Vuoi avviare un business di case vacanze di successo?
Ci sono strategie utili per creare il tuo business di affitti turistici e farlo funzionare.
Poniamo, ad esempio, che intendi avviare un business per bed and breakfast.
Dovrai scegliere il giusto software gestione affitti turistici e creare un business plan b&b efficace.
In questo post ti forniamo le basi informative che devi avere per poter iniziare il tuo business di case vacanza.
N.b.: le informazioni contenute in questo articolo in tema fiscale non equivalgono ad una consulenza fiscale e potrebbero non essere sempre aggiornate e corrette per la tua situazione. Rivolgiti a un esperto in materia fiscale per definire al meglio il tuo inquadramento.
Indice degli Argomenti
Avviare un Business di Case Vacanze: Come Iniziare
Innanzitutto dovrai decidere a che livello vuoi operare…
Devi sapere che Case Vacanze è diverso da Locazione Turistica, da Affittacamere e da B&B.
Dedicherai molto tempo a questa attività oppure lo farai come lavoro extra per arrotondare lo stipendio?
Puoi scegliere tra le varie opzioni:
Locazione Turistica – Avviare un Lavoro di Affitti Turistici senza Partita IVA
Puoi lavorare con la Locazione Turistica senza aprire la partita IVA gestendo fino a 4 appartamenti, con servizi igienici e cucina autonomi, senza fornitura di servizi alberghieri, per contratti fino a 6 mesi (come la pulizia, cambio della biancheria, navetta, porter ecc.; la pulizia ovviamente si può fare tra l’uscita di un cliente e l’entrata di un nuovo cliente).
In questo caso non ti serve la Partita IVA e la tassazione è agevolata con la cedolare secca.
Case Vacanza – Avviare un Business di Affitti Turistici come Azienda
In questo caso l’attività è di natura imprenditoriale, serve aprire una Partita IVA ed è necessario inviare le comunicazioni al Comune e alla Camera di Commercio.
Non si possono offrire servizi centralizzati, tipo cambio reception, biancheria, fornitura di cibo e bevande, mentre si può fornire servizi extra alberghieri (es. porter, navetta etc.).
Affittacamere – Attività Imprenditoriale di Affitti Turistici fino a 6 camere
L’attività di affittacamere ha necessità di una partita IVA e ha dei requisiti da rispettare:
- avere massimo sei camere;
- camere distribuite al massimo in due appartamenti ammobiliati che si trovano nel medesimo stabile.
È possibile fornire servizi alberghieri complementari.
Bed & Breakfast – Attività di Affitti Turistici in Forma non imprenditoriale
In questo caso parliamo di strutture ricettive a conduzione familiare, gestite da privati con il servizio di:
- alloggio;
- prima colazione
utilizzando parti della stessa unità immobiliare collegate e con spazi familiari condivisi.
Come Avviare un Business di Affitti Turistici: Strategie
Prepara al meglio le tue stanze e le tue case, fai delle belle foto
Assicurati che la tua stanza o la tua casa si presenti bella ed accogliente, pulita e che tutto funzioni bene.
In questo modo ti assicurerai un’ottima impressione per i tuoi clienti e quindi anche recensioni positive.
Quando la casa è pronta, scatta delle belle foto, di qualità, che siano nitide e luminose, valorizzando i punti migliori.
Scrivi una descrizione accattivante e che invogli a prenotare
Sai scrivere in modo persuasivo, coinvolgente?
Se non hai mai provato, ti consiglio di dare un’occhiata agli annunci di case vacanze ed affitti turistici nella tua zona.
Segnati le descrizioni più belle, accattivanti, coinvolgenti, quelle che ti colpiscono, e prova ad imitarle (non copiare ovviamente).
Definisci il prezzo giusto e crea un Business Plan Adeguato
Anche per il prezzo, fai una ricerca di alloggi, case vacanze, b&b, affittacamere in zona, verifica quelli più simili al tuo.
Fai una media dei prezzi e valuta se essere aggressivo con un prezzo più basso (per ottenere più prenotazioni) oppure puntare ad un prezzo più alto (rischi meno prenotazioni, ma guadagnerai ovviamente di più per ciascuna prenotazione).
Crea un business plan tenendo conto dei costi che dovrai sostenere e dei ricavi potenziali in base al prezzo che hai scelto.
All’inizio di questo post troverai il link a un modello di business plan a cui puoi ispirarti.
Scegli il giusto Software per Gestire il tuo Business di Case Vacanza
Il software gestionale per il tuo business di affitti turistici dovrebbe consentirti di connetterti a diverse piattaforme online di prenotazioni (e non puntare tutto su una) per aumentare il numero di prenotazioni e massimizzare il ritorno economico, risparmiando tempo prezioso (per ripetere le stesse operazioni su ogni sito di prenotazioni.
Fai una valutazione anche del software che abbiamo linkato all’inizio dell’articolo.
Quando hai scelto il software giusto pubblica i tuoi annunci e inizia ad ottenere le prenotazioni dai clienti.
Conclusioni su Come Avviare un Business di Affitti Turistici di Successo
Informati con un Commercialista o Esperto Fiscale per l’inquadramento da scegliere per il tuo business di affitti turistici.
Inizia a pubblicizzare le tue stanze e case disponibili su un sito web dedicato, Google Maps, siti e portali di annunci di affitti turistici e inizia a ottenere le prenotazioni e vendite dai clienti.
Scopri altre strategie ed attività per guadagnare soldi extra e altri articoli sul fare impresa sul nostro Blog.