Forse non ci hai mai pensato, ma puoi sfruttare la tua vacanza per migliorare il tuo cv, incrementare le tue competenze e abilità, imparare cose nuove..
Alt! Ti dico subito che non ho intenzione di consigliarti una vacanza rinchiuso in una stanza a studiare..
Io amo godermi la vacanza e rilassarmi completamente!
Quello che ti consiglierò è di cambiare alcune abitudini che usi in vacanza, per ottenere un miglioramento, che ti servirà anche a trovare lavoro!
In particolare, ti parlerò di 3 modi efficaci per migliorare il tuo cv in vacanza
Mentre scrivo questo post è metà giugno, l’estate si avvicina e il caldo divampa sempre più forte..
Ma i contenuti e le informazioni di questo articolo ti serviranno per qualsiasi tipo di vacanza tu faccia: a Natale come a Pasqua.. d’estate come d’invero.. al mare come in montagna!
Detto ciò siamo pronti..
Iniziamo!
3 Modi per Migliorare il Tuo CV in Vacanza
1. Sfrutta una Vacanza Studio
Valore Aggiunto al Tuo CV: Molto Alto
Investimento Necessario: da 500 a 2000 Euro
Tempo Impiegato: da 4 a 8 ore al giorno (dal lunedì al venerdì)
Ho inserito la vacanza studio al primo posto, perchè si tratta di un’esperienza incredibilmente bella e costruttiva, che io ho vissuto in prima persona.
Ti dico subito, che fare una vacanza studio si è rivelata un’esperienza determinante per trovare il lavoro dei miei sogni, in una multinazionale americana a Dublino, circa 2 mesi dopo la vacanza stessa.
La mia era una vacanza studio di 3 settimane per migliorare l’inglese nella scuola EC English School a Malta, una delle diverse scuole di lingue che ci sono a Malta e in altre parti del mondo.
Ho scelto Malta perchè ha come lingua ufficiale proprio l’inglese, perchè amo il mare mediterraneo e perchè logisticamente era abbastanza comoda e economicamente molto buona considerando la partenza dall’Italia.
Ma ci sono scuole d’inglese con sedi ovunque: dal Regno Unito agli Stati Uniti, dall’Europa all’Australia.
Perchè una vacanza studio può essere determinante per trovare lavoro?
La vacanza studio è considerata dal selezionatore come un importantissimo investimento da parte del candidato, in termini di miglioramento personale e professionale. Infatti se fai una vacanza studio o un soggiorno studio dimostrerai i seguenti valori:
- Sei una persona che vuole migliorarsi, dunque sul lavoro sarai ambizioso e deciso a far bene per fare carriera, non sarai uno scaldasedie passivo
- Sei una persona adattabile e open-minded, dunque sul lavoro sarai capace di adattarti anche in caso di cambiamenti, innovazioni, trasferimenti e sarai aperto a miglioramenti e nuove soluzioni e strategie aziendali, non sarai un rigido conservatore, che appena vede qualcosa di nuovo o di diverso si sente a disagio e si mette contro
- Sei una persona capace di integrarsi e di socializzare in ambienti diversi, dunque sul lavoro sarai socievole e farai lavoro di squadra, non sarai un’individualista che pensa solo a se stesso
- Sei una persona che conosce la lingua ed è certificato da una scuola
Non serve sottolineare, che fare una vacanza studio di inglese aumenterà sensibilmente le tue probabilità di trovare lavoro all’estero!
(A proposito, se ti interessa ho scritto anche questo interessante articolo su come trovare lavoro all’estero)
Per quanto mi riguarda, infatti, dopo aver inserito nel cv l’esperienza di vacanza studio, i contatti da parte di selezionatori di aziende multinazionali sono raddoppiati!
Cosa comporta una vacanza studio all’estero!
La vacanza studio all’estero comporta ovviamente un investimento che va da circa 500 Euro a circa 2.000 Euro o più in base al tipo di scuola, corso e alloggio.
Si ma, parliamoci chiaramente!
Quanto spenderesti per una vacanza normale? Una cifra più o meno simile immagino..
Non dico che ogni anno devi fare una vacanza studio, ma perchè non provare una volta?
Simone, mi sembra una bella idea, ma penso che una vacanza studio non è una vera vacanza.. io vorrei solo rilassarmi e fare ciò che voglio!
Certo anche a me piace rilassarmi e amo la libertà!
Infatti ho scelto un corso di 4 ore al giorno.. 4 ore al giorno!
In vacanza normalmente mi capita di dormire molte ore! Oppure potrei starmene per ore spaparanzato senza far nulla..
