Come scrivere un cv in inglese? Quali sono i migliori modelli di cv inglese da scaricare o da compilare online?
Il curriculum in inglese ormai è un must non solo se vuoi trovare lavoro all’estero e in particolare nel mondo anglo-sassone, ma anche per avere un posto di lavoro in aziende multinazionali e grandi aziende che operano con l’estero.
In questo post cerchiamo di approfondire su cosa scrivere nel cv inglese e su come tradurre il cv italiano in inglese.
Daremo un’occhiata anche ai modelli di cv inglese che si possono usare, ovvero template di cv inglese in PDF o Word da scaricare o compilabili online.
Infine, vedremo alcuni fac-simile di cv inglese per alcuni lavori e ruoli molto richiesti.
Come Scrivere il CV in Inglese
Come si dice curriculum in inglese?
La traduzione di curriculum in inglese è curriculum ovvero si può usare lo stesso nome e lo stesso modello, anche se generalmente è più utilizzato il modello cosiddetto “Resume“.
Come Fare un CV in Inglese: Differenze Tra Resume e CV Italiano
Il Resume si differenzia dal modello di curriculum vitae tradizionale italiano e dal CV Europass per alcuni aspetti.
Innanzitutto, il resume è più sintetico e ha una lunghezza di una o due pagine.
Come è possibile scrivere un CV in sole due pagine?
Basta tagliare il superfluo e scrivere solamente le informazioni e i dati più rilevanti per la posizione lavorativa che stai cercando.
Un’altra caratteristica del Resume è quella di evidenziare i risultati e gli “achievements” ovvero i traguardi raggiunti nel corso della propria carriera, quindi è caratterizzato più da elenchi puntati di brevi frasi piuttosto che da lunghe descrizioni discorsive.
Più sotto vedremo dei modelli e degli esempi di Resume da scaricare o da compilare online.
Cosa Scrivere nel CV in Inglese
Key Points & Achievements
Rimarchiamo l’importanza della sintesi e della esposizione dei “key points” ovvero dei punti chiave del proprio cv.
Ribadiamo anche l’importanza di indicare risultati e obiettivi raggiunti, anche specificando numeri e dati tangibili, non solo dichiarazioni del tipo “ho sempre raggiunto i miei obiettivi”.
Come trovare risultati tangibili ottenuti durante le proprie esperienze lavorative o di studio? Prova a rispondere a queste domande:
- Sei riuscito a vendere nuovi prodotti o più prodotti rispetto ad altri, sei riuscito a fare upselling, a migliorare la soddisfazione dei clienti?
- Sei riuscito a raggiungere quote di fatturato, miglioramenti di produzione e di qualità?
- Sei riuscito ad avviare nuove attività, unità di business?
- Sei riuscito ad affrontare situazioni di crisi e di difficoltà?
- Hai ottenuto premi, promozioni, lettere di congratulazioni?
- Hai contribuito a realizzare qualcosa di importante o di nuovo?
- Hai realizzato progetti universitari o scolastici, sei stato rappresentante di classe o d’istituto?
- Durante gli studi: hai lavorato, hai svolto attività sportive, hai frequentato corsi?
Racconta le tue risposte nel Resume: si tratta di esperienze di valore che attireranno i recruiter e ti renderanno distintivo rispetto agli altri.
Cosa scrivere se vuoi cambiare radicalmente settore? Scrivi lo stesso i tuoi obiettivi realizzati.
L’importante per i selezionatori è che tu sia una persona in grado di raggiungere risultati, poi il settore nuovo lo si conoscerà col tempo.
Ovviamente, però, cerca di evidenziare quelle competenze che possono essere riutilizzate e riadattate nel nuovo settore.
Hard Skills & Soft Skills
Molto importanti sono le abilità e competenze da evidenziare nel CV inglese.
Le cosiddette “skills” si suddividono generalmente in hard skills e soft skills.
Le hard skills sono le competenze più tecniche e misurabili rapidamente, ad esempio parliamo di conoscenza delle lingue, livello di studio, abilità pratiche nell’uso di computer, software gestionali, applicazioni, strumenti di lavoro, ecc..
Le soft skills sono le competenze più relazionali e comportamentali, che sono evidenziabili più nel lungo termine e comprendono, ad esempio, flessibilità, comunicazione, spirito di gruppo, capacità di leadership, ecc..
Una sezione dedicata a queste skills dovrebbe comprendere almeno 20-30 di queste competenze, in particolare le hard skills correlate al ruolo per cui ci si candida.
Lettera di Presentazione in Inglese: la Cover Letter
In Italia, la lettera di presentazione spesso risulta una pura formalità, non sempre utile a migliorare le probabilità di ottenere il lavoro con la propria candidatura.
Nel mondo anglosassone, invece, la così detta “cover letter” o anche “endorsement letter” è molto utile e utilizzata per descrivere le proprie motivazioni nella scelta del lavoro per cui ci si candida.
Dunque, scrivere la cover letter in inglese, significa spiegare il perché si vuole lavorare in quel determinato ruolo e settore e per quella determinata realtà aziendale.
