Vuoi creare un sito WordPress per la tua attività o per altre aziende, ma non sai da dove iniziare?
Creare Blog WordPress, creare Landing Page WordPress, creare Ecommerce WordPress…
Vedremo in questa guida completa come creare velocemente siti WordPress per finalità di business, step-by-step.
Si tratta di una guida per imprenditori, professionisti di marketing, quindi non sono necessarie competenze di programmazione.
È possibile infatti creare siti WordPress installando temi WordPress pronti all’uso, facili da personalizzare. Per approfondire troverai anche link a corsi e ad altre risorse utili.
Ecco la guida per creare siti WordPress per vendere e monetizzare il tuo business…
Indice degli Argomenti
Creare Sito WordPress: prima di iniziare
È consigliato utilizzare la piattaforma WordPress per la realizzazione di pagine e blog online, sia che tu sia professionista sia che tu sia agli inizi, alla creazione del primo sito web.
Infatti, questa piattaforma offre diverse tipologie di siti e blog a seconda del grado di professionalità che vogliate fornirgli.
WordPress è inoltre una delle piattaforme di CMS (Content Management System) più conosciute e usate da specialisti di web marketing, sviluppatori web, graphic designer, quindi potrai delegare tutte le attività che non sai fare trovando facilmente chi può farle al posto tuo.
Tipologie di Siti WordPress in base ai Tuoi Obiettivi
Come già accennato precedentemente WordPress consente di creare diverse tipologie di siti internet, che si pongono obiettivi differenti a seconda del risultato che si vuole ottenere.
Prima di avviare la creazione del sito WordPress, quindi, scegli bene, in base alle tue esigenze, tra le diverse opzioni: siti aziendali, e-commerce, siti vetrina, blog personali, siti per associazioni, landing page e siti per app.
Creare siti WordPress Vetrina
Un sito vetrina viene solitamente realizzato per aziende e imprese che, in poche pagine, vogliono presentare i loro servizi e fare in modo che gli utenti che interagiscono con il sito possano contattare direttamente l’azienda.
Con WordPress il sito vetrina è possibile crearlo in pochi e semplici passaggi. Le pagine indispensabili di cui deve essere composto sono:
- la Home Page (Landing Page), che fornisce la propria proposta differenziante e sintetizza le pagine seguenti;
- Chi siamo (valori e storia dell’azienda, fondatori e team, testimonianze, referenze e casi di successo),
- Prodotti/Servizi (se vengono venduti più prodotti e servizi);
- la pagina Contatti e/o supporto (con all’interno un form di contatto che può essere installato con diversi Plugin WordPress che vedremo più in basso).
I siti vetrina possono avere anche molte più pagine e sezioni. Sul web puoi trovare tantissimi template WordPress per questa tipologia di sito.
Più sotto troverai i migliori marketplace di temi WordPress per te.
Creare blog WordPress
Tramite la piattaforma è possibile anche creare blog WordPress in maniera facile e veloce.
Le funzionalità necessarie per la realizzazione un blog di successo sono le seguenti:
- ottimizzarlo per far sì che possa crescere rapidamente;
- creare un hosting completo; dotarlo di un’assistenza presente in ogni momento;
- garantire un design unico e originale; fornire delle statistiche dettagliate per monitorare l’andamento del blog;
- renderlo ideale non solo per i PC ma anche per i dispositivi mobili.
Tra i template WordPress in vendita online troverai tantissimi temi specifici per uso blog.
Nella sezione Template WordPress di questo articolo troverai i link ai marketplace per comprare anche questo tipo di siti.
Creare Ecommerce WordPress con WooCommerce
Un altro servizio che garantisce WordPress è la possibilità di realizzare siti Ecommerce che permettano la vendita diretta al pubblico di prodotti.
Consente di scegliere tra diversi temi e offre migliaia di plugin che garantiscono numerose funzionalità al sito. Di questi, il più famoso è sicuramente WooCommerce, che permette al sito di mettere in vendita articoli sia digitali che fisici.
Questa piattaforma è molto richiesta in quanto aiuta nella vendita di qualsiasi prodotto, nella spedizione, garantendo consegne in ogni parte del mondo e nei metodi di pagamento, che sono tutti accettati grazie a WooCommerce.
Più sotto parleremo di Temi WordPress già impostati per vendita su Ecommerce con il plugin Woocommerce.
Creare Landing Page WordPress
Questa è una tipologia di sito molto semplice, che assomiglia a un sito vetrina, dove tutti i contenuti sono in una sola pagina.
