Ormai tutti usiamo cellulari e smartphone, soprattutto d’estate quando dobbiamo fotografare mare, paesaggi e qualsiasi altra cosa troviamo davanti… o quasi.
Come possiamo usare lo smartphone e le app anche per migliorare l’inglese o le altre lingue?
Vediamolo in questo post, dove indichiamo anche altre idee utili per chi può permettersi una vacanza all’estero.
Migliorare l’Inglese d’Estate: App per Smartphone e Altre Idee Facili e Veloci
Duolingo
Duolingo è un’app gratuita per smartphone che permette di imparare velocemente l’inglese, ma anche tante altre lingue, come spagnolo, tedesco o francese.
Ti basta avere una connessione internet e potrai usarla dal tuo smartphone ovunque: in spiaggia, in auto o treno, ovunque tu voglia.
Come un gioco a punteggi, si devono superare diverse missioni ovvero le lezioni di lingua per sbloccare bonus, lezioni nuove e altri premi.
Divertente e molto utile, Duolingo serve anche per imparare le conversazioni, grazie ad esercizi di ascolto e di prova vocale.
Busuu
Anche Busuu è un applicazione molto divertente, simile a Duolingo, con lezioni che integrano anche la grammatica.
Si possono imparare fino a 12 lingue, anche cinese, russo e giapponese.
Il nostro consiglio è provare sia Duolingo che Busuu e scegliere quella con cui ci si trova meglio oppure integrarle per avere sia un ripasso efficace sia un bagaglio più completo sulla lingua desiderata.
Imposta la Lingua del Tuo Cellulare nella Lingua Che Vuoi Imparare
Questo è un metodo semplice, ma molto efficace per iniziare a imparare termini più social, tecnologici e comuni della lingua.
Vai nelle impostazioni del tuo smartphone e modifica la lingua da italiano alla lingua che vuoi migliorare.
Attenzione però, prima di farlo, memorizza il passaggio per reimpostare la lingua italiana, perché se imposti subito la lingua cinese e dopo non capisci un tubo e non sai più dove cliccare inizierai a dire brutte parole in tutte le lingue!
Imposta App e Social Network nella Lingua Che Vuoi Imparare
Scommetto che ognuno di noi ha un’app che usa continuamente, di cui conosce a memoria ogni setting, impostazione, parola.
Chi usa sempre Facebook sa a memoria dove si trovano i pulsanti “Mi Piace” o “Condividi”, chi usa Instagram sa dove si trovano i pulsanti “Segui” o “Commenta”, ecc..
Visto che conosci già i termini di queste app, potresti impostarle in altra lingua per prendere confidenza con gli stessi termini, scoprendone la traduzione.
Vanno benissimo con questo metodo anche altri social come Youtube o i giochi che eventualmente usi sul tuo cellulare.
Come per la lingua del cellulare, memorizza comunque i passaggi per tornare alla lingua italiana per ciascuna app che modifichi.
Chatta, Partecipa a Gruppi e Segui Profili di Persone nella Lingua Che Vuoi Migliorare
Il modo migliore per imparare a parlare a livello colloquiale in altre lingue è imitare il linguaggio dei nativi dopo aver parlato con loro.
I social e le chat ci permettono di trovare persone di ogni parte del mondo: perché non trovare lì delle persone di altre lingue interessate a chattare con noi?
Soprattutto i gruppi Facebook sono utilissimi per trovare persone di altre nazionalità nella tua zona oppure per trovare gruppi di persone che cercano altri con cui conversare in lingue diverse: sfruttali a tuo vantaggio.
Basta con lo Smartphone! Mettilo in Tasca per Qualche Ora e Torna al Metodo Tradizionale!
Pensate che tristezza l’estate dove tutti guardano il cellulare e nessuno vede realmente cosa accade davanti a sé: ci si perderebbe il mare, la spiaggia, il sorriso della gente vicino a noi e gli sguardi di chi sta cercando qualcuno con cui conversare.
Parlare a voce con persone di altre lingue è senza dubbio l’esercizio più utile ed efficace quando si tratta di migliorare l’uso della lingua.
Ogni volta che abbiamo una scusa utile per conversare, dovremmo spegnere il cellulare e iniziare a parlare di persona per migliorare le lingue che vogliamo imparare.
Facciamo degli esempi banali, ma non troppo.
Sono in vacanza all’estero e voglio vedere che eventi ci sono in zona? Uso Facebook nella sezione Eventi! No: meglio chiedere alle persone che troviamo davanti, magari ci sapranno consigliare meglio, i posti migliori e quelli dove non “pelano” i turisti.
Ho bisogno di andare in un locale? Uso Google Maps! No: prima proviamo a chiedere le istruzioni a qualcuno sul posto. Dopo anche se non ci capiamo “una mazza”, avremo preso confidenza con alcune nuove parole, pronunce, accenti. E poi Google Maps si può sempre utilizzarlo in un secondo momento.
Conclusioni
Insomma, qui abbiamo parlato di idee facili e veloci da utilizzare, sia con le app dello smartphone sia senza, per imparare o migliorare inglese e altre lingue.
Leggi anche il post che abbiamo scritto su 7 metodi divertenti per imparare le lingue.