Ultimamente si sente parlare molto spesso di Chatbot o anche di Bot Messenger, ma spesso non si sa bene di cosa si stia parlando.
Cerchiamo di fare chiarezza su queste nuove tecnologie, partendo dal significato di Chatbot, per poi passare a come creare Bot Messenger e a come usarli al meglio, rivoluzionando la tua attività sui social network.
Cosa Sono i Bot Messenger o Chatbot: Significato
Si tratta di programmi scritti che servono ad imitare il modo di interagire degli umani con altri utenti. Grazie a questa innovazione è possibile far passare informazioni utili a scopo promozionale, che possono essere o richieste dagli utenti oppure programmate, che siano attinenti con ciò che la pagina propone.
Uno dei bot messenger più famosi che conosciamo è sicuramente il Bot Facebook Messenger, ma Zuckerberg non è stato il primo a prenderlo in considerazione e ad investire su questa innovazione. Infatti, da molti anni il bot è stato impiegato nei vari programmi di utilizzo comune, come il più famoso software dedicato alla videoscrittura, quello di Microsoft Office: word. Chi non ricorda il famoso Clippy, la famosa graffetta petulante di Office che ha dato tanti suggerimenti utili e non solo agli utenti di word. In questo caso stiamo parlando di un vero e proprio bot. Anche se, questi strumenti, fino ad ora non hanno avuto molta fortuna, ma la sua evoluzione può far destare maggiore interesse.
Se prendiamo il significato e la definizione di “bot” altro non è se non la diminuzione di robot. Nel gergo informatico si parla di questo strumento come un programma che accede ai sistemi di comunicazione e interazione con le macchine, similari a quello degli umani. I bot possono soppiantare qualsiasi funzione. Infatti, possono rispondere alle domande che vengono poste automaticamente.
L’Utilizzo dei Bot Messenger nei Social Network
Ad utilizzare i Bot Messenger sono soprattutto le applicazioni che gestiscono la messaggistica degli utenti. Parliamo di Telegram, la prima applicazione di messaggistica ad adottare questo sistema, ottenendo dei buon riscontri. Grazie a questi risultati, in seguito è stata data la possibilità ad altri sviluppatori di incentivare la ricerca di nuovi bot sempre più innovativi e intuitivi. Telegram in questo modo spera di ottenere dei bot ancora più intuitivi e tecnologicamente avanzati. Facebook ha seguito a ruota queste iniziative, impostandole anche per il suo sistema di messaggistica più famoso al mondo: Whatsapp (per il business).
I bot che andranno ad essere impostati su Facebook, permetteranno di interagire in maniera colloquiale con dei servizi. In questo modo si otterranno informazioni utili, seguendo la stessa scia del chatbot Eliza, ma con dei meccanismi molto più evoluti, ovviamente.
L’utilizzo dei bot che viene fatto su Facebook riguarda il sistema di messaggistica chiamato Messenger, di grande utilizzo in tutto il mondo. L’idea di utilizzo riguarda diversi marchi che utilizzano questo social network per creare visibilità, come giornali ed e-commerce. Questi, infatti, lasciano da parte le loro app e creano dei bot che permettano uno scambio di messaggistica con l’utente finale. In questo modo il rapporto diventa personale con il loro fruitore. Lo scopo di Facebook è quello di indurre l’utente ad utilizzare i contenuti presenti sui social, scoraggiando la tradizionale app che pochi avrebbero scaricato.
I bot messenger, nel campo delle applicazioni, sarebbero in grado di offrire nuove opportunità nei mercati di questo tipo, dando opportunità insolite a produttori di contenuti, ma soprattutto a chi vende merce online. Un’altra applicazione dei bot potrebbe essere legata alla creazione di nuovi modi di sponsorizzazione che sia calibrata sugli interessi dei clienti e personalizzata su una certa cerchia. Tutto questo potrebbe crearsi grazie a quello che i bot sono riusciti a imparare interagendo con i loro interlocutori.
Come funziona un Bot
Riassumendo, un bot è un programma che è in grado di recuperare un messaggi che viene scritto ed inviato ad un certo utente sulla tua pagina Facebook. Questo processa il messaggio, lo comprende e riesce a dare una risposta alla domanda fatta dall’utente. Le domande ovviamente vengono preparate dai gestori della pagina Facebook in precedenza, e il bot in base alla ricerca di parole chiave è in grado di dare la risposta più coerente possibile. Il Chatbot Messenger può diventare anche un sistema ausiliare che permette di essere un valido sostituto al gestore della pagina. Questo accade perché vi sono diversi tipi di messaggi ed elementi non disponibili quando si risponde ai messaggi in maniera manuale.
Il bot non è un sistema difficile da utilizzare, infatti a crearlo ci vuole ben poco e non occorrono conoscenze di informatica avanzata. In questo modo sarà semplice rendere le conversazioni coinvolgenti, i messaggi promozionali e non solo, ficcanti ed efficaci. Potrai servirti di card, che sono elementi similari ai link, inserzioni in stile carosello, pulsanti, immagini, gif e risposte rapide.
