SCOTTANTE è il tema di questo articolo!
Purtroppo, come sappiamo tutti, continuano a chiudere centinaia e migliaia di aziende in Italia, ma lo spirito di questo blog è di cercare sempre le migliori opportunità disponibili, anche nei momenti di crisi!
Con i consigli di questo post, vorrei aiutarti a scovare le aziende che assumono più facilmente, dove si hanno stipendi più alti e dove ci sono anche più opportunità di carriera e migliori condizioni di lavoro.
Non sarà affatto facile, ma prima di cominciare, va fatta una premessa: ATTENZIONE..
Trovare aziende che assumono più facilmente non significa scoprire dove ci sia più facile raccomandazione, dove ci siano recruiter più buoni o datori di lavoro più generosi..
Significa, invece, scoprire fattori e strategie che influenzano le probabilità di assunzione in determinati settori e tipologie di aziende!
Vediamoli subito..
Come Trovare Aziende che Assumono Più Facilmente e che Offrono Stipendi Più Alti: i Fattori
1. Aziende in Settori Innovativi e in Crescita, con Mercati in Espansione
Il primo fattore da considerare per un alta probabilità di essere assunto è lo stato di crescita dell’azienda e del settore in cui si intende lavorare.
Mentre nei settori già sviluppati (es. automobile) ci sono maggiori sicurezze, solidità, garanzie, per il presente, soprattutto per chi ha già lavoro o esperienza, i settori in via di sviluppo (es. automobile elettrica) forniscono maggiori opportunità di crescita e di lavoro per il futuro, anche per chi avvia la propria carriera o intende ricollocarsi professionalmente.
Prova a pensare a tutti quei giovanotti che hanno fondato nei propri garage, o nelle stanze del college, imprese del calibro di Apple, Microsoft, Google, Facebook, ecc..
Queste persone avrebbero trovato benissimo lavori in aziende o settori già sviluppati e consolidati, ma hanno individuato l’opportunità maggiore che presentano i settori in via di sviluppo!
E non parliamo solo di imprenditori: molti dei primi impiegati dei vari Steve Jobs, Zuckerberg, ecc., erano persone che hanno preferito lavorare per un’idea innovativa, in via di sviluppo, consapevoli che avrebbero potuto diventare manager e azionisti di futuri colossi mondiali e così è avvenuto per molti di loro.
Ho anche scritto un articolo su alcuni interessanti settori in crescita su cui investire per trovare il proprio lavoro del futuro!
Consiglio: oltre ai settori in cui già lavori, hai esperienza o formazione, individua dei settori affini e in via di sviluppo ed espansione! Scopri come puoi formarti nel settore! Valuta anche offerte di lavoro nelle start-up di questi settori: inizialmente potresti guadagnare poco, ma se credi nell’idea e nell’azienda, il successo ti potrebbe portare enormi soddisfazioni anche a livello economico!
2. Aziende solide, di grandi dimensioni, in buono stato economico finanziario
Abbiamo detto che i settori già sviluppati offrono sicurezze e solidità, ma anche condizioni di lavoro migliori, sempre che le aziende operanti siano in buono stato economico finanziario!
Purtroppo, in Italia ci sono tantissime aziende solide e molto grandi, che sono costrette a delocalizzare per cause esterne all’azienda stessa, come le politiche economiche sbagliate, che hanno reso sconveniente operare in Italia.
Fortuntamente, ci sono altre aziende che, nonostante queste condizioni sfavorevoli, riescono a crescere e a ottenere profitti, grazie ad altri fattori favorevoli.
Ovviamente, è meglio essere ben informati e preferire queste ultime aziende, in buono stato economico finanziario, rispetto alle altre che sono a rischio di delocalizzazione o chiusure.
Consiglio: informati sullo stato economico finanziario delle aziende del tuo settore. Se in generale il settore soffre da questo punto di vista, ti conviene puntare su aziende di settori affini, oppure pensare seriamente a cercare Paesi esteri dove il tuo settore gode di ottimo stato economico (e dove magari stanno delocalizzando le aziende italiane).
3. Mercati con Agevolazioni per le aziende soprattutto in termini di investimento nel capitale umano e di sistema fiscale
Conosci il settore del fotovoltaico? In Italia, questo settore è stato alimentato da incentivi sugli investimenti per impianti..
