Manager in carriera, imprenditori di successo, coach di tutto il mondo, sono le persone da cui possiamo trarre i migliori consigli per trovare lavoro, clienti, sucesso, risultati!
Lo so, molta gente di successo ha avuto anche fortuna.. ma per beccarsi quella stronza di fortuna, che si lascia sempre desiderare, bisogna sempre tentare di far qualcosa..
E di quel qualcosa da fare vorrei parlare oggi in una lista di 5 cose da fare (e 5 da non fare), che ho raccolto tra casi di successo e persone note che hanno realizzato i propri sogni e obiettivi..
5 cose che non dico io, ma che dicono persone che già hanno trovato lavoro, clienti e successo!
Sei curioso di sapere quali sono?
Vediamole subito allora..
Le 5 Cose da Fare e le 5 Cose da Non Fare se vuoi Trovare Lavoro, Clienti e Successo!
1. Agire, NON Procrastinare
[Tweet “Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo, Lao Tzu”]Agire significa iniziare a fare qualcosa, buttarti nella giungla, fare il primo passo, anche se hai paura: anche i migliori hanno paura!
Agire significa non aspettare il momento perfetto, perchè pianificare la perfezione significa non iniziare mai.
Mark Zuckerberg non sarebbe mai diventato multimiliardario a 25 anni, se non avesse cominciato a creare Facebook dalla scrivania della sua stanzetta all’Università semplicemente con un pc e una connessione internet.
Steve Jobs non avrebbe mai rivoluzionato il mondo tecnologico e fondato l’azienda più ricca al mondo, se non avesse mollato l’Università e non si fosse piazzato in un garage a costruire i primi processori con il suo amico Steve Wozniak.
Ok, questi erano due esempi eclatanti, ma a chi vorresti ispirarti se non a chi è riuscito a realizzare le proprie aspirazioni?
Non importa cosa tu intenda fare o cosa farai, l’importante è che tu faccia il primo passo ed inizi ad agire per realizzare le tue aspirazioni.
Vuoi fare un’esperienza in Inghilterra o negli Stati Uniti?
Leggiti una guida per migliorare l’inglese (come questa che ti consiglio io), oppure leggi dei libri, magazine e blog in inglese, guarda film sottotitolati in lingua originale, unisciti a gruppi e forum in inglese, frequenta corsi di inglese e riscrivi il tuo cv in inglese!
Vuoi imparare un nuovo ruolo e nuove competenze?
Fai un corso di formazione! (E se non sai quale scegliere, ho scritto un articolo appositamente per guidarti a scegliere il corso giusto!)
L’importante è che tu non stia fermo ad aspettare un miracolo che arrivi dal cielo e che realizzi i tuoi sogni apposta per te, perchè lo sai meglio di me.. che ciò non accadrà mai!
E se proprio non sai da dove cominciare, parti da una guida per smettere di procrastinare e rimandare sempre le cose e per iniziare ad agire in modo efficace, come questa.
L’unico momento in cui vale la pena di stare fermo è quando vuoi rilassarti e meditare.
Per il resto, è meglio che tu sia sempre pronto all’azione!
Consigli per la ricerca di lavoro:
- fai una lista di azioni da compiere per trovare lavoro (es. creare un nuovo cv, inviare cv online, fare visita a tutti i locali della tua zona per presentare il tuo cv, ecc.)
- dai una priorità a ciascuna azione
- recupera un pò di tempo eliminando qualche abitudine non utile al tuo obiettivo (es. guardare la tv, passare ore al bar, ecc.)
- dedica il tempo recuperato per iniziare immediatamente a compiere le azioni in lista, partendo da quelle con maggiore priorità
- assumi una mentalità di azione continua
Ma agire funziona sempre?
Per rispondere ci viene incontro la prossima cosa da fare..
2. Fallire, NON Limitarti
[Tweet “Il successo è l’abilità di passare da un fallimento ad un altro senza perdere l’entusiasmo, Winston Churchill”]La conseguenza di agire è fallire!
Fallire è uno step intermedio necessario da ottenere per raggiungere il traguardo finale del successo.
Tutti coloro che giungono al traguardo finale hanno fallito più volte.
Ma fallire è sempre necessario per arrivare al traguardo?
Ad esempio, se voglio fare il dj producer?
Prendiamo un dj producer scarsino, tipo Calvin Harris (ops scherzavo è uno dei più pagati al mondo).
Calvin ha confessato di aver bombardato le case discografiche con i suoi progetti musicali tra i 14 e i 20 anni, senza ricevere risposte se non: “Bravino per essere un ragazzino del liceo!”.
Dopo anni di fallimenti, Calvin Harris è stato scoperto da un produttore direttamente ascoltando un suo pezzo pubblicato sul social network MySpace.
Da allora la storia ha fatto il suo corso..
Ok, ma se invece del dj volessi fare lo scrittore?
Chiedi a Steven King allora, quando ha scritto il suo primo libro e ha ricevuto ben 30 rifiuti dalle case editrici, con lettere di rifiuto che dichiaravano: “Non siamo interessati alla fantascienza distopica. Non vende.”.
