Cos’è il GDPR 2018?
Cerchiamo di capire in cosa consiste la nuova legge sulla Privacy che arriva dall’UE anche con l’aiuto di EQMC, società di consulenza per aziende che supporta le aziende anche per essere a norma con il GDPR.
GDPR 2018: Cos’è il General Data Protection Regulation, la Nuova Privacy
GDPR è acronimo di General Data Protection Regulation, la nuova normativa europea (Regolamento Europeo n. 2016/679) che stabilisce nuove regole appunto sulla protezione e sulla privacy dei dati da parte delle aziende.
Questo significherà maggiori tutele per gli utenti e maggiori oneri da parte delle aziende.
Ad essere coinvolti dalla nuova legge GDPR saranno anche siti web e blog, che già di norma devono possedere delle Privacy Policy e Cookie Policy dove si spiega come vengono utilizzati i dati raccolti sugli utenti del sito.
Il GDPR Privacy sarà in vigore dal 25 maggio 2018, quindi è meglio affrettarsi per adeguarsi alle nuove norme ed evitare rischi e sanzioni salate.
Cosa fare per essere in regola? Come adeguarsi e ottenere la compliance GDPR?
Compliance GDPR Privacy: Cosa Fare per Essere in Regola
Innanzitutto bisogna informarsi bene sul nuovo Regolamento GDPR: all’interno di questo post del blog EQMC trovate maggiori info sulle novità della nuova normativa (sui concetti di GDPR accountability, data breach, DPO – Data Protection Officer, ecc.) sulle sanzioni che si rischiano e su cosa fare per adeguarsi.
La privacy è una materia molto importante soprattutto con l’avvento delle nuove tecnologie informative che raccolgono e utilizzano i dati per azioni di marketing, CRM e di altre tipologie.
I casi mediatici relativi a Cambridge Analytica e Facebook che hanno riempito le prime pagine dei giornali nell’ultimo periodo danno un’idea della sensibilizzazione sull’argomento.
Dunque, la cosa migliore da fare è senza dubbio muoversi in anticipo per adeguarsi al GDPR.
Immagine Europa GDPR Privacy da TheDigitalArtist – Pixabay.com