Niente divagazioni oggi: lo sai già, che per avere un lavoro in una buona azienda devi sapere l’inglese!
E se conosci anche altre lingue, beh sarai avvantaggiato soprattutto per posizioni di lavoro in aziende multinazionali, aziende medio-grandi e aziende operanti con l’estero o estere!
Niente divagazioni dicevo: parleremo di 5 soluzioni pratiche per migliorare l’inglese e le altre lingue che ti interessano…
(Alla fine del post, inoltre, troverai il link a una raccolta completa di 150 tool, siti e app per imparare le lingue e trasferirti all’estero! 😉 )
Vediamo quali sono..
5 Metodi Efficaci per Migliorare il Tuo Inglese
1. Vacanza Studio e Corso di Inglese (o Spagnolo, Tedesco, Francese, ecc.)
Che tu sia uno studente o un lavoratore (io ad esempio l’ho fatto durante vacanze di lavoro), la migliore esperienza che tu possa fare per imparare l’inglese e le lingue è fare una bella vacanza studio all’estero!
Con una vacanza studio, scegliendo una buona scuola professionale, puoi immergerti completamente nella cultura locale oltre che fare dei corsi di lingua di valore e certificati.
Tra le scuole più conosciute ci sono: Education First, che dispone di una vasta scelta di corsi (per studenti, per business, ecc.) e di lingue, ESL, Kaplan International.
Se hai un buon budget da spendere per le tue prossime vacanze (prossimo Natale? Pasqua? Estate?), ti consiglio di investirli in una vacanza studio.
Non hai tanti soldi da spendere?
Vai lo stesso in vacanza all’estero e fatti ospitare dagli abitanti locali, sfruttando soluzioni economiche, per esempio:
- affittando stanze su AirBnb
- chiedendo ospitalità gratuitamente su CouchSurfing
- scambiando notti su NightSwapping
Nel frattempo che organizzi i tuoi viaggi, però, ti consiglio altri metodi interessanti (e più economici) per imparare le lingue..
2. Busuu
Se sei stanco dei corsi di lingua tradizionale, Busuu fa al caso tuo: si tratta di un vero e proprio social network dove entrerai in contatto con utenti madrelingua, che, come te, vogliono imparare nuove lingue.
Insomma, si tratta di una community di aiuto reciproco, per imparare nuove lingue in modo interattivo.
Troverai guide interattive e esercizi che ti verranno corretti da persone madrelingua. Anche tu potrai correggere gli esercizi degli altri (in italiano o altra tua lingua madre).
Per ora su Busuu sono disponibili 12 lingue: entra e inizia ad imparare quella che preferisci!
3. Duolingo
Se vuoi imparare l’inglese, lo spagnolo, il francese, il tedesco in modo gratuito, divertente e comodamente anche dal tuo smartphone, Duolingo è l’app da scaricare.
L’app funziona come un vero e proprio gioco, con esercizi pratici divertenti per migliorare sia la lingua scritta, che l’orale.
Duolingo è utilizzabile anche su desktop: per cominciare a migliorare la lingua che ti piace con Duolingo clicca qui!
Trovi utili questi metodi e strumenti? Allora puoi aiutarmi a diffondere questo post dandomi un +1! 😉
4. Film e Video in lingua (sottotitolati)
Uno dei modi migliori per migliorare la comprensione orale del tuo inglese è ascoltare il più possibile il parlato dei madrelingua!
Se non sei già sul posto dove si parla la lingua madre che vuoi imparare, puoi sfruttare dei video in lingua..
Ho raccolto diverse strategie, che ho utilizzato per me stesso e che altri hanno utilizzato per migliorare la conoscenza della lingua:
- Guardare film in lingua, sottotitolati in italiano: inizialmente vanno bene i sottotitoli in italiano per prendere confidenza con gli accenti e con le pronunce.
- Guardare film in lingua, sottotitolati in lingua: quando inizi ad avere un livello più alto del principiante, puoi usare sottotitoli in lingua, imparando anche particolari slang, forme verbali, lessico specifico.
- Guardare video su Youtube o altri network: puoi scegliere argomenti specifici, per esempio colloqui di lavoro in inglese (“Job Interviews”) in modo da imparare le frasi tipiche del colloquio di lavoro. Un altro esempio è guardare video musicali stranieri e cercare il testo con la traduzione.
Prendere confidenza con la lingua parlata ti aiuterà soprattutto quando dovrai affrontare colloqui in lingua e quando dovrai integrarti sul posto di lavoro ovvero quando non ti basterà scrivere il CV in lingua, ma avrai conversazioni complete con colleghi, clienti, partner, ecc..
5. Chat & Forum
Se non ami ascoltare, ma preferisci parlare e interagire direttamente con persone madrelingua, allora puoi usare le chat o i forum per conoscere direttamente nuovi amici e persone con cui conversare in lingua.
Puoi usare Facebook, magari partendo iscrivendoti a gruppi di scambio linguistico o cercando gruppi degli abitanti locali.
Oppure puoi utilizzare appositi siti e chat dedicate agli scambi linguistici, come: Fluentify, Italki o ConversationExchange.
Prima di concludere, come promesso sopra, ti lascio il link alla raccolta di 130 tool, siti, app, guide, servizi, consulenze per aiutarti a imparare le lingue, trovare lavoro e trasferirti all’estero.
Conclusioni
Ci sono davvero tanti metodi per imparare e migliorare le lingue: facci sapere se pensi ce ne siano altri interessanti, scrivendolo nei commenti qui sotto.
Foto da Flickr: Parade | Casper Zoethout – License: CC BY-SA 2.0