Sia che tu abbia già scritto un curriculum vitae, sia che tu non ne abbia mai fatto uno in vita tua, i consigli che troverai in questo post potrebbero esserti utili per rifare il tuo cv.
L’obiettivo di questo articolo è proprio quello di fornirti consigli utili su come fare un curriculum da zero e su cosa scrivere per realizzare un cv efficace, sia che tu abbia esperienza o meno.
Ma vediamo subito quali sono i consigli per iniziare a scrivere il tuo curriculum…
Come fare un CV partendo da zero
Stabilisci Chiaramente gli Obiettivi del Tuo Curriculum
La prima cosa che dovresti fare, prima di iniziare a scrivere il curriculum, è definire il tuo obiettivo ovvero cosa vuoi ottenere dal tuo cv?
Certo, è ovvio che vuoi ottenere un lavoro, ma il tuo selezionatore o datore di lavoro deve capire in quale ruolo e settore puoi portare valore.
Se non sei tu a stabilire e chiarire i tuoi obiettivi e dove vuoi arrivare, nessun altro lo farà al posto tuo!
Inoltre, determinare gli obiettivi ti servirà per varie ragioni:
- essere più chiaro e determinato con te stesso e nei confronti di recruiter e datori di lavoro, che capiranno al volo cosa sai e puoi fare
- scegliere le giuste parole chiave da scrivere nel CV e da usare nella tua comunicazione (cover letter, colloquio di lavoro, ecc.)
- trovare più facilmente persone simili a te con cui entrare in contatto
- trovare più facilmente persone che hanno già avuto successo nel tuo settore e ruolo e da cui puoi prendere spunto
Dunque, immaginati nel tuo futuro lavoro e stabilisci quali sono i tuoi obiettivi in termini di:
- ruolo (es. specialista di marketing digitale oppure cuoco esperto di cucina italiana oppure ingegnere elettronico)
- settore (es. turismo oppure abbigliamento e moda oppure settore immobiliare)
- area geografica (es. solo nord Italia oppure tutta Italia oppure estero oppure Irlanda)
Cerca di essere più specifico e preciso possibile!
Scegli le giuste parole chiave
Prendi spunto dai tuoi obiettivi e dalle persone che lavorano nel tuo stesso settore e ruolo e che hanno avuto successo!
Le parole giuste nel tuo CV serviranno a fare la differenza, a far sapere chi sei e cosa puoi dare rispetto alla concorrenza.
Assicurati che le parole chiave che utilizzerai nel tuo CV siano:
- specifiche e non generiche (es. 3 anni di esperienza è meglio di pluriennale esperienza)
- coerenti e rilevanti con i tuoi obiettivi e non superflue (es. se vuoi fare marketing, inutile parlare troppo delle tue competenze in contabilità)
Ora che hai definito le basi per creare il curriculum vitae da zero, puoi passare alla scelta del design e del layout grafico…
Scegli un Design e un Layout Efficace per il Tuo Modello di CV
Il modello di CV che utilizzi, compreso il design e il layout in termini di font utilizzato, spazi, colori, ecc., influisce sulla percezione di chi legge e quindi anche sulla tua valutazione!
Se vuoi rifare il curriculum da zero, approfittane per considerare tutti gli aspetti decisivi per una grafica impattante e soprattutto per rendere il CV semplice, chiaro e leggibile:
- guarda il CV senza leggere i dettagli e chiediti se è pulito, chiaro e facilmente leggibile
- se è difficile da leggere, se noti troppo testo ammassato, cerca di tagliare il testo superfluo e di distanziare sezioni e paragrafi con degli spazi maggiori
- se devi affaticare l’occhio per leggere il testo, potrebbe essere necessario aumentare la dimensione del carattere o scegliere un font più leggibile
- guardando il CV, cerca di capire quali sono le parole e informazioni che risaltano di più all’occhio e che si trovano più facilmente: sono parole chiave rilevanti o informazioni poco utili?
- considera che le informazioni che si dovrebbero leggere con più facilità, dovrebbero essere le parole che descrivono il tuo profilo, esperienze e formazione
- taglia le informazioni superflue e evidenzia e distingui le parole chiave e informazioni principali del CV aumentando la grandezza del font, usando il grassetto o dei colori forti
Esistono dei modelli di cv con layout pronti all’uso e degli esempi di curriculum da scaricare e compilare da cui puoi prendere spunto?
Si, esistono e sto per mostrartene alcuni, insieme ad alcune idee creative ed alternative per colpire l’attenzione dei recruiter e distinguerti dai tuoi concorrenti…
Prima però, se ti sta piacendo questo articolo, ti chiedo un favore: aiutarmi a diffonderlo lasciando un +1! 😉
No al Curriculum Vitae in formato Europeo
Ormai sono numerosi gli articoli che troverai online, anche da parte di esperti delle risorse umane, che consigliano di NON usare il curriculum vitae europeo come formato.
Non sto ad elencare qui le ragioni, ma se ti interessa puoi approfondirle nell’articolo dedicato al perchè il cv Europass non ti aiuterà a trovare lavoro.
Visto un modello da NON usare, passiamo ad alcuni esempi e modelli efficaci per creare il tuo curriculum…
Modelli e Esempi di CV da Scaricare e Compilare
Prima di cominciare a scrivere un cv in Word da zero, potresti scaricare o utilizzare dei formati di CV già pronti da compilare.
Puoi trovare modelli e template di esempi di CV sia su Word, che tramite altri tool e risorse come Google Docs.
Ho scritto un articolo appositamente per consigliarti 5 siti dove scaricare curriculum vitae efficaci e davvero belli.