Peccato che un anno dopo, Steven aveva già pubblicato e stava per vendere un milione di copie..
Credi che sia un caso sporadico? Allora leggi altre lettere di rifiuto a scrittori oggi celebri qui e altri casi di porte in faccia a scrittori rinomati qui!
E se voglio fare lo scienziato, il calciatore, l’imprenditore, l’attore?
Oh, un attimo! Con calma.. guarda un pò questo video con un alcuni grandiosi esempi di persone che hanno agito, hanno fallito fino ad aver realizzato i propri obiettivi!
Stai ancora pensando che queste sono tutte persone che hanno avuto fortuna?
Tutta roba da pnl e miglioramento personale, tanta fuffa, tanto fumo e niente arrosto?
Allora ti lascio con un’ultima storia.. e una domanda:
Quanta fortuna può ottenere un uomo senza braccia e senza gambe?
Non rispondermi subito.. guarda questo video!
Non rimandare le cose che vuoi davvero fare: agisci appena puoi!
Consigli per la ricerca di lavoro:
- fallisci, senza farti tanti problemi
- sii consapevole che fallirai tante volte: invierai centinaia di CV senza ricevere risposte, farai colloqui di lavoro e non riceverai feedback. Succede a tutti!
3. Perseverare, NON Abbandonare
[Tweet “Se non puoi volare corri, Se non puoi correre cammina. Qualsiasi cosa fai devi continuare ad andare avanti, Martin Luther King”]Perseverare significa andare avanti, qualsiasi cosa succeda.
Perchè se agire è il primo passo, dopo alcuni passi potresti trovarti a terra ovvero fallire, ma questo non significa la fine!
E di esempi di fallimenti clamorosi e di straordinarie riprese ne abbiamo tanti..
Come l’imprenditore immobiliare più famoso e ricco degli Stati Uniti, Donald Trump, che è andato in crisi fino all’orlo del fallimento più volte ed è sempre riuscito a rialzarsi!
O come Steve Jobs, che all’età di 30 anni è stato licenziato dalla sua stessa azienda, la Apple, perchè non era ritenuto all’altezza del suo ruolo dai soci azionisti..
Steve ha fallito, ha pianto ed è caduto in depressione.. ma non si è fermato, non ha abbandonato, non si è dato per vinto.
Steve ha ricominciato, ha perseverato nei suoi obiettivi creando delle nuove aziende che lo hanno portato a ridiventare capo della Apple qualche anno dopo.
Se Steve non ha mollato quando è stato licenziato dalla sua stessa azienda, perchè mai dovresti farlo tu?
Quando invii il tuo CV e non ricevi risposte per settimane..
Quando ti chiamano per dei colloqui e scopri che si tratta di fregature o quando non vieni richiamato..
Quando fai un lavoro straordinario, ma il tuo datore di lavoro o cliente dice che non ti può pagare..
Quando hai una grande idea, ma tutti ti deridono e ti prendono per pazzo..
Se tu ci credi davvero, la cosa migliore da fare è perseverare e non abbandonare!
Consigli per la ricerca di lavoro:
- agisci e se non ricevi feedback agisci nuovamente: quando invii il cv e non ricevi feedback, riprova tra i 10 e i 14 giorni dopo. Fallo anche se ti rispondono che verrai contattato.
- correggi gli errori e agisci nuovamente: per esempio, se ti viene detto che ti manca una competenza o una determinata esperienza, fai un corso, studia, colma la lacuna e reinvia il cv e la tua candidatura 3 mesi dopo.
- ricordati che la perseveranza paga: ti sei mai chiesto come mai Coca Cola e Ferrero continuano a pubblicizzare i propri prodotti anche se sono sempre al top delle vendite? E ti sei mai chiesto perchè gli spot pubblicitari vengono ripetuti a ritmo continuo per mesi? Semplice: a furia di sentire e vedere i loro prodotti, li acquistiamo senza quasi renderci conto, perchè diventano familiari! Molti datori di lavoro e recruiter si ricorderanno di te se avrai perseveranza (ovviamente non essere insistente inviando il cv ogni settimana!!! 😉 )
4. Sperimentare, NON Fare sempre le stesse cose
[Tweet “”Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose”, Albert Einstein”]Sperimentare significa innovare e provare cose nuove!
Se il tuo CV non funziona, prova a cambiarlo o a fare qualcosa di nuovo.
Se inviare cv online non va, prova a presentarti di persona e a creare delle relazioni dal vivo.
Calvin Harris, citato al punto numero 1, è un esempio da cui trarre una lezione semplice, ma efficace..
Bisogna continuare a provare, a inviare i propri progetti, il proprio cv, a vendere la propria idea o il proprio prodotto.
E se non funziona, bisogna trovare metodi alternativi, cambiando qualcosa, sperimentando qualcosa di nuovo!