Grazie a questi incentivi si è potuto assistere alla nascita di numerose nuove aziende e, dunque, anche di nuovi posti di lavoro!
Esistono diversi mercati dove le imprese sono incentivate a investire e quindi anche ad assumere.
Tra le agevolazioni più comuni, ci sono quelle a livello fiscale. Esistono dei Paesi che godono di tassazioni agevolate, come Irlanda e Malta in Europa.
In questi mercati, le aziende assumono più facilmente, proprio perchè gli investimenti, in capitale umano e non, costano meno e sono meno rischiosi.
Consiglio: scopri se esistono agevolazioni per qualche categoria particolare del tuo settore in Italia (es. giovani, disoccupati, qualifiche particolari, ecc.), ma valuta anche le opportunità del tuo settore all’estero, dove sono presenti maggiori agevolazioni e condizioni più favorevoli per le assunzioni.
4. Nuovi Ruoli e Riqualificazioni
Designer si reinventano Web Designer. Formatori e Coach creano video corsi in vendita online. Cuochi si registrano in video mentre cucinano e diventano Youtuber.
Impiegati comprano un drone per gioco, vengono visti mentre li pilotano e poi sono assunti da agenzie immobiliari per fare servizi fotografici tramite uso di droni!
Insomma, so che ci vuole un pò di impegno.. ma per reinventarsi nella crisi bisogna provare cose nuove, tentare strade nuove, riqualificarsi in settori e ruoli nuovi.
Non me ne frega nulla discutere se è giusto o sbagliato diventare Youtuber, blogger, pilota di droni o altro..
Sto solo dicendo che se queste sono opportunità per uscire dalla crisi e trovare lavoro, allora o le si capisce e le si insegue oppure si può stare ad aspettare il miracolo dal cielo, mentre si guardano i vari talk show, lamentandosi di tutto e di tutti.. ma lo sai benissimo che l’unico che può cambiare la tua vita SEI TU! 😉
Come Scovare Settori, Ruoli e Aziende che Assumono Più Facilmente e gli Stipendi di Queste Aziende: i Metodi
Dove puoi iniziare a fare ricerca e scovare i settori, i ruoli e le aziende che assumono di più e che ti garantiscono migliori stipendi e condizioni contrattuali?
Ecco una veloce shortlist:
- Leggi Notizie: stai informato sui quotidiani e magazine che parlano di economia, imprese o settori particolari per scoprire chi assume, chi investe e chi è in espansione. 3 esempi, per manager e professionisti interessati al mondo business e tecnologia: IlSole24Ore Tecnologie, Wired Economia, Forbes (in inglese).
- Leggi Report e Statistiche: informati direttamente dai report delle agenzie che fanno ricerche di mercato per scoprire i trend dei vari settori. Per esempio: Nielsen o Doxa.
- Leggi Blog di Settore: scopri i blog che parlano del tuo settore, leggi gli articoli o entra in contatto con i blogger stessi per scovare opportunità interessanti.
- Scopri stipendi, recensioni sull’azienda e altre info su Glassdoor.com: da Glassdoor potrai davvero scovare informazioni che ti saranno utili per capire il trend e lo stato di salute delle aziende che ti interessano
- Scopri e partecipa ad eventi relativi a Start-Up, Innovazioni e Settori del Futuro: informati via Google, gruppi Linkedin e contatti personali riguardo a potenziali innovazioni, nuove aziende e altri ambienti che possono portarti nuove opportunità di lavoro nel futuro!
- Contatta direttamente i recruiter attivi su Linkedin: se un recruiter si attiva su Linkedin per cercare determinate posizioni lavorative, contattalo direttamente e approfitta per chiedere loro quali sono i settori, ruoli e i lavori più richiesti dal mercato.
Conclusioni
I consigli descritti li ho usati personalmente per individuare le aziende che assumono di più e che offrono condizioni contrattuali e di ambiente di lavoro migliori.
Resta aggiornato sui prossimi articoli e ottieni altri consigli utili, registrandoti gratuitamente alla newsletter!
Facci conoscere le tue esperienze e di altri consigli che secondo te andrebbero utilizzati: puoi scriverli nei commenti qui sotto.
Un abbraccio
A presto
S
____________
Foto da Pixabay:
Ufficio note notepad imprenditore | FirmBee
Licenza: CC0 1.0 Universal (CC0 1.0)