Quanto tempo libero abbiamo durante le vacanze di Natale e come lo sfruttiamo?
Molti amano uscire con gli amici, oziare vicino al camino caldo, farsi una vacanza in montagna o in qualche spiaggia esotica..
Ma nessuno si ricorda di inviare curriculum o di dedicare qualche ora alla propria formazione e al miglioramento del proprio curriculum vitae!
Ecco perchè, voglio approfittare per darti alcuni consigli su come sfruttare in modo efficace e produttivo il tuo tempo libero nelle feste natalizie, per migliorare il tuo CV e dare una spinta alla tua ricerca lavoro!
5 Consigli per Migliorare il Curriculum Vitae a Natale
1. 1 Ora al Giorno per Migliorare il Tuo Inglese
Non dirmi che non hai un’ora al giorno, perchè non ti credo! Dimmi piuttosto che non vuoi rinunciare a Facebook, WhatsApp, Televisione, ecc… 😛
Considerala un’ora da dedicare a te stesso per migliorare una delle qualità fondamentali per la carriera: il tuo inglese!
Basta semplicemente leggere qualche sito, libro o rivista in inglese, unirti a gruppi e forum di lingua inglese su Facebook o altri social network.
Ho scritto un articolo dove troverai, in modo più approfondito, altri metodi efficaci per migliorare il tuo inglese.
E se non hai già prenotato per le tue vacanze, perchè non pensare a una vacanza studio all’estero?
Su Education First, ad esempio, puoi trovare corsi di inglese e di altre 5 lingue su oltre 40 destinazioni nel mondo!
Se non puoi permetterti direttamente un corso, puoi sempre viaggiare all’estero con sistemi low-cost, come:
- Couchsurfing.org per scambiare ospitalità gratuitamente
- AirBnb per trovare stanze private ovunque tu voglia andare (se ti iscrivi ora, avrai un omaggio di 18 Euro che puoi usare per iniziare a viaggiare: affrettati perchè l’omaggio potrebbe ridursi)
- Skyscanner.net per scovare i voli più economici disponibili
2. Leggi Libri Utili
Tra un panettone e l’altro, seduto vicino al camino o al termosifone, ci sta qualche buona lettura.
Magari, oltre a un ottimo romanzo o a quel giallo che vuoi leggere da un pò di tempo, potresti farti regalare (o regalarti) qualche libro utile a migliorare il tuo profilo lavorativo.
Un esempio?
La giusta ispirazione può arrivare da esempi di altre persone: un’ottima lettura potrebbe essere la storia di noti imprenditori e di chi è riuscito a reinventarsi un lavoro proprio! Il mio consiglio per una buona ispirazione è: 100 euro bastano per reinventare la tua vita, fare ciò che ti piace e crearti un nuovo futuro!
Se i 3 precedenti non ti convincono abbastanza, prova a dare un’occhiata a questa mia raccolta di libri e risorse per la ricerca lavoro.
3. Fai quel Corso Online che hai Sempre Rimandato
Come alternativa o come complementare alla lettura dEi libri, puoi approfittare del tuo tempo a disposizione per iscriverti finalmente a quel corso online che hai sempre voluto fare..
Ma che non hai mai fatto, perchè non avevi tempo o per qualche altra scusa! Succede a chiunque! 😉
E’ arrivato il momento di farlo!
Non hai già scelto o trovato un corso di formazione che fa per te?
Prova a leggere questo articolo dove ho indicato i miei consigli per cercare e scegliere il corso di formazione più adatto alle tue esigenze.
4. Fai Ricerche Online e Aggiornati sul Tuo Settore di Lavoro
Da quanto tempo non leggi qualcosa sul tuo settore, sulle novità della tua azienda e dei suoi concorrenti?
Si tratta di un lavoro che costa davvero poco tempo di ricerca su Google, ma può farti scoprire interessanti novità e aggiornamenti che ti saranno davvero utili per migliorare il CV.
Tutto ciò significa anche scovare nuove opportunità per la tua carriera e per migliorare il tuo profilo.
Dove cercare? Ti consiglio 3 metodi:
- Cerca su Google i blog e siti del tuo settore: per esempio, nel caso del settore turistico, cerca “Blog Turismo” o “Portale Turismo” e sfoglia i risultati per trovare siti con informazioni aggiornate
- Vai su Linkedin alla ricerca di Gruppi di discussione del tuo settore: seguendo l’esempio precedente, puoi cercare i Gruppi Linkedin sul Turismo (cercando dall’apposita barra di ricerca) per entrare in contatto con professionisti del tuo settore, aggiornarti sui temi più caldi e nuovi, stringere relazioni che potranno trasformarsi in nuove opportunità di carriera
- Cerca Report e Ricerche sul tuo settore dai portali di ricerche e statistiche: le aziende che effettuano ricerche di mercato, solitamente pubblicano online i report più generici, disponibili per tutti gli utenti. Tra le principali aziende che effettuano ricerche di mercato ci sono: Nielsen, Doxa e Google (con Think with Google).
5. Fai un Restyling del Tuo CV
Il design, i contenuti e lo stile del tuo CV sono fondamentali e se stai pensando di riscrivere il tuo CV o di realizzarne uno nuovo da zero, non c’è momento migliore delle feste natalizie!
Scrivere il curriculum vitae è un’operazione fondamentale e delicata, che richiede il giusto tempo per scegliere il giusto formato, definire il layout e i contenuti in modo da comunicare efficacemente il proprio valore e il proprio potenziale.
A gennaio, inoltre, si apriranno molte nuove posizioni aperte a causa dell’inizio del nuovo semestre.
Dunque, ti consiglio di dare un’occhiata agli articoli con i consigli per realizzare un cv efficace e in particolare all’articolo sui 3 segreti per un curriculum vitae efficace!
Conclusioni
C’è il rischio di sprecare molto tempo durante le vacanze di Natale, ma se riesci a seguire questi consigli, potrai rendere il tuo tempo libero più fruttifero e utile per la tua carriera lavorativa!
Almeno è quello che mi auguro e spero per te! A proposito: se hai altri consigli utili da fornire, facceli conoscere dai commenti qui sotto. 😉
Foto da Pixabay.com: L’albero di Natale bell | eak_kkk – Licenza: CC0 1.0 Universal (CC0 1.0)