Vuoi sapere le domande del colloquio di lavoro in anticipo?
Una delle armi più potenti per affrontare al meglio un colloquio di lavoro e superarlo è sicuramente essere preparati e anticipare le risposte alle domande che ti faranno al colloquio.
Ci sono le domande tipiche del colloquio di lavoro (per esempio domande al colloquio di lavoro su pregi e difetti) su cui devi preparati a prescindere per ogni colloquio, di cui tutti i blog di lavoro ti parlano.
Ma essere preparati sulle domande generiche può non bastare, devi prepararti anche sulle domande specifiche per la tua posizione ed azienda.
Ecco allora 3 metodi utili per trovare le domande per il colloquio di lavoro.
Domande Colloquio di Lavoro: Come Conoscerle in Anticipo
Usa Glassdoor e Indeed
Grazie a internet oggi è facile condividere informazioni, anche sulle domande dei colloqui di lavoro.
Portali di lavoro e carriere come Glassdoor e Indeed hanno colto l’opportunità, fornendo un servizio dedicato proprio a chi cerca info sulle domande ai colloqui di lavoro in determinate aziende e non solo.
Su Glassdoor.com i dipendenti delle aziende possono pubblicare (in modo anonimo) varie informazioni aziendali, tra cui proprio le domande dei colloqui, ma anche info su come avviene il colloquio per determinate posizioni lavorative!
Per incominciare a cercare le domande dei colloqui di lavoro vai alla sezione Search Interviews Questions di Glassdoor e scrivi il nome dell’azienda che ti interessa o il ruolo di tuo interesse.
Se vuoi risultati per l’italia puoi indicare “Italy” nello spazio “Location”.
Il sito è in inglese e le informazioni aziendali presenti riguardano soprattutto le multinazionali o le aziende medio/grandi (dove ovviamente ci sono più dati per il più alto numero di dipendenti), ma puoi utilizzare come riferimento i dati di aziende di settori o aree geografiche simili a quella di tuo interesse.
Indeed è il famoso motore di ricerca e portale di lavoro internazionale, che tra le sue interessanti funzioni comprende le pagine e recensioni aziendali.
Dal link indicato qui sopra puoi effettuare la ricerca delle aziende per cui vuoi trovare info e domande per il colloquio di lavoro.
Inserisci il nome dell’azienda, poi clicca sui risultati di tuo interesse e consulta la sezione “Domande” per trovare le informazioni utili.
Sia Glassdoor che Indeed forniscono anche recensioni sul managament e sull’ambiente di lavoro oltre ai dati sui salari dei dipendenti, utili per stimare quanto guadagnerai e come negoziare il tuo stipendio.
Cerca su Google & Forum
Usi Google per fare tante ricerche, usalo anche per cercare domande dei colloqui di lavoro.
Cerca “domande colloquio nome-azienda” o “domande colloquio posizione-lavorativa” se vuoi trovare le domande del colloquio specifiche per azienda o ruolo.
Ad esempio, se stai per avere un colloquio per la Apple oppure come Store Manager, allora cerca: “domande colloquio Apple” oppure “domande colloquio Store Manager”.
Oppure se cerchi lavoro come addetto vendite prova a cercare “domande colloquio di lavoro commesso/commessa”.
In questo modo troverai articoli, discussioni su forum e altre fonti di informazioni che ti potranno essere utili.
Per aziende poco conosciute o ruoli troppo specifici potrebbe non esserci alcun risultato su Google.
In questo caso puoi provare a “postare” tu stesso la domanda: “Quali domande fanno al colloquio per Apple/Store Manager?” sui Forum di lavoro.
Quali forum di lavoro? Eccone alcuni:
Chiedi al Recruiter
Se online non trovi proprio niente, ma anche se hai già trovato varie domande per il colloquio, non aver timore anche di chiedere informazioni alla persona che ti convoca per il colloquio.
“Mi dici le domande che mi farai al colloquio?” ovviamente non dovrai dire o scrivere così, ma devi essere formale e professionale: “Posso chiederle su quali tematiche sarà il colloquio?” può andare bene.
Molti pensano che chiedere infastidisca i recruiter o faccia loro perdere tempo: tutt’altro, fare domande rappresenta interesse, curiosità e attenzione da parte del candidato, qualità apprezzate dai recruiter (sempre che non ci sia un abuso di domande).
Conclusioni
Sfrutta le 3 strategie di questo post per conoscere in anticipo come rispondere alle domande del tuo prossimo colloquio di lavoro.
Se cerchi info e consigli sulle domande per colloquio di lavoro in inglese puoi leggere il post per migliorare l’inglese per il colloquio.
Ti consigliamo anche la lettura della guida per affrontare al meglio il colloquio
Immagine Pattern photo created by creativeart – www.freepik.com