Beh ho preferito molto di più passare 4 ore al giorno di miglioramento e anche divertimento!
Pensa che potrai conoscere tante nuove persone da tutto il mondo, che potrebbero diventare grandi amici o futuri collaboratori, partner, colleghi..
Inoltre le lezioni sono sempre molto coinvolgenti e improntante sulla conversazione!
Dopo le lezioni potrai fare ciò che vuoi: io a Malta ho conosciuto molti amici che hanno frequentato la mia stessa scuola e spesso andavamo al mare insieme.. oppure facevamo escursioni o partecipavamo alle attività che organizzavano le scuole (gite in barca, tornei sportivi, ecc.).
Se i tuoi amici, il tuo fidanzato/la tua fidanzata, altri vogliono venire con te ben venga, altrimenti ti consiglio di andare anche se sei da solo: c’è un clima talmente socievole, divertente e di festa che non farai nessuna fatica a fare amicizia, anche se sei un tipo introverso!
Perfetto, come scegliere la vacanza studio?
Puoi cercare su Google e valutare in base ai vari pareri sul web..
Io personalmente preferisco questi istituti:
- EC School (quella che io ho scelto per fare la vacanza studio di inglese a Malta)
- EF – Education First (se vuoi provare anche altre lingue oltre all’inglese: spagnolo, francese, tedesco?)
- ESL (un’altra scuola con corsi e destinazioni per diverse lingue)
Si tratta di un investimento assicurato per migliorare il tuo cv in vacanza, divertirti, conoscere nuove persone, diventare fluente in una lingua e avere maggiori probabilità di trovare lavoro!
2. Dedica 1 ora al giorno per Fare Corsi o Leggere Guide
Valore Aggiunto al Tuo CV: Medio Alto
Investimento Necessario: da 5 a 100 Euro
Tempo Impiegato: 1 ora al giorno (dal lunedì alla domenica)
1 ora al giorno della tua vacanza puoi davvero utilizzarla per migliorare te stesso..
E’ solo un’ora.. ma quell’ora ti farà acquisire tanti punti sul cv, ti farà superare altri candidati alla ricerca di lavoro, ti farà migliorare per il tuo percorso di carriera!
Quell’ora la puoi dedicare per fare dei corsi oppure ancora per leggerti delle guide o dei libri sotto l’ombrellone.
In sintesi, impiegare 1 ora al giorno per fare corsi o leggere guide è davvero semplice, a basso investimento e poco impegnativo, ma ti porterà ad aggiungere e migliorare le tue competenze e abilità sul cv!
E non dirmi che non trovi un’ora al giorno.. in vacanza.. (eh.. a a chi lo dici.. pure io me ne starei tutto il giorno in acqua o appollaiato sull’amaca o a fare escursioni e sport hehehe).
3. Vai in vacanza all’estero e fai attività e amicizia con gli abitanti locali
Valore Aggiunto al Tuo CV: Medio
Investimento Necessario: non richiesto
Tempo Impiegato: non richiesto
L’abitudine che spesso mi capita in vacanza è di fare il turista medio, finendo per frequentare i posti da turista e di fare amicizia con i turisti!
Ma c’è una cosa che puoi fare in vacanza, per viverla più intensamente e per imparare e conoscere qualcosa di nuovo!
E’ una cosa molto semplice: frequentare gli abitanti locali, visitare i posti frequentati dai locali e fare le attività che i locali fanno.
Soprattutto se è tua intenzione trovare lavoro in un determinato stato estero, ti esorto ad andare proprio lì in vacanza e di “imitare” i locali, piuttosto che i turisti.
Parlare con i locali ti aiuterà a inserirti più velocemente sul posto e ad imparare molto più rapidamente la lingua locale!
Inoltre, come già dovresti sapere, i locali conoscono i posti migliori dove mangiare, fare attività ed escursioni e dove trovare prodotti tipici e tradizioni locali, quindi puoi ottenere il meglio, evitando fregature e risparmiando anche soldi.
Anche se fai una vacanza di una sola settimana, stare a stretto contatto con i locali, ti farà nettamente migliorare il tuo livello della lingua, soprattutto se affianchi questo metodo ai 2 precedenti!
Conclusioni
Con questi 3 metodi puoi migliorare sensibilmente le tue competenze e il tuo cv, ma anche ampliare le tue conoscenze e migliorare te stesso!
Si tratta di 3 semplici cose da fare, sicuramente ci avrai già pensato qualche volta.. ma io ti assicuro che le ho provate e sono davvero efficaci..
Conosci altri metodi o tu stesso utilizzi altri modi per migliorare le lingue o altre abilità e competenze durante le vacanze?