Il settore tessile, dell’abbigliamento, della moda e del fashion, a spaziare fino al lusso, all’orologeria e alla gioielleria rappresentano ancora un business importante per l’Italia e per gli italiani.
La crisi si sente eccome, ma i settori citati sopra sono ancora determinanti per l’industria italiana e per il made in Italy come affermano le analisi su moda e tessile de Il Fatto Quotidiano e quelle sul lusso de Il Sole 24 Ore.
Cercare lavoro in questi settori può richiedere strategie molto diverse e variabili a seconda della funzione, del prodotto e della tipologia di aziende.
Esistono diversi portali specifici utili per i vari ruoli e professioni della moda e del lusso, a partire dalla distribuzione e quindi da commessi, store manager, visual merchandiser e altri ruoli retail, alle funzioni aziendali impiegatizie, fino ai creativi come stilisti e designer.
Ecco alcuni consigli e portali da utilizzare…
Come Cercare Lavoro nel Settore Abbigliamento, Moda e Fashion
Offerte Lavoro in Abbigliamento, Moda, Fashion e Lusso in Italia
Se stai cercando offerte lavoro nella moda in Italia, da retail a design, da impiegato in azienda a bellezza ed estetica, puoi provare i portali specializzati:
- Fashion Jobs: portale di lavoro specializzato nel settore fashion con annunci per l’Italia e l’estero;
- Pambianco Jobs: un portale di lavoro e carriera nei settori moda, design e lusso;
- Fashion United: un sito con notizie e annunci di lavoro della moda;
- LavoroCommesso.it: portale di offerte lavoro per commessi di vendita e in generale nel commercio.
Non cercare solo online! Prova anche a presentare il tuo curriculum e la tua candidatura di persona.
Specialmente per i lavori retail nella distribuzione, potresti cercare i punti vendita e negozi più vicino a te controllando gli store locator dei siti aziendali delle principali aziende di settore.
I centri commerciali sono ovviamente i posti ideali per lasciare parecchi CV presso i negozi: assicurati di parlare con un responsabile quando lo consegni.
Le città con più opportunità nelle aziende di produzione sono ovviamente quelle più grandi, come Milano, Firenze o Roma.
Oppure ancora puoi partecipare ad eventi e fiere della moda e del lusso per fare contatti utili o entrare in contatto con le associazioni di settore come la Camera Nazionale della Moda Italiana.
Offerte Lavoro in Abbigliamento, Moda, Fashion e Lusso all’estero
Il settore moda e fashion è molto diffuso anche all’estero, non solo nelle altre capitali della moda, come Londra o Parigi.
Prova a cercare annunci di lavoro per abbigliamento, moda e fashion all’estero sui seguenti portali:
- Draperjobs.com: portale di offerte lavoro nell’abbigliamento sviluppato a Londra e nel Regno Unito;
- Bof – Business of Fashion Careers: un sito completo di news e blog sul settore fashion con portale di offerte lavoro principalmente sviluppato nel Regno Unito e negli Stati Uniti;
- Jobs In Fashion: portale internazionale con annunci nel settore fashion in tutto il mondo;
- Style Careers: portale di lavoro specializzato nel settore abbigliamento sviluppato principalmente nel Regno Unito;
- Retail Choice: sito di offerte lavoro dedicato al retail, sviluppato nel Regno Unito e resto del mondo;
- RetailGigs.com: portale di annunci lavoro nel settore retail diffuso negli Stati Uniti.
Conclusioni
Facci sapere la tua, se hai altri portali e consigli da suggerire per trovare lavoro nella moda e nel lusso.
Puoi farlo rilasciando un commento più sotto.
Foto credits: Designed by Freepik