Come Creare Bot Messenger e Chatbot: Esempi
Per creare un bot messenger, il web mette a disposizione diversi servizi, alcuni di questi gratuiti. Scaricando uno di questi programmi, in pochissimi minuti si potrà iniziare la procedura per la configurazione di bot messeanger.
Se prendiamo ad esempio il programma “Chat Fuel” (per creare Bot Facebook Messenger) siamo in un’interfaccia semplice da utilizzare. È possibile accedere alla schermata chiamata build, dove creare dei blocchi di conversazione è molto semplice, occorrono davvero pochi minuti. In questi spazi si potrà decidere anche di aggiungere pulsanti, risposte rapide, immagini e tutto ciò che si ritiene utile al fine di creare chatbot operativi al massimo. Il programma inoltre, mette a disposizione del’utente diversi plugin da sfruttare per dare al bot funzioni particolari e complesse.
L’aspetto più importante da sistemare è l’intelligenza artificiale del bot. Questo potrà essere configurato grazie a delle parole chiave o delle frasi vere e proprie che faranno scattare i blocchi creati precedentemente, incentivando l’utilizzo della risposta automatica.
È possibile utilizzare la funzione relativa all’autoresponder. In questo modo si potranno acquisire potenziali clienti e avviare un servizio di newsletter, ma anche funnel di vendita.
Dopo questi passaggi si potrà creare il bot messenger vero e proprio. In questo modo si potrà, con un minimo investimento, avere molti benefici in termini economici per la propria azienda.
Come Usare Chatbot e Bot Messenger al Meglio
Un bot può essere utili in diversi campi, soprattutto in quello del commercio e della promozione di prodotti innovativi e non solo. Infatti, può essere anche una fonte di risparmio di tempo. Il bot in questo caso, si occupa della lettura dei messaggi e di dare una risposta sensata a chi lo richiede. È in grado di smarcare tutte le richieste che vengono fatte. In questo modo, chi gestisce la pagine può liberarsi di un lavoro inutile come rispondere a richieste comuni tutte uguali. Le persone in questo modo potranno acquisire fiducia e il tuo marchio potrà crescere in funzionalità, ma anche in autorità. Tutto ciò è utile anche all’immagine che vuoi dare del tuo lavoro.
Il bot potrà essere sostitutivo all’attività di segreteria, filtrando, smistando e convogliando diverse richieste nei canali appropriati. In questo modo chi dovrà richiedere un preventivo di spesa verrà indirizzato a chi si occupa di questo tipo di mansione, così come chi richiede assistenza diretta, verrà messo in contatto con l’assistente preposto a questa mansione o verrà fornito il contatto adatto.
Il bot messenger può presentare diversi prodotti e servizi, servendosi della personalizzazione. Potranno essere poste delle domande e le risposte saranno comprese. Così le informazioni acquisite daranno come risultato il giusto prodotto al cliente che richiede quel tipo di soluzione.
Quando si parla di potenziali clienti si possono proporre incentivi che permettono al sistema di catturare l’attenzione di potenziali clienti. In base a questo è possibile inviare dei messaggi che portano il contatto del cliente interessato allo stato di cliente effettivo.
Come si può vedere le funzionalità sono versatili e convenienti quando vi è la possibilità di guadagnare anche con questo sistema.
Vantaggi del Messenger Bot Rispetto ad un Autoresponder
Prima di passare ad elencare i vantaggi di un bot messenger, è bene dare una definizione di autoresponder, per capire a cosa stiamo paragonando il bot. Si tratta di un servizio, anch’esso automatico, dove è possibile inviare newsletter, email di marketing e funnel. Queste, sono funzioni che vengono svolte anche dal bot, ma nel contesto messenger (quindi molto più diretto rispetto ad un autoresponder). La cosa più importante è la sua sostituzione ad un sistema di autoresponder e in più si aggiungono liste, tag, iscrizioni a newsletter e messaggi inviati in date prefissate.
Il bot messenger consta di funzioni più complesse, ma porta comunque dei benefici. L’utente si iscrive a questo servizio cliccando solo un pulsante. In questo caso non dovrà compilare form e rilasciare i suoi dati. I messaggi infatti, arriveranno su messenger, come un sms vero e proprio. Non vi è il problema relativo alla delivery. Non si incorre nel problema dello spam e l’open rate, e quindi la percentuale di persone che aprono e leggono i messaggi dell’autoresponder, è molto più alto. In questo modo i click rate crescono e i vantaggi per l’attività crescono.
Il bot messenger, in seguito alla sua creazione, dovrà anche essere promosso, in modo da poterlo sfruttare al massimo delle sue potenzialità, portando le persone ad utilizzarlo. Solo così l’imprenditore che investe su questo sistema potrà godere dei frutti del lavoro automatizzato.
Conclusioni
Ormai sempre più social network stanno vedendo la nascita di chatbot: bot Facebook, bot Whatsapp, bot Telegram, bot Instagram.
Ora che hai scoperto cosa sono i chatbot puoi iniziare ad usarli al meglio nel tuo lavor e business.
Li hai già usati, cosa ne pensi? Facci sapere la tua…