Tutti dicono che sia necessario studiare bene l’inglese per avere maggiori opportunità sul lavoro..
E’ lecito chiedersi: servirà davvero migliorare l’inglese, per avere un lavoro migliore e ben retribuito?
Sembra proprio di sì e a dimostrarlo sono i dati del rapporto internazionale sulla competenza dell’inglese..
EF – EPI: 5a Edizione dell’Indice di Competenza della Lingua Inglese
EF – Education First ha pubblicato i risultati della ricerca EF EPI 2015, un’indagine internazionale sulla padronanza della lingua inglese nel mondo.
Secondo il rapporto EPI, l’Italia si trova alla posizione numero 28, in fascia di competenza media (non un granchè).
In Europa siamo messi molto male (22simi su 27), meglio della Francia, ma ben sotto Germania, Spagna, Romania e tanti altri stati, fino alla capolista Svezia.
Dal rapporto emergono diversi dati interessanti (che confermano alcune “credenze” generali sull’inglese), tra cui:
- I Paesi scandinavi e del nord Europa sono quelli meglio classificati nell’indice EPI ovvero quelli con il miglior livello di competenza in lingua inglese
- Gli under 25 hanno un livello migliore rispetto alle generazioni precedenti
- Le donne hanno un livello migliore rispetto agli uomini
Ma il dato più interessante in ambito lavoro è sicuramente questo: si evince la corrispondenza tra livello di competenza di inglese e reddito pro-capite..
In altre parole: nei Paesi in cui il livello di inglese è più alto, il reddito pro-capite è a sua volta maggiore!
Migliore è il Tuo Inglese, Maggiore è il Tuo Reddito
Dunque, più migliorerai il tuo inglese, più potrai puntare ad un reddito elevato.
Oramai non è più solo un consiglio, ma un vero e proprio dato di fatto..
Se vuoi avere maggiori opportunità di trovare un lavoro e di guadagnare di più, migliorare il livello di inglese è fondamentale!
D’altronde, oggi, stiamo assistendo a una globalizzazione dei mercati e alla diffusione dell’utilizzo della lingua inglese in:
- codici di programmazione
- istruzioni di macchinari e attrezzature di vario genere
- siti web che operano a livello internazionale senza disporre di team locali
Sul mercato del lavoro, le multinazionali e le aziende che lavorano con l’estero richiedono una conoscenza approfondita dell’inglese come requisito fondamentale, anche per consentire un percorso di carriera adeguato.
Proprio per questi motivi, ho già scritto diversi articoli e proposto diversi strumenti e strategie per migliorare l’inglese, come quello sul Test EFSET per valutare il livello di inglese online o quello sulle 5 strategie efficaci per migliorare l’inglese e le altre lingue.
Conclusioni
Stabilisci l’approfondimento e l’utilizzo continuativo nell’inglese come obiettivo per migliorare il tuo livello e per ambire a posizioni lavorative migliori e ben retribuite.
Se vuoi scoprire maggiori info, puoi approfondire i dettagli dello studio EPI condotto da Education First.
Lascia la tua opinione dai commenti qui sotto, e resta aggiornato sui prossimi articoli e su info e consigli per trovare lavoro, registrandoti gratuitamente alla newsletter di Lavora Con Noi Italia!
Un saluto
S
______________
Foto da Flickr.com:
Licenza: CC BY-SA 2.0