Si usa questo sito per creare campagne veloci, nuovi siti, con la finalità di generare nuovi contatti e vendite.
Pensa a una startup che sta raccogliendo i primi iscritti oppure a una grande azienda che vuole lanciare un nuovo brand e lo fa con una pagina web dedicata.
Chi ha già un sito vetrina o un blog molto strutturati e con molti brand, può creare una landing page e quindi un piccolo sito dedicato a un nuovo prodotto/servizio o a una campagna pubblicitaria particolare.
Grazie a WordPress potrai sfruttare plugin, page builder e vari temi che contribuiscono ad arricchire la landing page che stai creando.
Creare sito WordPress Step-by-Step + Strumenti
Per creare un sito WordPress efficace sono necessari alcuni step e strumenti fondamentali, che nei prossimi paragrafi elencheremo e spiegheremo in modo che risultino chiari e di facile utilizzo.
Step 1) Acquistare i Migliori Hosting e Dominio WordPress
Hosting e Dominio WordPress sono due componenti fondamentali per permette al sito di comparire sulla rete. L’Hosting WordPress è, molto semplicemente, lo spazio fisico in cui è inserito il sito da te creato.
Il dominio, invece, è l’indirizzo che l’utente deve digitare per la ricerca del sito. In altre parole è il nome del sito che vuoi creare, es. nomesito.it, nomesito.com.
Quando crei un nuovo dominio bisogna, prima di tutto, accertati che sia libero, dal momento che deve essere univoco. Diverse società permettono di verificare se il dominio web è libero e di acquistare questi servizi in pochi semplici passaggi.
Vediamone un paio entrambi di ottima qualità…
Siteground Hosting WordPress
Siteground è un’azienda che permette di ottenere un hosting wordpress affidabile e veloce per i vostri siti di piccole e medie dimensioni.
Tra i migliori hosting WordPress il servizio di Siteground ha tra i suoi punti di forza la velocità nel caricamento delle pagine dei siti web, che fornisce agli utenti un’esperienza sicuramente migliore rispetto ad altri siti più lenti.
Inoltre, Siteground garantisce ottima sicurezza, salvataggi di backup e un’assistenza clienti molto efficace grazie alla chat oltre al ticket e al telefono.
Inoltre, una novità assoluta, WordPress Starter, è un sistema che guida in ogni passaggio per la configurazione del tuo sito WordPress.
In sintesi, Siteground consente di:
- realizzare siti WordPress veloci e sicuri;
- avere un servizio clienti in italiano, con assistenza veloce anche via chat;
- gestire in maniera semplice il proprio Hosting WordPress.
Guarda i tutorial Siteground.
Ottieni ora il tuo Hosting e Dominio WordPress con Siteground.
Siteground è perfetto anche per Hosting e Dominio Woocommerce.
WP Engine Hosting WordPress
WP Engine, invece, è una piattaforma online, un hosting per WordPress, che garantisce ai marchi le migliori soluzioni per la creazione e la realizzazione perfetta di siti, blog, app e tanto altro, sempre su WordPress.
Anche questo host fornisce sicurezza, backup, assistenza, flessibilità per i clienti, aggiornamenti che si avviano automaticamente, velocità nel caricamento delle pagine, una migliore esperienza per l’utente e tanti altri aspetti positivi.
Guarda i tutorial WP Engine.
Ottieni ora il tuo Hosting e Dominio con WP Engine.
Con WP Engine puoi avere anche un ottimo Hosting WordPress per Woocommerce (usa il codice ECOMO21 per avere uno sconto del 20%).
Scopri la Guida WordPress di WP Engine.
Step 2) Creare Design e Grafica con i Migliori Template WordPress
Il Template WordPress è il tema che si decide di dare al proprio sito web, definendone la grafica, il layout, le impostazioni, il design, i colori, il font delle scritte, il logo e tutti gli altri elementi visivi che colpiscono l’utente non appena si ritrova sulle pagine del sito.
Sul web puoi trovare davvero migliaia, se non milioni di temi WordPress di ogni tipologia per creare il tuo sito.
Per semplificare la tua ricerca, ti consigliamo di visionare un marketplace e un fornitore di temi WordPress con una variegata scelta di temi per ogni esigenza e gusto.
Vediamo quali sono…
Templatemonster
Templatemonster è, quindi, un Marketplace dove è possibile acquistare i temi preferiti per creare un sito WordPress.
Su questa piattaforma si troveranno i design, le grafiche, le impostazioni più accattivanti e più ricercate, adatti per ogni tipo di progetto online e per qualunque livello di professionalità.
