“Hai troppa esperienza!” oppure “Sei troppo qualificato!”, in Italia succede anche di sentirsi dare certe risposte dopo un colloquio di lavoro o un invio del curriculum.
Questo può succedere sia se cerchi lavoro over 40, lavoro over 50, ma anche se non siete quarantenni o cinquantenni…
In generale, questo post offre consigli su come trovare lavoro se hai molta esperienza (e troppe qualifiche)…
Come Trovare Lavoro Se Hai Molta Esperienza (e Troppe Qualifiche)
Esiste una normativa europea e italiana (art.3 DLGS 216/03) che bandisce qualsiasi riferimento e discriminazione di genere sull’età nei processi di ricerca e selezione del personale.
Purtroppo sia alcune Società di Selezione sia alcune aziende che cercano personale, si dimenticano di questa normativa. Superati quindi i 30, 40 o 50 anni potresti correre il serio pericolo di essere escluso dal processo di selezione anche se hai tutte le conoscenze e le caratteristiche per ricoprire efficacemente il ruolo.
Evitare questo problema è possibile. L’idea è quella di puntare su 4 diversi elementi caratteristici che solo chi ha maturato molta esperienza può disporre.
Come Sfruttare la Tua Esperienza per Trovare il Lavoro Che Meriti
1. Relazioni
L’aver maturato anni di esperienza ti mette nella condizione di disporre di un numero ampio di relazioni. Sono la strada migliore per raggiungere il lavoro. Ripercorri il tuo passato lavorativo e fai la lista di tutti gli attuali o ex: colleghi, referenti, clienti, fornitori.
LinkedIn è lo strumento migliore per ricostruire la tua storia professionale e le relazioni che hai creato e magari perse nel tempo con le persone. Chiedi loro informazioni ed eventualmente un aiuto per entrare in contato con aziende potenzialmente interessate al tuo profilo.
2. Referenze
Un conto quello che tu puoi affermare in una proposta di collaborazione e un conto quello che affermano altri su di te. Molte delle persone con cui hai avuto una relazione professionale, probabilmente hanno una buona considerazione di te costruita e mantenuta nel tempo. Te la sei guadagnata per cui riscuotila.
Dopo aver ripreso i contatti, chiedi referenze / testimonianze sulla qualità del tuo lavoro e usale per costruire la tua credibilità. Qualcuno te le fornirà anche solo perché tu lei hai chieste. Provare per credere.
3. Risultati
Aver partecipato in passato a tanti progetti e attività ti porta a raggiungere una serie ampia e variegata di risultati. Recupera queste informazioni, estrai i dati più importanti (numeri, problemi affrontati e risolti, ecc.) e cerca di capire in quali tipi di azienda possono essere replicati.
Assumere un nuovo collaboratore significa fare un investimento per il futuro. Il tuo potenziale datore di lavoro probabilmente soffre di problemi che tu puoi risolvergli. Presenta i tuoi risultati del passato e l’effetto sarà molto potente in quanto giustificherà il tuo costo.
4. Comprensione
Spesso a un nuovo collaboratore gli si chiede non solo di risolvere i problemi ma, dove è possibile, anticiparli. È una dote che si matura con una lunga esperienza. Cerca di capire in quali ambiti sei in grado di comprendere ed anticipare le situazioni potenzialmente problematiche.
Un mio studente per anni ha ricoperto il ruolo di credit manager, ovvero chi si occupa di recuperare i crediti dei clienti. Era divenuto così esperto che aveva sviluppato la capacità di riconoscere in anticipo le situazioni che avrebbero portato il cliente a non pagare nei giusti tempi.
In pratica era diventato capace di anticipare l’oggetto della sua attività rendendolo di conseguenza un collaboratore raro e di grande valore. Evidenziando questa sua caratteristica nella proposta di collaborazione, ha ottenuto sempre grande interesse.
Conclusioni
Se vuoi trovare lavoro anche avendo molta esperienza e troppe qualifiche, usale a tuo favore sfruttando: relazioni, referenze, risultati e comprensione.
Sfrutta anche le strategie per trovare lavoro a 50 anni (e non solo) di cui abbiamo parlato in passato utile sia per quarantenni e cinquantenni che cercano lavoro, sia per chi si è sentito dire: “hai troppa esperienza” oppure “hai troppe qualifiche”.
Immagine Person Writing Notebook da Lukas – Pexels.com