Sei interessato a lavorare su Instagram?
Hai già qualche migliaio di follower su Instagram?
Ami fare fotografie, lavori già nel mondo delle fotografie e immagini, sei uno chef o un’agenzia viaggi, ami la moda o il lusso?
Se hai risposto di sì, allora sei già sulla buona strada per diventare web influencer su Instagram, come fashion influencer, food influencer, travel influencer o altro ancora…
Ma scopriamo nei dettagli qual è il significato di Influencer e come diventare influencer su Instagram.
N.b.: Se hai già una buona base di follower e una buona conoscenza di cos’è un influencer e di come diventare influencer su Instagram, puoi leggere anche il post su come guadagnare con Instagram con strategie utili e info su quanto si guadagna come influencer.
Lavorare su Instagram: Come Diventare Influencer (Food, Fashion, Travel)
La definizione di Influencer deriva dal concetto di “Influencer Marketing” ovvero Marketing dell’Influenza, strategia di marketing basata sull’influenza da parte di utenti/clienti/testimonial (denominati appunto “Influencer”) sul grande pubblico (vedi Wikipedia per maggiori info).
Le aziende possono sfruttare l’influenza di questi Influencer per arrivare direttamente al pubblico e a nuovi clienti. Ciò è molto utile soprattutto per aziende nuove e brand che non riescono a raggiungere da soli tutti i propri potenziali clienti.
Il significato di Influencer è correlato quindi alla capacità di influenzare i propri fan e follower su Instagram (ma anche su altri social) per quanto riguarda l’acquisto e l’utilizzo di prodotti, servizi, attività di vario tipo.
Ma come si diventa Influencer su Instagram?
Diventare web Influencer su Intstagram è un’attività che può richiedere tempo (settimane, mesi e anche anni) e applicazione costante (nella pubblicazione di contenuti, interazione con i fan e con i clienti).
Si tratta di un vero e proprio lavoro su Instagram e per arrivare a diventare Influencer si possono seguire alcune strategie efficaci:
- specializzare i propri contenuti in base alla propria passione e competenza (es. fotografia, viaggi e turismo, food)
- scegliere una nicchia in cui c’è domanda e in cui non c’è troppa offerta/concorrenza (es. nel caso di influencer di moda, dove c’è già tanta concorrenza, ci si può specializzare in qualche particolare stile, accessorio o capo di moda)
- pubblicare quotidianamente (es. da 1 a 3 post al giorno distanziati di qualche ora) contenuti di qualità (immagini ben definite e professionali), originali ed esclusivi
- interagire con i propri follower (rispondere ai commenti, fare domande e coinvolgere i follower nei propri contenuti)
- interagire con altri Influencer del proprio settore (fare commenti, coinvolgerli in azioni di marketing complementari)
Una volta raggiunto un buon numero di follower si potranno ricevere (o richiedere) proposte di collaborazione con aziende interessate a pubblicizzare i propri prodotti e servizi tramite i post del proprio canale.
Quanti follower servono per diventare influencer su Instagram?
Dipende dalla nicchia di mercato: se il mercato è molto ampio (es. mercato della moda) servirà avere centinaia di migliaia di follower per essere considerato top influencer, mentre con qualche decina di migliaia di influencer si può essere considerati influencer di livello medio.
Per mercati più piccoli i numeri si riducono proporzionalmente, ma in generale più follower si hanno (parliamo di follower reali e non acquisiti tramite software o altri metodi meccanici) più sarà alto l’appeal per le aziende e più queste ultime saranno disposte a pagare per una sponsorizzazione.
Puoi approfondire l’argomento nel post dedicato a quanto si guadagna da Influencer e come guadagnare su instagram.
Vediamo adesso degli esempi di web influencer (da cui prendere spunto) nella moda, nel food e nel travel…
Fashion Influencer
I fashion influencer sono specializzati nel settore della moda. In alcuni casi i fashion influencer cominciano da Instagram, ma in molti altri casi si tratta di modelli e fotomodelli che lavorano già offline e di fashion blogger che fanno recensioni di moda anche sui propri blog.
Primato tutto italiano nella lista di Forbes sui Top Fashion Influencers a livello mondiale: Chiara Ferragni è la leader indiscussa.
Qui una lista di top fashion influencer italiane da Gioia.it e, per par condicio, una lista di top fashion blogger italiani al maschile da Snap Italy.
Food Influencer
I food influencer sono specializzati nel settore culinario: si tratta specialmente di chef di professione, blogger e youtuber di cucina.
Per scoprire i top influencer del settore food possiamo dare un’occhiata sempre alla lista di Forbes sui Top Food Influencers nel mondo.
Travel Influencer
Agenzie viaggi e tour operator, ma anche viaggiatori incalliti, travel blogger e chiunque può o vuole lavorare viaggiando, può anche diventare travel influencer.
Anche in questo caso puoi sfogliare la lista Forbes dei Top Travel Influencers nel mondo.
Altri Settori in Cui Diventare Web Influencer con Instagram
Tutto ciò che è comunicabile tramite immagini è potenzialmente sfruttabile per lavorare su Instagram, diventare influencer su Instagram e guadagnare con Instagram.
Dalle foto di animali domestici (cani e gatti in primis) al gaming (videogiochi), dal fitness (dai personal trainer agli esperti di alimentazione) all’intrattenimento (compresi settore cinema ed editoria).
Prova a dare un’occhiata alle altre liste di Forbes sui Top Influencer a livello mondiale.
Conclusioni
Se vuoi lavorare su Instagram e diventare web influencer, prova a seguire le strategie sopra indicate e prendi spunto dalle liste dei migliori influencer indicati in base al settore che ti interessa.
Ti interessa saperne di più quanto si guadagna con Instagram e come guadagnare?
Abbiamo realizzato anche un post molto interessante su come guadagnare su Instagram.
Troverai strategie utili per guadagnare con Instagram, ma anche qualche info su quanto si guadagna e quanto guadagnano gli Instagram Influencer.
Immagine Blur Display Instagram da energepic.com – Pexels.com