Grazie a questo sito, quindi, potrete scegliere i migliori template per creare pagine originali, innovative, curiose e sicuramente invidiabili da tutti.
Innanzitutto potrai visionare sia siti WordPress in generale, che siti WordPress con Woocommerce.
Inoltre, potrai filtrare tutti i temi WordPress per categoria merceologica, trovando ad esempio, temi già pronti per settori IT, Consulenza, Turismo e tanti altri.
In sintesi, su Templatemonster puoi trovare:
- Siti aziendali e Blog;
- Ecommerce (Woocommerce);
- Landing Page;
- Siti Multilingua.
Scopri i tutorial di WordPress su Templatemonster.
Trova ora il tuo template WordPress con Templatemonster.
Studio Press
Studio Press è una piattaforma che ti aiuta nella creazione e nella resa finale del tuo sito WordPress.
È particolarmente famoso per Genesis Framework, che progetta una sorta di scheletro per il sito web che stai creando fornendogli le basi su cui svilupparlo successivamente.
Genesis Framework ha diversi vantaggi tra cui: è adatto ai vari motori di ricerca, è leggero e scorrevole, è conforme a HTML, garantisce sicurezza, offre numerosi temi tra i quali è possibile scegliere, è conveniente, è formato da un team di sviluppatori che viene aggiornato costantemente, i layout sono di immediato utilizzo, è accessibile.
Scopri i bellissimi temi WordPress di Studiopress.
Step 3) Installare i Migliori Plugin WordPress
Grazie ai molteplici plug-in (estensioni integrabili con un click al tuo sito WordPress) disponibili, anche gratuiti, creare un sito WordPress performante per il business risulta semplice, veloce, funzionale alle specifiche esigenze.
Vediamo alcuni tra i migliori Plugin WordPress disponibili per siti business:
Active Campaign
Active Campaign è uno strumento molto potente per automatizzare le strategie di marketing online, garantendo l’equilibrio perfetto tra automazione e intervento diretto umano, l’utilizzo di azioni specifiche in vari settori del sito web e l’integrazione dell’attività aziendale con la customer intelligence.
Per dirlo in parole semplici, Active Campaign consente di:
- creare facilmente Newsletter accativanti;
- inviare newsletter e autoresponder (mail automatiche) a liste profilate di contatti;
- progettare email marketing automation (es. mail che vengono inviate a contatti che compiono determinate azioni sul sito);
- impostare un CRM (Customer Relationship Management) semplice da usare.
Scopri la guida di Active Campaign per impostare il tuo sistema di email marketing o leggi la nostra guida su come funziona ActiveCampaign.
Puoi avviare la tua prova gratuita di Active Campaign per 14 giorni: attiva ora il tuo account.
Tidio Chat
Tidio Chat, invece, è un programma che permette di pubblicare e gestire le chat sul proprio sito web.
Grazie a questo software, usato da migliaia di imprese e aziende, si riesce a ridurre notevolmente il tempo impiegato per comunicare con gli utenti, soprattutto grazie alla chat automation e ai chatbot, risponditori automatici via chat.
Questa piattaforma può contribuire notevolmente all’aumento delle vendite dei prodotti presenti sul sito, grazie al servizio offerto ai clienti che li rende partecipi e risponde loro e li contatta in tempi brevi e immediati.
Inizia subito con la prova gratuita di Tidio Chat.
Envato Market
Envato Market è un altro Marketplace (come Templatemonster) che non si limita ai template dei siti WordPress, ma che propone, con una navigazione molto semplice e chiara, migliaia di plugin WordPress, foto, video, grafiche, layout, audio, jingle e tanti altri servizi utili per il tuo business online.
Scopri i Temi WordPress Envato.
Scopri tutti gli elementi Envato Market.
Creare Sito WordPress: Migliori Corsi e Guide
Se hai bisogno di ulteriore supporto per creare il tuo sito WordPress e le guide presenti sui vari siti citati non saranno sufficienti a seguirti passo passo, possiamo consigliarti dei corsi e delle guide online che di certo non mancano.
Sono presenti numerosi siti e anchevideo su YouTube che istruiscono perfettamente sulle basi per creare un sito web con WordPress.
Questi materiali sono rivolti e adatti per chiunque volesse raggiungere risultati sufficientemente professionali senza rivolgersi ad agenzie specializzate o a professionisti del campo della creazione di programmi.