Nel punto 1, hai visto come Calvin Harris ha inviato invano per anni i suoi progetti alle etichette discografiche, ma è stato scoperto grazie alla sua iscrizione ad un social network come MySpace!
Se Calvin Harris si fosse arreso, se non avesse sperimentato provando a iscriversi e pubblicizzarsi sul social network nonostante avesse ricevuto rifiuti per anni, ora probabilmente la sua storia sarebbe diversa.
Sviluppa anche tu il tuo talento e le tue capacità e promuovile con tutti i mezzi che puoi: apri un sito o il tuo blog personale, fai un video o crea un progetto personale.
Se il tuo settore non va, prova a specializzarti in settori affini e simili al tuo, soprattutto in settori innovativi ovvero in cui ci sarà molta richiesta nel futuro.
Io, ad esempio, quando iniziavo ad appassionarmi di marketing, ho scoperto che si stava sviluppando il settore del web marketing.
Ho capito che in pochi anni il marketing digitale avrebbe creato migliaia di posti di lavoro e così è stato e ciò mi ha permesso di fare carriera.
Se in Italia il tuo lavoro non è molto richiesto o ben retribuito, prova a fare un’esperienza all’estero (puoi seguire questi consigli per trovare lavoro all’estero).
Quando ho sviluppato le mie competenze di marketing digitale, ho scoperto che le principali aziende del settore e che i lavori meglio retribuiti erano concentrati a Dublino, in Irlanda.
Nella terra smeralda infatti, sono tutt’ora stabiliti i quartier generali europei delle principali aziende del settore internet e informatico.
Proprio in Irlanda sono riuscito a trovare il lavoro che desideravo, in un’azienda di prestigio internazionale, con un ottimo stipendio e un ruolo davvero interessante.
(Se vuoi scoprire di più su come ho trovato il mio lavoro ideale leggi qui).
Dunque, sperimentare significa avere flessibilità mentale e apertura alle novità e al cambiamento.
E nessun cambiamento si può ottenere senza voler cambiare qualcosa!
- fai una lista di cose nuove da provare e seguila. Ecco alcuni esempi:
- prova delle varianti del CV (diversi formati, diverso num. di pagine, ecc.) e testali per vedere quale va meglio (puoi anche farli leggere prima ai tuoi amici)
- prova lettere di presentazione diverse
- prova esperienze all’estero
- prova nuovi settori e nuovi ruoli
- crea dei progetti tuoi se puoi farlo (es. se sei un designer realizza un progetto interessante da promuovere in azienda; se sei un consulente apri un blog dove condividere le tue conoscenze; ecc.)
- prova diversi portali di ricerca lavoro: invece di usare gli stessi 10 ogni giorno, usane 5 uguali al giorno prima e provane 5 nuovi
- se stai cercando solo lavoro online, prova a stringere relazioni dirette su Linkedin o andando ad eventi, fiere, gruppi di incontro del tuo settore, per farti conoscere.
- se stai cercando solo lavoro di persona, prova a dedicare del tempo a scoprire portali di lavoro e altri strumenti online.
- continua a formarti, a leggere libri, frequentare corsi e non smettere mai di apprendere nuove cose sul tuo lavoro.
5. Osare, NON Rinunciare
[Tweet “”Osare è perdere momentaneamente l’equilibrio, non osare è perdere se stessi!”, Soren Kierkegaard”]Osare significa inseguire i propri sogni e provare ad arrivare laddove gli altri non hanno il coraggio di farlo!
Se fosse semplice avere successo, lo farebbero tutti non credi?
Ed è proprio perchè bisogna agire, fallire, perseverare, sperimentare e osare, che lo fanno in pochi.
Osare non vuol dire lanciarsi da un burrone e provare a volare, nè prendersi dei rischi inutili.
Osare significa piuttosto prendersi dei rischi in più, per riuscire ad ottenere di più rispetto al normale!
Osare significa uscire dalla propria zona di comfort ovvero fare qualcosa di cui non si è sicuri al cento per cento e in cui non si è perfetti, proprio perchè sbagliando e fallendo si impara e si migliora.
Osare insomma, racchiude tutte le altre quattro cose da fare per migliorare i propri risultati.
Consigli per la ricerca di lavoro:
- non aver paura di provare a raggiungere gli obiettivi più ardui
- se pensi di poterti candidare per ruoli importanti e di responsabilità, fallo!
- se hai un’idea che ritieni vincente e in cui credi davvero, falla!
Conclusioni
Oggi ti ho illustrato 5 semplici, ma preziosissimi consigli, che non dico io, ma le persone che hanno raggiunto il successo!
Starà a te decidere se snobbarli e fregartene oppure provare a seguirli, puoi sempre farci conoscere la tua opinione dai commenti qui sotto.
Per restare aggiornato su tutti gli articoli e sulle guide di Lavora Con Noi Italia, registrati gratuitamente alla newsletter da qui!
Un abbraccio
Simone
______________
Foto da Flickr.com:
Clock – Success | Flazingo Photos
License: CC BY-SA 2.0