Oltre il 90% dei marketers che assumono degli influencer per delle strategie di influencer marketing, ritengono queste ultime di successo si legge dall’autorevole rivista di business americana Entrepreneur.com.
Aziende come North Face, Hubspot e Rolex (continua Entrepreneur.com) sfruttano i social media con strategie di influencer marketing per connettersi con le proprie audience e aumentarne l’engagement.
Entrepreneur.com pone l’aumento della popolarità delle Instagram Stories e degli investimenti nell’influencer marketing come due dei dieci top social media trends per il 2018, ma non è l’unico…
Anche Inc.com lo indica tra i top trend, come il canale di marketing in maggiore crescita, più apprezzato da chi lavora nel marketing per via dei suoi elevati tassi di conversione.
Secondo TheDrum.com i Social Media Influencers avranno ancora più influenza soprattutto sulle aziende e sui brand (solo su Instagram nel 2018, è stato speso 1 Miliardo di Dollari in strategie di Influencer Marketing).
Si possono trovare tantissimi altri dati e trend sulla potente crescita del business dell’influencer marketing, ma veniamo al punto e a quali sono le migliori strategie per trovare influencer da parte delle aziende e viceversa le strategie degli influencers per farsi trovare dai brand.
(N.b.: se parti da zero sull’argomento Instagram e Influencer Marketing, ti consiglio di leggere prima i post Lavorare su Instagram: Come Diventare Influencer e Come Guadagnare su Instagram con Strategie e Guadagni).
Influencer Marketing: Come Trovare Influencer e Farsi Trovare dai Brand
Influencer Marketing per Aziende e Brand: Come Trovare i Migliori Influencer Marketers
Due strade esistono per trovare i migliori influencer da parte delle aziende:
Ricerca Organica
La ricerca organica equivale a una sorta di ricerca su Google, con la ovvia differenza che sfrutti le funzioni di Instagram cercando le parole chiave relative ai prodotti/servizi aziendali, ai loro vantaggi/benefici, ai loro target (geografici, demografici, di interesse, ecc.).
Cercando dalla barra di ricerca si ottengono i risultati più pertinenti in base all’algoritmo interno di Instagram.
Si può effettuare la stessa ricerca anche tramite gli hashtag e scoprire quali sono i profili più popolari rispetto agli hashtag a cui si è interessati.
Si selezionano i migliori influencers in base al numero di follower, al livello di engagement, alla pertinenza dei post pubblicati rispetto ai propri obiettivi di marketing e si contattano per richiedere la collaborazione.
Se non sai calcolare l’engament, puoi usare dei calcolatori online come quello di Influencer Marketing Hub, di Phlanx o di Hypetap!
La ricerca organica è il metodo è il più tradizionale e meno costoso, ma si tratta di un metodo dispendioso a livello di tempo ed energie nella ricerca.
Ricerca Tramite Tool
Negli ultimi anni sono nati diversi tool sull’onda della crescita del business dell’influencer marketing.
- Buzzole in cima alla lista perché azienda italiana, ma anche perché è una piattaforma di incontro specializzata tra brands e influencers
- BuzzSumo un motore di ricerca su tutto il mondo social per trovare contenuti virali e influencer su Instagram e altri Social
- Upfluence è un altro software specializzato nell’Influencer Marketing ricco di statistiche utili a lanciare le migliori strategie di influencer marketing
- Shoutcart è un marketplace per trovare Influencer che offrono Shoutout (tag nei propri post) e relativi prezzi
Altre piattaforme di incontro tra aziende, brand e influencer sono Ifluenz, Grapevine, Famebit, Tribe e Influence.co (di quest’ultimo abbiamo riportato anche diversi interessanti dati e statistiche sui guadagni degli Influencer).
Influencer Marketing per gli Influencer: Come Farsi Trovare e Ottenere dei Lavori
Anche per gli Influencer esistono le stesse due strade per farsi trovare dalle aziende, entrare in contatto con i brand e ottenere lavori.
Farsi Trovare in Modo Organico
Postare in modo costante contenuti originali e di qualità, usare hashtag efficaci e altre strategie organiche efficaci sono elencate nel post Come Diventare Influencer.
Aggiungiamo l’utilizzo di un brand proprio (le celebrity e i personaggi pubblici sono loro stessi il brand, mentre un profilo generico dovrebbe almeno avere un logo intrigante e ben riconoscibile) e di una descrizione del profilo efficace.
Nella Bio va chiarito in modo semplice ed intuitivo quali sono gli argomenti target dei propri contenuti e anche la disponibilità ad essere contattati per collaborazioni (es. indicando “DM for collaboration”, dove DM sta per direct messaging e può essere sostituito o abbinato ad un indirizzo mail).
La ricerca organica tramite parole chiave e hashtag dei brand che potrebbero essere interessati a sponsorizzarsi nella vostra pagina è utile anche per gli Influencer che possono inviare proposte direttamente (es. richiesta di invio di campioni di prodotti/servizi gratuiti per fare un post recensione oppure la possibilità di fare un “repost” ripubblicando un post dell’azienda e taggandola dal proprio profilo).
Farsi Trovare sui Tool per Influencer
Per chi comincia ad avere una buona base di follower (potremmo dire qualche migliaio), di engagement e di collaborazioni, può essere utile sfruttare dei tool in cui sono presenti aziende a caccia di influencer:
- Buzzole torna utile anche per Influencer che possono iscriversi con il proprio profilo ed essere ricercati dalle aziende
- Shoutcart serve per farsi trovare dalle aziende interessate a investire negli shoutout
- I già citati sopra Ifluenz, Famebit, Tribe e Influence.co sono delle piattaforme utili a trovare offerte e proposte di aziende e brand
Conclusioni
Dopo aver parlato di come lavorare su Instagram e diventare influencer, ma anche di come guadagnare e quanto si guadagna con Instagram, mancava il tassello importante del come trovare gli influencer adatti a sponsorizzare la propria azienda e, viceversa, come trovare brand interessati a investire nell’influencer marketing e sul proprio profilo.
Ci sarà ancora da scrivere su quali sono le migliori strategie di influencer marketing, ma anche su altri tool e app utili per Instagram.
Non resta che seguire questo blog e iscriversi alla newsletter per restare sempre aggiornati!