Vediamone degli esempi…
Corsi Udemy
La piattaforma di Udemy offre la possibilità di seguire diversi corsi per apprendere nuove capacità e conoscenze riguardo a un grande numero di settori e di campi differenti.
Su Udemy troverai:
- Corsi Online on demand;
- Accessibili da pc, tablet o smartphone;
- Lezioni pratiche con esercitazioni;
- Selezione migliori corsi per votazione.
Ovviamente, in questo sito, vengono offerti video lezioni riguardanti la creazione e-commerce WordPress, le guide base per lo sviluppo, lo sviluppo Web WordPress, tra cui alcuni best-seller italiani.
Assistenza siti WordPress
Ogni qual volta si decide di realizzare un sito web è importante prestare attenzione anche alla sua futura manutenzione e gestione, proprio come se fosse un vero e proprio ufficio o negozio fisico.
Per ricevere assistenza WordPress hai due strade:
- affidarti ad agenzie marketing specializzate nella gestione di siti web WordPress, per una collaborazione continuativa, ad esempio l’agenzia italiana WP-OK;
- trovare freelance e fornitori di servizi mirati per WordPress su portali come Fiverr, ideale se vuoi delegare solo determinate attività e progetti.
Il Blog Lavora Con Noi Italia è realizzato in WordPress: vuoi supporto dai nostri consulenti?
Contatta info(at)lavoraconnoi-italia.it.
Realizzazione Siti WordPress: quanto costa?
Il costo per la realizzazione di siti WordPress, ovviamente, varia a seconda della professionalità che gli si vuole attribuire e dall’impegno con cui si vuole crearlo.
Sconsigliamo siti web WordPress fai-da-te gratuiti.
E’ necessario almeno un investimento minimo (tra hosting e dominio web, ottimizzazione responsive, template grafico e customizzazione) di 1.000 – 1500 Euro.
Un sito professionale necessita anche di cura a livello di copywriting, SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca), immagini e/o video professionali, tali per cui il prezzo complessivo del sito web WordPress professionale può salire a 2.500 – 3.000 Euro.
Per quanto riguarda gli e-commerce, che necessitano un’impostazione più complessa, una configurazione ad hoc il prezzo può partire dai 4.000 Euro a salire in base all’eventuale servizio di caricamento dei prodotti. Più sono i prodotti e più ovviamente sarà necessario tempo per caricarli in autonomia oppure soldi per pagare il servizio di caricamento.
Hai un budget di almeno 2.500 Euro per realizzare un sito WordPress Professionale?
I Consulenti del Blog di Lavora Con Noi Italia (sito da oltre 80.000 utenti unici al mese) possono aiutarti: invia una richiesta a info(at)lavoraconnoi-italia.it.
Alternative a WordPress
Oltre a WordPress esistono altre e diverse tipologie di piattaforme internet, molto valide e utilizzate da numerosi professionisti, per la creazione di siti web.
Tra queste si ricordano nomi, quali, ad esempio: Wix, Jimdo, Squarespace, Ionos, Site123, Duda, Ghost per gli editori, Anchor CMS, Kirby rivolto principalmente a principianti senza grandi esperienze, Koken adatto soprattutto per fotografi e grafici, Jekyll per i siti statici.
Queste sono solo alcune famose piattaforme presenti in rete, ne esistono molte altre.
Noi vogliamo concentrarci però su una piattaforma che costituisce una valida alternativa per il business, grazie alla semplicità e velocità per la creazione di landing page e marketing automation particolarmente efficaci per business agli albori, lanci di nuovi prodotti, servizi e startup.
Clickfunnels
Clickfunnels è un sistema di sito web e funnel integrato sistematizzato.
Che cosa significa?
Con Clickfunnels puoi non solo costruire un sito web, ma un vero e proprio canale di vendita che integra sito web ovvero pagine aziendale semplici (landing page), sistema di email marketing (per invio di mail automatizzate) e tutto ciò che serve per automatizzare vendite online, aree membership, erogazione di videocorsi e non solo.
Consigliamo Clickfunnels per chi ha già un sito e vuole testare e/o lanciare nuovi prodotti/servizi con campagne specifiche, poichè Clickfunnels è più veloce da creare e impostare.
Scopri di più su Clickfunnels.com.
Conclusioni sulla Creazione dei Siti WordPress
Ci abbiamo messo molto tempo per raccogliere le migliori informazioni e i migliori strumenti utili a creare siti WordPress per il business efficaci e performanti.
Per favore, segna questa guida tra i preferiti (potremo aggiornarla in qualsiasi momento) e condividila sui social o con chi pensi ne abbia bisogno!