Ti piacerebbe lavorare in Campari?
Il Gruppo Campari è una delle più importanti realtà della produzione di bevande in Italia e nel mondo.
Trovare lavoro in Campari può essere un’ottima opportunità per la tua carriera.
In questo articolo vediamo alcune info sull’azienda e dove trovare info e link utili per candidarti e inviare il curriculum dalla sezione Campari Lavora Con Noi del sito ufficiale.
Informazioni su Campari
Campari (o meglio Campari Bitter) è il nome della bevanda alcolica prodotto di punta appartenente al Gruppo Campari.
Davide Campari-Milano N.V. (con marchio Gruppo Campari) è una società italiana con diritto olandese, fondata a Milano da Davide Campari nel 1860 e oggi con sede ad Amsterdam.
In realtà il padre di Davide, Gaspare Campari, si può ritenere il primo fondatore della distilleria e del Caffè Camparino, luoghi dove lo stesso inventerà il suo Bitter Campari. Il Figlio Davide fonderà l’attuale società portandola al successo globale.
Tra gli altri rinomati prodotti del Gruppo Campari ci sono: Aperol, Campari Soda, Cynar, Amaro Averna, Grand Marnier, Glen Grant, Cinzano, Braulio.
Secondo i dati della pagina di Campari su Wikipedia oggi la società vanta un’espansione globale, si pensi che esistono 18 stabilimenti, di cui solo 4 in Italia. Nel mondo Campari conta oltre 4.000 dipendenti.
Vediamo ora come inviare cv e candidatura alle posizioni aperte Campari…
Campari Lavora Con Noi: Posizioni Aperte e Invio Candidature
Dal sito camparigroup.com è possibile trovare la sezione Lavora Con Noi Campari cliccando sulla voce del menù di navigazione in alto “LE PERSONE“.
La sezione carriere in Campari mostra subito le sedi e le offerte di lavoro Campari in tutto il mondo sia per location sia con una bacheca annunci filtrabile per funzione lavorativa.
Cliccando sul pulsante DISCOVER di ciascun annuncio lavoro è possibile approfondire la job description completa.
In fondo ad ognuna delle opportunità di lavoro Campari è visibile la scritta Apply now per procedere alla compilazione del curriculum vitae e all’invio della candidatura.
Se invece di cliccare su “LE PERSONE” in alto si visualizzano le voci sottostanti (passando semplicemente con il mouse per il desktop) si visualizzano le altre sezioni interessanti da approfondire se si vuole lavorare in Campari.
C’è infatti una sezione dedicata alla cultura e ai valori in Campari, ma anche la cosiddetta Camparista Experience dove i dipendenti Campari raccontano le proprie storie ed opinioni.
Per chi non trovasse posizioni lavorative aperte in linea con il proprio profilo e volesse inviare una candidatura spontanea può comunque fare riferimento alla voce Talent Community.
Conclusioni sul Lavoro in Campari
Lavorare nel Gruppo Campari significa entrare a far parte di una delle più importanti realtà globali, un fiore all’occhiello dei prodotti italiani nel mondo.
Consigliamo quindi una predisposizione elevata all’inclusione e alla diversità a livello di cultura e all’interazione con ambienti multiculturali e multinazionali, con una buona conoscenza delle lingue.
Consigliamo vivamente di leggere approfonditamente gli altri contenuti sia del sito corporate del Gruppo Campari camparigroup.com sia del sito retail campari.com per essere aggiornato sia sulle novità a livello di azienda che di prodotti.
Immagine Sede Gruppo Campari da Clara Melzi – Wikimedia Commons (licenza: CC BY-SA 3.0)