Il tuo CV verrà cestinato nel giro di 6 secondi, se non cattura immediatamente l’attenzione del recruiter!
Attenzione: parliamo di ruoli e lavori dove c’è molta domanda (tanti candidati) e poca offerta (poche offerte lavoro disponibili), in particolare lavori aziendali e creativi.
I dati parlano chiaro: i selezionatori hanno sempre più curriculum da scremare e quindi sempre meno tempo a disposizione per decidere se il tuo CV sia ok o da cancellare.
Come evitare allora di essere cestinato?
Devi distinguerti dalla massa in modo immediato ed esiste un metodo efficace per farlo: realizzare un CV creativo, originale, non convenzionale!
Ecco allora 5 idee di CV creativi ed originali da cui prendere spunto.
Prima di proseguire, ricordati però che catturare l’attenzione del selezionatore non sarà sufficiente per ottenere il colloquio e il contratto di lavoro.
Infatti, colpire l’attenzione è solo il primo step: un CV davvero efficace deve comprendere altri elementi, come quelli che trovi in questo articolo.
Ma torniamo alle nostre idee e vediamo alcuni modelli cv creativi e cv originali da scaricare e compilare…
Indice degli Argomenti
5 Idee di CV Creativi e Originali
1. CV Originali da Compilare e Scaricare
La prima idea è abbastanza semplice e veloce!
Se cerchi CV creativi da compilare e scaricare online, allora usa Google e sfrutta template grafici già pronti.
Puoi scaricarli e utilizzarli oppure prendere semplicemente spunto per creare da zero il tuo curriculum creativo e originale.
Noi abbiamo raccolto qui alcune fonti utili da visionare:
- 30 Templates di CV Creativi da Template Monster
- Modelli Creativi CV da Scaricare in Word su Modelli-di-Curriculum.com
- 49 Modelli di CV Creativi da Hloom
Da leggere assolutamente anche il nostro articolo su come scrivere il CV in Inglese con modelli PDF ed esempi da scaricare.
2. Video Curriculum
Il video cv è ormai diventato un mezzo creativo alternativo al classico CV per mostrare le proprie capacità inventive, creative e organizzative.
Alcune aziende (parliamo soprattutto di aziende multinazionali o medio-grandi) richiedono espressamente il video cv per determinate posizioni lavorative.
Il video curriculum è consigliato per chiunque lavori in ambito creativo, a contatto con il pubblico (servizio clienti, venditori, formatori, insegnanti, venditori, consulenti, ecc.).
Si può approfondire dall’articolo che abbiamo scritto su come realizzare un video cv efficace, dove sono illustrati anche esempi di video cv molto interessanti.
3. Sito Web Curriculum
Il sito web è la vetrina di aziende di aziende, liberi professionisti, personaggi famosi… e può esserlo anche per te!
Qualunque sia il tuo ambito di specializzazione, internet mette a disposizione strumenti semplici e a basso costo per creare siti web.
Se sei un executive manager o un professionista con molta esperienza e budget a disposizione, allora puoi assumere un web designer o un’agenzia creativa per sviluppare un sito davvero originale ed efficace.
Ecco alcuni esempi efficaci di sito web CV.
Sito per Progetti e Portfolio Clienti
Se sei un fotografo, pittore o architetto, puoi creare un sito web dove mostrare i tuoi progetti e il tuo portfolio clienti con immagini e fotografie (molto meglio di un curriculum fatto di solo testo).
Ecco, ad esempio, un bellissimo sito web dell’architetto Giuseppe Scannella.
Blog per Esperti, Consulenti, Formatori
Se sei un formatore, insegnante, consulente esperto di qualche materia, allora puoi aprire un blog dove scrivere articoli con consigli pratici, casi di studio e altre informazioni utili, per dimostrare le tue conoscenze e attirare potenziali clienti e datori di lavoro.
Anche nel caso tu sia interessato ad intraprendere un’attività in proprio, aprire un blog personale può diventare a tutti gli effetti una vetrina efficace.
Un esempio, è quello delle fashion blogger: appassionate o esperte di moda, che a volte lavorano anche come modelle o che hanno creato delle proprie “collezioni”, come la ormai nota Chiara Ferragni, riconosciuta a livello internazionale con il blog The Blonde Salad.
Oggi il blog di Chiara è bellissimo e lei è famosissima, ma quando ha iniziato il suo sito era semplice e possiamo dire “nulla di che” come tanti altri: l’idea di fare la fashion blogger all’epoca, però, era molto originale.
