“Voglio lasciare il lavoro! Voglio cambiare vita!“.
Quante volte ti sei detto queste cose? Oggi sul web e sui social sono ormai migliaia i racconti di persone che lo fanno (chi bene e chi male) e di persone che “spingono” a lasciare il lavoro per mettersi in proprio.
La scelta di lasciare un lavoro senza averne un altro per avviare un’attività d’impresa può essere eccitante, ma rischiosa…
Probabilmente la scelta giusta tra lasciare e non lasciare il lavoro non è uguale per tutti, dipende spesso da tante circostanze, ma noi proviamo ad andare in controtendenza, cercando di riflettere sul perché non dovresti lasciare il lavoro per metterti in proprio.
Lo facciamo prendendo spunto dall’articolo di Entreprenur.com.
Perché Non Dovresti Lasciare il Lavoro per Metterti in Proprio
Secondo molti imprenditori lasciare il lavoro troppo presto non è necessario ed è “spericolato”
Perché avere troppa fretta di lasciare un lavoro, soprattutto se stabile e ben pagato?
Bisogna ricordare che avviare attività d’impresa, anche quelle di tipo online con costi contenuti, necessitano comunque degli investimenti iniziali, che seppur piccoli servono incredibilmente tanto!
Più soldi si hanno a disposizione per cominciare, più si possono delegare mansioni operative (risparmiando tempo e ottenendo lavori di qualità senza doversi formare) e più si possono acquistare servizi e beni utili, pubblicità, ecc..
Il Cambio di Mindset ovvero Mentalità Necessita del Tempo
Diventare imprenditori non significa solo aprire un sito web oppure registrare una Partita IVA, ma serve una mentalità apposita completamente diversa dalla mentalità dell’impiegato lavoratore dipendente.
Ragionare sapendo di avere un’entrata netta fissa mensile, con ferie, festività e giorni di malattia retribuiti, non è la stessa cosa di ragionare sapendo di avere entrate lorde variabili (o a volte delle perdite) su cui bisognerà anche pagare delle tasse.
Prova il “Percorso Ibrido” Lavoratore-Imprenditore
Acquisire una mentalità imprenditoriale spesso necessita di qualche tempo e fare un “periodo di rodaggio” con un lavoro ibrido dipendente e imprenditoriale può essere un percorso prudente ed efficace.
Questo ti consentirà di avere soldi da investire e soprattutto per sopravvivere (e pagare affitti, bollette, spesa, ecc.) nei periodi difficili (che possono sempre esserci) soprattutto quando costi e tasse possono superare le entrate.
D’altronde, molti imprenditori di successo hanno avviato i propri business mentre erano ancora lavoratori dipendenti di qualcun altro…
Conclusioni
Se stai cercando motivazioni e ragioni per lasciare il lavoro e cambiare vita, avviando la tua attività di impresa, di guadagno online, di lavoro da casa o di qualsiasi altra natura, questo post ti potrà essere utile per avere anche le motivazioni per cui non dovresti lasciare il lavoro per metterti in proprio.
Facci sapere le tue opinioni e le tue esperienze in merito.