Sei un appassionato di intelligenza artificiale, ChatGPT, DALL-E?
Credi che l’AI possa essere una forza per il bene del mondo e uno sbocco di carriera interessante per te?
Allora trovare lavoro in OpenAI potrebbe essere l’occasione giusta per te!
In questo articolo, ti forniremo informazioni sull’azienda, sulla sua cultura e tutte le indicazioni per candidarti e inviare il CV alle posizioni aperte OpenAI direttamente dalla sezione OpenAI Lavora Con Noi internazionale.
Informazioni sull’Azienda OpenAI
OpenAI (AI è acronimo di Artificial Intelligence) è un laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale fondato nel 2015 da Elon Musk, Sam Altman e altri investitori.
L’azienda ha sede a San Francisco, in California, negli Stati Uniti, ma è in forte espansione sempre seguendo un credo preciso ovvero “garantire che l’intelligenza artificiale generale benefici tutta l’umanità”.
Tra i prodotti di OpenAI ci sono i famosi:
- ChatGPT: un’intelligenza artificiale in modalità chat, specializzata nel dialogo uomo-macchina, in grado di generare idee e contenuti testuali da zero;
- DALL-E: sistema di IA che trasforma in immagini qualsiasi testo descrittivo.
Puoi trovare altre info sulla pagina OpenAI di Wikipedia.
Vediamo ora cosa significa lavorare per OpenAI e com’è la vita in azienda.
Lavorare in OpenAI
Lavorare in OpenAI significa far parte di un team di persone curiose e appassionate, provenienti da una vasta gamma di discipline e background, che intende creare un’intelligenza artificiale sicura e vantaggiosa per l’umanità.
Trovare lavoro con OpenAI significa anche condividere determinati valori, tra i quali:
- Sicurezza: OpenAI si impegna a sviluppare l’IA in modo responsabile e sicuro.
- Trasparenza: OpenAI pubblica i propri risultati di ricerca e brevetti per promuovere la comprensione e la discussione dell’IA.
- Responsabilità sociale: OpenAI si impegna a utilizzare l’IA per migliorare la vita delle persone e risolvere i problemi globali.
Inoltre, OpenAI offre una serie di benefici per i dipendenti, tra cui assicurazione sanitaria, benefici per i pendolari e non solo.
Quali sono le opportunità di lavoro in OpenAI, come inviare candidatura e curriculum vitae in azienda?
Vediamo…
OpenAI Lavora Con Noi: Posizioni Aperte e Candidature
La sezione Lavora Con Noi OpenAI si trova esclusivamente in lingua inglese ed è accessibile dal sito Careers at OpenAI.
All’interno del sito delle carriere OpenAI internazionali potrai trovare diverse sezioni:
- Core Values: i valori e la cultura aziendale;
- Benefits per gli impiegati;
- I ruoli aziendali e le divisioni di business;
- molte altre info sulla vita in OpenAI.
Troverai anche il pulsante “View all open roles” cliccando sul quale potrai accedere al portale di job recruiting con tutte le posizioni aperte OpenAI.
Potrai filtrare gli annunci di lavoro OpenAI per team (divisione aziendale) e location (sede degli uffici aziendali nel mondo).
Cliccando su ciascuna offerta di lavoro disponibile, potrai approfondire la job description completa e cliccare su “Apply now” per compilare il form di candidatura e registrare il tuo profilo e curriculm.
OpenAI offre generalmente una varietà di opportunità di lavoro per persone con competenze e interessi diversi tra cui:
- Ricercatori: per lavorare su una vasta gamma di progetti di intelligenza artificiale, tra cui apprendimento automatico, elaborazione del linguaggio naturale e robotica.
- Ingegneri: per sviluppare software e hardware per l’IA.
- Profili commerciali: ùper collaborare con l’azienda per sviluppare e distribuire prodotti e servizi basati sull’IA.
- Molti altri.
Vai ora al sito Careers at OpenAI per candidarti.
Conclusioni sul Lavoro in OpenAI
Lavorare in OpenAI è un’opportunità unica per contribuire a sviluppare tecnologie che possano migliorare la vita delle persone.
Se vuoi entrare a far parte di un team di ricercatori e ingegneri di talento che lavorano per costruire un futuro migliore per l’umanità segui le indicazioni di questo articolo e approfondisci i siti web indicati, inclusi i servizi di ChatGPT e DALL-E.
Immagine da screenshot del sito OpenAI sezione Careers