Sito creato ad hoc per CV
Se sei un web developer, web designer o web marketer, beh allora saprai già di come un sito fatto bene possa essere un ottimo biglietto da visita per ottenere nuovo lavoro e clienti!
Ecco qui 2 esempi di siti web curriculum davvero originali e creativi, realizzati da esperti web:
- Il famoso Interactive Resume di Roberto Leonardi, che simula un videogame dimostrando spiccata creatività oltre che capacità tecniche a livello di design e programmazione
- Il CV di Phil Dub, Web Product Manager, ispirato da Amazon da cui ha “preso” la grafica per strutturare il suo CV
4. CV come Presentazione
Se sei bravo con le presentazioni o preferisci utilizzare immagini e storytelling rispetto al classico CV testuale, allora il tuo puoi realizzare una vera e propria presentazione di te stesso!
Ecco i tool che puoi utilizzare per realizzare un CV a presentazione.
Un classico: PowerPoint (ma non cadere nel banale)
Non creare slides “vecchio stile” piene di testo scritto in piccolo, ma utilizza delle immagini belle e moderne da affiancare a del testo conciso, sintetico e chiaro da leggere.
Dai un’occhiata a questa presentazione per comprendere le migliori tecniche di comunicazione efficaci per le presentazioni!
La presentazione è stata realizzata da un esperto di comunicazione politica: Gianluca Giansante, di cui riporto qui il sito web (un altro esempio di consulente che ha creato un proprio sito web per la propria attività).
SlideShare per la pubblicazione e condivisione online
Su SlideShare.net puoi creare un account gratuito dove condividere le tue presentazioni online.
Pubblicando qui il tuo CV presentazione avrai un indirizzo web (url) di riferimento che potrai inviare a tutti per farlo visualizzare.
Prezi per creare presentazioni visuali interattive
Su Prezi.com puoi creare in modo semplice e rapido delle presentazioni di tipo visuale e interattivo.
Invece del classico modello a slide statiche, Prezi combina movimento, zoom e relazioni spaziali per coinvolgere il tuo pubblico ed aiutarlo a memorizzare meglio il tuo messaggio.
In questo modo il tuo CV diventa un vero e proprio percorso (storytelling), piuttosto che un mero elenco di competenze e abilità.
5. CV Completamente Originali
Se sei un artista, un pubblicitario, un creativo o un “pazzoide” con idee “out of the box”, beh allora potresti realizzare dei cv incredibilmente creativi e totalmente originali, come i 30 CV più inventivi da Shortlist.com.
Curiosi i CV in formato motore di ricerca Google e in formato profilo Facebook. Fantastici quelli in formato fumetto e barra di cioccolato.
Concludiamo con un’ultima idea davvero originale e incredibilmente creativa.
L’ideatore di quest’idea, Adam Pacitti, meriterebbe un articolo intero. La stampa internazionale ha già coronato la sua grandiosa idea con diversi articoli in passato e vale la pena riprenderla ancora oggi.
L’idea di questo giovane pubblicitario ventenne all’epoca disoccupato, ha attirato l’attenzione di numerose aziende tanto da arrivare a ricevere 60 offerte di lavoro in pochi giorni!
Ma qual è quest’idea incredibile?
La puoi vedere da quest’immagine..
Si tratta proprio di un cartellone pubblicitario, esposto a Londra!
Il giovane ragazzo ha speso 500 dollari per farsi pubblicità e chiedere di essere assunto.
Chiedere un lavoro è un’idea troppo scontata?
Forse sì, se lo si fa a voce o tramite mail o tramite canali tradizionali: l’idea creativa, però, è stata proprio il coraggio di metterci la faccia su un cartellone pubblicitario, visto da migliaia di persone in una delle città più grandi al mondo.
Inoltre, Adam ha creato un sito web CV dove poter essere contattato: EmployAdam.com (Assumi Adam).
All’interno del sito, Adam ha inserito il proprio Video CV, per descrivere con maggior dettaglio (ma sempre in modo creativo) la propria esperienza e formazione professionale.
E’ stata un’idea creativa geniale, perché unica ed inaspettata, tanto da attirare l’attenzione dei media di tutto il mondo che hanno amplificato la portata della sua visibilità e contribuito a generare interesse delle aziende nei suoi confronti.
Conclusioni
Come hai visto, ci sono tantissime idee creative che puoi utilizzare per attirare l’attenzione dei datori di lavoro.
Sfruttale bene, sempre ricordando di essere creativo, ma professionale.
Foto da Alice Achterhof su Unsplash