Hai mai sognato di lavorare nell’industria della moda per un marchio iconico del settore?
Se sei un appassionato di moda e design e sogni di lavorare per un marchio di lusso italiano allora lavorare in Fendi può essere la giusta opportunità per la tua carriera!
In questo articolo vedremo prima alcune info sulla Maison di abbigliamento italiana e poi come candidarti e inviare il CV alle posizioni aperte Fendi dalla sezione Fendi Lavora Con Noi ufficiale.
Informazioni sull’Azienda
Fendi è una prestigiosa Maison di alta moda, fondata a Roma da Edoardo Fendi e Adele Casagrande nel 1925, oggi controllata dal Gruppo LVMH.
Il marchio Fendi rappresenta l’essenza stessa dello stile italiano e dell’artigianato di lusso e i suoi prodotti spaziano in vari settori:
- Abbigliamento e Pelletteria
- Calzature
- Accessori d’abbigliamento, compresi orologi
- Arredamento
- Accessori decorativi
- Hotellerie
Puoi trovare ulteriori informazioni dalla pagina dedicata a Fendi su Wikipedia.
Vediamo ora cosa significa lavorare per Fendi e qual è la cultura aziendale.
Lavorare in Fendi
Entrare a far parte della squadra Fendi significa essere immersi in un ambiente di creatività, innovazione e passione per l’eccellenza.
Fendi è rinomata per il suo equilibrio tra tradizione e innovazione, rappresentando 90 anni di storia legata a qualità, fascino e modernità.
Lavorare per Fendi significa essere fieri della sua eredità storica e affrontare le sfide del futuro con audacia.
Come parte di LVMH, il principale gruppo mondiale nel lusso, entrare in Fendi offre l’opportunità di essere immersi in un ambiente dinamico, moderno e di altissima qualità a livello globale.
Le opportunità lavorative disponibili sono in diversi ambiti tra cui:
- Creazione: designer di moda, artigiani
- Produzione: pelletteria, abbigliamento, calzature
- Vendita e Marketing: retail, wholesale, merchandising, marketing, pubblicità, comunicazione, eventi
- Amministrazione e Gestione: finanza, risorse umane, IT, logistica
Vediamo ora come puoi inviare candidatura e curriculum vitae alle offerte lavoro Fendi.
Fendi Lavora Con Noi: Posizioni Aperte, Come Candidarsi
La sezione Lavora Con Noi Fendi è accessibile dal sito web Fendi Careers al link careers.fendi.com.
La home del sito delle carriere in Fendi presenta una breve descrizione del mondo del lavoro in Fendi, delle aree professionali, della visione delle risorse umane in Fendi, delle opportunità per studenti e neolaureati (inclusi stage e tirocini).
Dal sito Careers at Fendi, puoi accedere anche al portale di job recruiting Fendi ovvero alla bacheca delle posizioni aperte.
Potrai effettuare la ricerca di offerte lavoro Fendi disponibili per parola chiave (ruolo / funzione aziendale), zona geografica sede di lavoro, esperienza professionale, professione (divisione di business), tipologia di contratto.
Cliccando sul pulsante “Cerca” potrai visualizzare gli annunci lavoro Fendi per cui potrai approfondire (cliccandoci sopra) la descrizione della job position, i requisiti del profilo professionale e potrai inviare il curriculum cliccando sul pulsante “Presenta candidatura”.
Dalla bacheca delle posizioni lavorative aperte troverai anche il pulsante per inviare la candidatura spontanea, caricando il cv e registrando il profilo per future esigenze di selezione del personale in Fendi.
Una volta inviato il curriculum, non dovrai far altro che aspettare il feedback dei recruiter Fendi.
Conclusioni sul Lavoro in Fendi
Se sei appassionato di moda, design, artigianato e innovazione allora lavorare con Fendi può essere la tua opportunità di carriera, oltre a un viaggio professionale nel mondo della moda, dell’arte e dell’eccellenza.
Resta aggiornato sui siti linkati in questo post e segui i consigli per candidarti anche per future assunzioni Fendi.
Immagine Fendi, Düsseldorf Königsallee da Wikimedia Commons