Vuoi avviare un’attività e vorresti qualche consiglio da imprenditori esperti e navigati?
Elon Musk può essere sicuramente la tua ispirazione se cerchi consigli dagli imprenditori per avviare la tua impresa e sviluppare il tuo business.
Sono sicuro che tu sappia chi sia Elon Musk… Beh se non lo sai e vuoi fare impresa, ciò è molto grave!
Gli imprenditori di successo leggono e si informano molto, ma soprattutto si ispirano ad altri imprenditori di successo.
Chi è Elon Musk?
Elon Musk è uno degli imprenditori americani (o meglio nato in Sudafrica e naturalizzato statunitense) di maggiore successo nel mondo.
Per farti capire meglio il calibro di questo imprenditore, ti basta sapere che ha cofondato Paypal (l’azienda di pagamenti online più famosa al mondo), è presidente e amministratore delegato di Tesla Motors (prima azienda specializzata in vetture elettriche) e fondatore di SpaceX (azienda aerospaziale con l’obiettivo di raggiungere e colonizzare il pianeta Marte).
Parliamo anche di un uomo che rientra spesso tra le classifiche annuali di Forbes degli uomini più ricchi e influenti nel mondo.
Elon Musk ha fatto tanto altro, puoi approfondire sulla pagina Wikipedia, ma vediamo quali sono i suoi consigli per gli aspiranti imprenditori che riproponiamo dall’articolo di Entrepreneur.com.
15 Consigli da Elon Musk Essenziali per gli Aspiranti Imprenditori
1. Richiedi Feedback
Richiedi feedback da più persone possibili, chiedi cosa non va e come puoi migliorare.
A volte dall’interno della propria azienda o idea non si vedono errori che dall’esterno si vedono bene.
2. Accetta le Critiche Costruttive
Si ricollega alla prima: non essere permaloso quando richiedi feedback.
Non prendere le critiche sul personale, anche se a volte qualcuno le fa appositamente per colpire te e non la tua idea.
Cerca di distinguere le critiche costruttive da quelle personali e sfruttale per migliorare.
3. Fai il Lavoro Sporco
Devi fare tutti i tipi di lavori, anche quelli che non ti piacciono e che odi fortemente.
Elon Musk non ha creato Tesla standosene seduto dietro la sua scrivania e facendo lavorare gli altri, ma si è sporcato le mani sul prodotto insieme ai suoi collaboratori e dipendenti.
4. Confrontati con le Divergenze
A volte può succedere che nel tuo staff ci siano delle divergenze di visione, queste non sono sempre un male.
Prova a confrontarti con chi la pensa diversamente, spiegando le proprie ragioni potrebbe cambiare idea, ma se così non è bisogna anche accettare la possibilità di dividere le proprie strade.
5. Assumi per una Comune Visione
Si ricollega al consiglio precedente: quando assumi illustra chiaramente la visione della tua azienda e fai in modo che chi lavorerà con te non scelga solo uno stipendio, ma una comunanza di visione con te, con il team, con la cultura aziendale.
6. Fai Domande Profonde ai Colloqui di Lavoro
Per Musk sono molto importanti domande e questioni sulla vita del candidato, che richiedano quali sono stati i problemi della propria vita e come sono stati risolti.
Secondo l’imprenditore, facendo domande profonde si può comprendere meglio l’attitudine del candidato al problem solving anche in azienda.
7. Non Farti Abbattere dai Pessimisti
Su questo Elon Musk è un esperto: immaginate in quanti gli avranno detto che i pagamenti online non avrebbero mai funzionato, in quanti avranno criticato la sua idea di produrre solo macchine elettriche e in quanti diranno adesso che su Marte non ci arriverà mai…
8. Devi Avere una Visione
Una delle motivazioni determinanti per il successo secondo Elon Musk è avere una visione, non quella di fare soldi e basta, ma di migliorare il mondo o di qualunque altra natura.
9. Liberati dai Processi
Questo consiglio potrebbe essere molto discusso e discutibile: per molte imprese e imprenditori, infatti, un sistema di processi perfettamente funzionante e collaudato è il segreto del successo aziendale.
Per Elon Musk è più importante il pensiero creativo per innovare che sarebbe limitato dai processi.
Con una facile via d’uscita possiamo dire che l’equilibrio sta nel mezzo e bisognerebbe sempre mixare nel modo giusto processi efficienti che non limitino il pensiero creativo.
10. Non Focalizzarti sul Denaro
Nel consiglio numero 8 abbiamo parlato di avere una visione. Elon Musk ha fondato Tesla con la visione di migliorare il mondo e risolvere il problema dell’inquinamento delle automobili che minaccia la nostra salute e il nostro pianeta.
Dunque, ancora non si tratta solo di soldi per Elon, ma di visione.
11. Sii Appassionato in Ciò Che Fai
Questo del fare ciò che ti appassiona è un consiglio inflazionato ormai.
Anche Elon si unisce al pensiero di seguire le proprie passioni sul lavoro e nell’imprenditoria come base essenziale per avere successo.
12. Inizia Quando Sei Giovane
Anche qui potrebbe nascere una grande discussione. Sappiamo di imprenditori che hanno iniziato a 60 anni come Harland Sanders il fondatore della catena di fast-food KFC.
Certamente è più facile prendere rischi da giovane, secondo Elon, perché più passano gli anni più aumentano gli obblighi (pensiamo ad esempio a chi fa una famiglia, con dei figli o all’aumentare dei problemi fisici e di salute).
Vero è anche che col passare degli anni si acquisisce esperienza che non fa mai male e il sopra citato Sanders aveva ormai forse meno da perdere che un giovane di 20 anni quando ha creato il suo successo.
13. Fallo Solo Se è Giusto Per Te
Fare l’imprenditore non è una passeggiata… Anzi è molto molto molto peggio!
Un amico di Musk dice che avviare un’attività e fare una startup è come mangiare vetro e stare sull’orlo dell’abisso. Se sei fatto per questo allora fallo, altrimenti evita.
14. Sii Realista
Essere un imprenditore è stato l’oggetto di film, show televisivi e media tanto da essere glorificato e idealizzato.
Venendo alla realtà, però, non si parla di essere o meno imprenditore, ma di portare a termine il proprio lavoro.
15. Rendi Distintivo il Tuo Brand
Se entri in un mercato competitivo, il tuo prodotto deve essere molto migliore degli altri.
Non basta essere un po’ più belli e bravi.
Conclusioni
I consigli di Elon Musk per imprenditori potranno tornarti sempre utili.
Fanne buon uso e in bocca al lupo con la tua attività d’impresa.
Immagine Elon Musk da JD Lasica – Flickr.com (licenza: CC BY 2.0)