi siete dati delle risposte, ci sono ulteriori metodi e strategie per capire se quello che ci sta di fronte è il socio o partner commerciale giusto per noi:
- Osservare il suo comportamento sia personalmente che sui social. Come nel caso di un recruitment, tentate di comprendere se il socio in questione sia davvero come sembra e che genere di personalità ha con voi, ma anche di fronte al pubblico virtuale
- Comunicare con lui. L’inizio di ogni rapporto si basa sul dialogo, per cui iniziate chiarendo bene tutti i punti sia del vostro lavoro sia delle vostre aspettative. Ricercate qualcuno con lo stesso intento di aprirsi alla comunicazione per instaurare un rapporto lavorativo duraturo e stabile
- Esperienza e vicinanza. Prediligete qualcuno con cui possiate confrontarvi da vicino e non solo per vie telematiche. Se poi cercate qualcuno con più esperienza di voi, ben venga: sull’esperienza si chiude un occhio solo a favore di passione, dinamismo e brillantezza
Conclusioni
Cercare un socio finanziatore, un socio operativo o un socio per start up è un’attività strategica e molto delicata, da fare con cura e attenzione.
Se si dispone di un budget o comunque si tratta di un’attività molto importante e su capitali importanti, la cosa migliore è affidarsi a consulenti professionisti che conoscono il mestiere del recruitment, della selezione e che sanno valutare le competenze tecniche e psicologiche del potenziale socio.
Esistono anche dei siti web dove cercare soci e trovare i propri partner commerciali, ma di questi argomenti puoi approfondire nel post dove trovare soci e partner commerciali.
Immagine Virgo 11 da Virgo Group – Wikimedia Commons (licenza: CC BY-SA 4.0)