Cercando online, puoi trovare diversi esempi e modelli di cover letter in inglese, come quelli di CvLavoro.
Se ti interessa puoi approfondire l’articolo su come scrivere una lettera di presentazione efficace.
Più sotto troverai anche dei modelli di resume in inglese.
Altre Tips (Consigli Utili) per Scrivere un CV in Inglese Efficace
Tips è la traduzione inglese di suggerimenti o consigli utili. Ecco quelli per scrivere il cv in inglese:
- Indirizzo fisico nello stato o vicino al posto di lavoro per cui ci si candida: se stai cercando lavoro all’estero dall’Italia (o anche in una regione italiana lontana dalla tua residenza) sarebbe meglio segnalare nel cv l’indirizzo di un amico o familiare (sempre che sia disposto a ospitarvi ovviamente) presente sul posto. Molte offerte lavoro richiedono urgenza e quindi la vicinanza del candidato al posto di lavoro è determinante.
- Evidenzia le tue esperienze con utilizzo della lingua inglese e di altre lingue, esperienze all’estero: corsi di lingue, Erasmus, vacanze studio all’estero, esperienze di lavoro all’estero (anche brevi) comunicano la tua adattabilità ai cambiamenti, la tua versatilità, la tua apertura mentale, tutte caratteristiche oggi molto apprezzate dai selezionatori.
- Tieni d’occhio il lessico sia dal punto di vista grammaticale che di coerenza con il ruolo: assicurati di scrivere correttamente in inglese, ma anche di usare la terminologia coerente al tipo di lavoro, azienda e settore.
A proposito di terminologia e lessico del cv in inglese, vediamo come tradurre il cv in inglese.
Traduzione CV in Inglese: Come Fare e Termini Più Usati
Far tradurre il cv in inglese da madrelingua o usare Google Translate?
Usa il buon senso: inutile fare una traduzione professionale del curriculum in inglese se poi non sai parlare fluentemente l’inglese.
Qualche errore (non grave a livello di grammatica) ci può stare se non sei un madrelingua inglese e se sei alla prima esperienza (o quasi) all’estero o con l’inglese.
Se hai amici o conoscenze con inglese fluente, o meglio ancora madrelingua, puoi però farti aiutare non solo con la traduzione del cv, ma anche con la spiegazione della traduzione, in modo da saper commentare e discutere del proprio cv anche in fase di colloquio.
In assenza di contatti, su Google si trovano molti servizi di traduzione professionale in inglese, come la piattaforma italiana Translated.net.
Se non hai budget a disposizione e vuoi tradurre il cv in inglese gratis puoi utilizzare (con cautela) alcuni strumenti disponibili sul web.
Certo anche usare Google Translate può andar bene per qualche parola presa singolarmente, ma è assolutamente da evitare per frasi descrittive composte da varie parole.
Strumenti come Wordreference e Reverso Context possono aiutarti a interpretare meglio il significato delle parole in inglese in base al contesto.
L’uso del dizionario inglese-italiano è sempre raccomandato per la traduzione dei termini sconosciuti.
Vediamo alcune traduzione di termini comuni nel cv in inglese:
Esperienza Lavorativa e CarrieraWork Experience and Career. Ongoing Experience (esperienza in corso).
Dati Personali: Personal Details
- Nome e Cognome: Name and Surname
- Nome Completo: Full Name
- Indirizzo e Indirizzo Mail: Address and Email Address.
- Numero di Telefono: Phone Number (ricorda di inserire +39 o 0039 prima del tuo numero se vuoi ricevere chiamate dall’estero in Italia. Trovi tutti i prefissi internazionali qui)
- Codice Postale: Postcode (Regno Unito)/ ZIP Code (Stati Uniti).
- Luogo/Sede: Location
- Trasferimento: Relocation
- Data di nascita: Date of birth
- Stato civile: Civil status o marital status (Ma a che serve metterlo? Puoi Evitare.)
Educazione e Corsi di Formazione: Education and Training Courses
- Livello di Inglese: English Level (Se ti interessa conoscere i livelli di inglese ufficiali riconosciuti in Europa puoi fare riferimento al QCER – Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue)
- Lingue: Languages (Spanish per spagnolo, French per francese e German per Tedesco)
- Diploma e Laurea: Diploma (ok per diplomi scolastici di base). Degree/University Degree (meglio per lauree universitarie). Bachelor Degree (per laurea triennale) e Master Degree (per laurea specialistica/master). Graduation (si può usare sia per diplomi che laurea)
- Dottorato di Ricerca: PhD (letteralmente Doctor of Philosophy intende il titolo accademico post lauream)
- Qualifica/Titolo e Attestato/Certificato: Qualifications and Certificate
- Votazione: Grades
Esperienza: Experience
- Azienda e Settore: Company and Business Sector/Industry
- Industria e Servizi: Industry and Services.
