Buone notizie dal Made in Italy con un anno da record per Ferrari!
Ferrari: 2017 da Record per il Cavallino Made in Italy
Come si legge da Business People e ANSA, nel 2017 la Casa di Maranello ha aumentato il suo utile netto fino a 573 Milioni di Euro (+26,4%).
Il titolo in Borsa del Cavallino ha sfondato il tetto dei 100 Euro ad azione.
Ferrari Lavora Con Noi: Posizioni Aperte e Carriere in Ferrari
Le aziende in crescita come Ferrari possono riservare ottime opportunità di crescita ed espansione anche a livello di carriere e lavoro.
Per cercare informazioni, opportunità di carriera e offerte lavoro in Ferrari è possibile visitare la pagina Ferrari Lavora Con Noi ovvero Ferrari Carriere Corporate.
Dentro si trovano informazioni su come lavorare in Ferrari, sui profili ricercati in azienda, sui valori di Ferrari e sul processo di selezione in azienda.
All’interno si trova anche il link alle posizioni aperte Ferrari (al momento della scrittura di questo post, 7/02/2018, sembra che il link alle offerte lavoro Ferrari sia in temporanea manutenzione).
Lavorare in Ferrari: Processo di Selezione, Come Candidarsi e Inviare il Curriculum
In Ferrari ricercano l’eccellenza da valorizzare ovvero persone ambiziose, appassionate del brand Ferrari e del settore automotive.
Prima di candidarsi e inviare il CV in Ferrari è utile informarsi sul processo di selezione.
Il consiglio è di inviare il curriculum direttamente dal sito di Ferrari e prepararsi per eventuali colloqui video a distanza in caso non si risieda vicino al luogo di selezione.
Superato il primo colloquio con le risorse umane, c’è un secondo colloquio con i responsabili di settore in cui possono esserci centri di valutazione e test attitudinali in base al ruolo.
Per le funzioni di responsabilità, sono previsti anche questionari dedicati, test specifici e prova di conoscenza della lingua inglese.