In alternativa allo scaricare il CV, puoi iniziare a fare e scrivere il tuo curriculm direttamente online.
Per farlo, puoi approfittare di un sito molto utile che ti consente di creare il tuo curriculum online in pochi minuti…
Sto parlando del CV Builder di LiveCareer, con il quale puoi scegliere modelli di CV in vari formati personalizzabili ed efficaci, con esempi di testi da utilizzare, suggerimenti e consigli di carriera.
Idee creative per CV originali
Se invece stai cercando qualcosa di diverso e di davvero originale e creativo per colpire l’attenzione dei selezionatori e dei datori di lavoro, puoi provare alcune idee di cv creativi.
Questo tipo di CV lo consiglierei soprattutto per ruoli e settori particolarmente creativi, come quello artistico, della grafica e del design, del marketing e della pubblicità, di settori simili.
Se ti interessa scoprire alcune idee creative per realizzare cv originali, puoi leggere l’articolo su alcune idee originali per creare curriculum vitae creativi.
Video curriculum
La prima delle 4 idee di cv creativi sopra citate è quella del video curriculum, che merita un accenno a parte e anche un articolo dedicato.
Se vuoi scoprire consigli e strategie utili, leggi l’articolo su come realizzare video curriculum efficaci.
Cosa scrivere nel curriculum vitae
Dopo aver stabilito gli obiettivi del cv e scelto il design del modello di curriculum da adottare, puoi iniziare a scrivere i contenuti!
Ma cosa scrivere nel curriculum vitae per essere efficaci e convincere il selezionatore a convocarti per il colloquio, a comprendere appieno il tuo valore e a sceglierti per il lavoro?
Dai sempre la risposta a un Perchè?
Perchè tu? Perchè il selezionatore dovrebbe scegliere te al posto di un altro? Perchè il tuo datore di lavoro dovrebbe investire su di te? Perchè tu puoi portare valore all’azienda?
Fai capire a chi legge il tuo CV il perchè deve scegliere te, qual è la tua differenza che puoi fare, cosa puoi portare di più rispetto agli altri…
Questo ovviamente devi tenerlo a mente non solo nel fare il curriculum, ma anche nel colloquio di lavoro, nella cover letter e in tutto il lavoro che fai, insomma in tutta la tua carriera!
Contenuti e Parole Chiave Sintetici, Specifici e Rilevanti
Riprendi le parole chiave e gli obiettivi di cui abbiamo parlato sopra e parti da questi per descrivere i contenuti del tuo curriculum vitae.
Non serve scrivere dei papiri, ma cerca di essere sintetico e di tagliare il superfluo.
E’ una ripetizione, ma fa bene ripeterlo: usa parole chiave specifiche, coerenti e rilevanti con i tuoi obiettivi, in modo da far arrivare efficacemente il tuo messaggio a chi legge il cv!
Evidenzia le parole chiave principali con caratteri più grandi, grassetti o colori forti, in modo da farle risaltare immediatamente agli occhi del recruiter.
Inoltre, preferisci sempre dei numeri, delle percentuali e dei dati di fatto precisi, rispetto a indicazioni generiche e poco precise, perchè le prime sono le più impattanti ed efficaci.
Consigli e strategie più dettagliati li puoi trovare nell’articolo che ho scritto sui 3 segreti da conoscere per scrivere CV efficaci!
Referenze e Testimonianze per Aumentare il Valore e la Credibilità del CV
Le referenze e le testimonianze sul tuo lavoro, sulle tue esperienze, sui tuoi successi, servono a rendere più credibile il tuo CV e ad aumentare la tua reputazione e fiducia.
Se hai già lavorato, conoscerai qualche ex collega, collaboratore, datore di lavoro, cliente, che possa confermare il valore del tuo lavoro e del tuo profilo!
E se non hai mai lavorato? Conoscerai qualche professore, allenatore sportivo o altra persona che possa scrivere anche solo due righe su di te per far capire che sei una persona in gamba.
Farti fare una referenza fittizia? No! Se sei una persona di valore, le altre persone faranno volentieri una referenza per te, quindi non c’è bisogno di inventarle…
Puoi farti fare una referenza su Linkedin o in Word/PDF da allegare al curriculum, ma come fare a riceverle?
Ci sono delle strategie che puoi utilizzare per ottenere referenze efficaci che possono aiutarti a trovare lavoro.
Lettera di Presentazione da allegare al Curriculum
Se ti stai chiedendo se sia utile o meno allegare una cover letter al tuo curriculum, la mia risposta è semplice…
Se la lettera di presentazione serve a mostrare qualcosa di diverso e distintivo rispetto al CV, allora scrivila!
Se invece la cover letter non aggiunge altro valore, contenuto o informazione rispetto al cv, allora puoi anche evitarla, sempre che non sia richiesta obbligatoriamente.
Sull’argomento puoi approfondire leggendo l’articolo che ho scritto su come scrivere una lettera di presentazione efficace per trovare lavoro.
Conclusioni
Spero che questo articolo ricco di contenuti e approfondimenti su come realizzare un cv da zero e cosa scrivere all’interno del tuo curriculum ti serva per fare un cv efficace!
Hai altri consigli, suggerimenti o feedback per la realizzazione del CV? Faccelo sapere dai commenti qui sotto.
Per restare aggiornato e ricevere altri consigli, strumenti e informazioni utili per la tua carriera, registrati gratuitamente alla newsletter.
______________
Foto da Pixabay:
Scrivere piano business avvio | StartupStockPhotos
Licenza: CC0 1.0 Universal (CC0 1.0)