- Lavoro e Mansioni: Job and Tasks
- Descrizione del Lavoro: Job Description
- Ruolo e Posizione Lavorativa: Role and Position
- Attività (plurale) e Responsabilità; Activities and Responsabilities
- Stage/Tirocinio: Internship
- Obiettivi, Promozione, Risultati/Traguardi: Targets/Objectives, Promotion, Results/Achievements/Accomplishments
- Progetti: Projects. Voluntary Projects (per progetti di volontariato)
Referenze (Disponibili su richiesta): References (Available on request)
Passioni e Hobby: Passions and Hobbies
Trattamento dei Dati Personali: Processing of Personal Data
Per aiutarti a tradurre e scrivere il cv in inglese in modo completo, abbiamo messo a disposizione delle raccolte di servizi e strumenti utili per tradurre il CV in inglese (o in altre lingue) e di vocabolari e traduttori istantanei che potranno esserti utili.
Vediamo adesso alcuni modelli di CV in Inglese compilabili e scaricabili online.
Modelli CV in Inglese da Scaricare o da Compilare Online
Prima di scoprire come trovare modelli CV inglese utili per le tue esigenze, ti lasciamo il link all’articolo realizzato su i migliori modelli di CV e Resume in inglese.
Tra i vari modelli a disposizione potrai creare template e formati già predisposti per cv in inglese di vari livelli, settori e professioni, come manager, cameriere, barista, ingegnere, architetto.
CV Inglese Europeo
Il CV Inglese Europass promosso sull’apposito sito web dedicato Europass CV Online lo indichiamo perché molto ricercato su Google e richiesto per alcune specifiche posizioni lavorative.
Sul sito indicato è possibile compilare online l’English CV Europass per poi pubblicarlo online o scaricarlo in formato PDF.
Il CV formato europeo in inglese può essere aggiornato in ogni momento dallo stesso sito e può essere pubblicato direttamente su varie piattaforme di recruiting online tra cui Monster ed Eures.
Se il CV Europeo in inglese non è richiesto, sconsigliamo di utilizzarlo non essendo il massimo a livello di estetica ed efficacia di comunicazione (ne avevamo parlato anni fa come modello di cv che non aiuta a trovare lavoro in uno dei primi post di questo blog).
Modelli CV Word e PDF da Scaricare
Se preferisci scaricare il tuo modello di CV Inglese in Word per poterlo personalizzare, puoi fare ricerche su Google per “English CV Word” oppure “English CV Word Download”.
Su CVTemplateMaster.com trovi una pagina con ben 149 Template CV Inglese Gratuiti pronti da scaricare in formato Microsoft Word.
Se cerchi CV in inglese in Word gratuiti aggiungi sempre “Free” (ovvero “Gratis”) nelle tue ricerche.
Stesso discorso vale per i modelli CV in inglese PDF o in altri formati.
Su Template.net puoi trovare una pagina con oltre 30 Template di CV in Inglese PDF o altri formati, scaricabili gratuitamente o dietro un piccolo pagamento.
Graphic River offre interessanti modelli di CV in Photoshop con design molto bello e accattivante per pochi Euro l’uno.
Modelli da Compilare Online
Se cerchi dei modelli di CV inglese da compilare online esistono tanti servizi che puoi utilizzare.
ResumeBuild.com, Canva.com e Resume.com sono solo alcuni di essi e ti consentono di partire da esempi di cv inglese da personalizzare, compilare online e scaricare per il proprio utilizzo.
VisualCV.com è un particolare servizio per creare modelli di cv visuali, con un forte impatto a livello di immagine.
Esempi CV in Inglese per Ruolo
Tra i modelli indicati sopra, potrai trovare davvero tanti esempi di CV in inglese per cameriere, barista, studente, neolaureato, manager, impiegato marketing, ecc. a livello di design e layot grafico.
Se, invece, stai cercando dei fac-simile di cv inglese specifico per ruolo, in questa sezione ci riferiamo proprio a modelli e contenuti testuali da utilizzare nei CV in base a posizioni di lavoro specifiche.
Allo stesso modo dei modelli grafici dei cv, anche per gli esempi di cv inglese per posizione lavorativa puoi sfruttare le ricerche su Google: “CV Template Examples” o “CV Examples” aggiungendo “Free” per modelli gratuiti, “Download” per modelli scaricabili e “Online” per modelli compilabili online.
Qui ti consigliamo 3 siti web che raccolgono decine di esempi di resume in inglese per tantissimi lavori differenti:
- ResumeOk nella sua sezione Resume Samples presenta oltre 400 esempi di cv per qualsiasi ruolo suddivisi per settore merceologico con testi specifici da utilizzare
- My Perfect Resume è un’alternativa al precedente e permette di utilizzare gli esempi di cv da compilare online per la personalizzazione. In più fornisce ottimi spunti e anche domande tipiche del colloquio in base al ruolo scelto.
- LiveCareer è un altro sito che fornisce esempi di cv inglese da compilare online e specifici per tipologia di lavoro
Conclusioni
Sei pronto a scrivere il tuo cv in inglese?
Puoi anche leggere gli articoli sui consigli per l’inglese nel cv, colloquio e conversazione e sui metodi per migliorare l’inglese.
Torna a leggere questo articolo quando serve.
Immagine Hand of businesswoman writing – Designed by Katemangostar