Com’è possibile che nell’era moderna in cui abbiamo tutto e in cui possiamo svolgere le funzioni vitali (es. procacciarci del cibo) in modo semplice e veloce, la maggior parte delle persone ha meno tempo e lavora di più rispetto alle epoche precedenti?
Cibi pronti, elettrodomestici, strumenti per gestire calendari e check-list, possibilità di comunicare istantaneamente da qualsiasi distanza, libero accesso alle informazioni e alle conoscenze, corsi di time management: tutto ciò non basta.
Tutto quello che abbiamo fatto fino a ieri, ovvero “lavorare di più, per produrre di più” andava bene per l’era dell’industrializzazione, ma forse non più per un mondo industrializzato, dove la creatività ha assunto un valore almeno pari alla mera esecuzione del lavoro.
Ma allora come possiamo fare ad avere più tempo, a essere più produttivi, migliorando la qualità della vita nella società moderna?
Per rispondere, prenderemo in esame 3 video conferenze di TED Talk che troverai più sotto, da cui possiamo scovare alcune delle migliori strategie in tema di time management e produttività…
Iniziamo a scoprire quali sono queste tecniche e le strategie per risparmiare e moltiplicare il tempo a disposizione, aumentare la produttività sia nel lavoro che nella vita.
Strategie Utili per Risparmiare Tempo e Produrre di Più, nel Lavoro e nella Vita
Saper dire “NO” ed eliminare le attività che non portano valore e non fanno guadagnare tempo
Ogni volta che dici “SI” a qualcosa, stai contemporaneamente dicendo “NO” a decine, centinaia, migliaia e più di altre opportunità.
Dunque, quando stai per dire si e fare qualcosa, prova sempre a pensare se ci sono attività più produttive per te e per il tuo futuro a cui stai rinunciando.
Chiediti sempre se l’attività che stai facendo ti porta valore (sia razionale che emotivo) e se non lo fa la domanda che dovresti porti è: “Posso eliminare questa attività?”
Dire di no e cancellare le attività inutili ti farà guadagnare tempo che potrai investire in modo migliore…
Se non puoi eliminare certe attività, automatizzale
Alcune attività sono necessarie e non si possono eliminare. In questo caso la domanda da farti è: “Posso automatizzare queste attività?”
Pensa ad esempio al pagamento delle bollette: impostare il pagamento online può richiedere circa mezz’ora, un’ora o due ore, ma una volta fatto evita di dover fare la coda allo sportello ogni mese.
A lungo termine, impostare il pagamento automatico delle bollette online, ti porta un risparmio di tempio enorme.
Automatizzare le attività ti porta a un notevole risparmio di tempo, che ancora una volta puoi investire in modi migliori.
Delega le attività a qualcun altro
Come? Delegare a qualcun altro? Noooooo… Nessuno sa fare le cose come dico e faccio io!
Abbiamo tutti timore di delegare delle attività che sappiamo fare bene e facciamo da tempo, ma la verità è che tutti possono delegare delle attività.
Steve Jobs ha sviluppato i prodotti Apple con l’aiuto di centinaia di programmatori, ingegneri, designer.
Marc Zuckerberg ha creato Facebook da solo, ma lo ha portato a milioni di persone con l’aiuto di centinaia di sviluppatori, ingegneri, ecc..
Il consiglio in questo caso è di delegare principalmente le attività più operative, ripetitive, semplici da eseguire, mantenendo il controllo sulle attività maggiormente strategiche e creative.
Rimanda (se necessario)
Se hai già letto articoli, libri, corsi, guide e altro sul time management e sulla produttività, avrai notato come si evidenzia l’importanza del non rimandare le attività, di non procrastinare.
Rimandare delle attività è sempre così drammatico, sbagliato e inevitabile?
La risposta è SI nel caso stai rimandando per pigrizia, perchè non hai voglia o perchè hai paura di non sentirti a tuo agio nel fare quell’attività: questo non ti aiuta a essere più produttivo.
La risposta è NO nel caso stai rimandando per ragioni tecniche e strategiche: potresti ad esempio occuparti di altre priorità necessarie adesso a poter far meglio quell’attività più avanti.
Un esempio semplice può essere quello di rimandare la traduzione del CV in inglese dopo aver fatto un corso di inglese (che invece andrebbe fatto subito e non rimandato).
Dunque, se al momento non puoi eliminare, automatizzare o delegare un’attività per forze di causa maggiore o per ragioni strategiche, rimanda e ripeti le domande più avanti.
Ecco il primo video di TEDx, da cui ho tratto queste prime 4 strategie per aiutarti a “moltiplicare” il tuo tempo a disposizione…
Ti sta piacendo l’articolo? Fai conoscere anche ai tuoi amici queste utili strategie per risparmiare tempo e produrre di più lasciando un +1 a questo post…
Non lasciarti assuefare dalla gratifica istantanea e punta all’investimento nel lungo-termine
Nel secondo video che ti propongo da TED Talk, si parla della mente dei procrastinatori ovvero delle persone che tendono sistematicamente a rimandare le attività che vorrebbero fare…
Abbiamo detto prima che procrastinare di proposito può essere utile, sempre che non sia per pigrizia o paura.
Quello che dovremmo fare per essere efficienti e produttivi è tenere sempre sotto controllo l’attività della così detta “scimmietta della gratificazione istantanea”.
Si tratta di quella vocina della nostra mente che ci spinge a seguire il piacere immediato e che ci tiene bloccati dal fare le attività che saranno produttive a lungo-termine.
Uno degli esempi classici per descrivere l’effetto di questa strategia è il tempo impiegato nell’uso dei social o della tv.
Nella nostra mente si crea un conflitto tra la nostra razionalità, che ci dice: “Devo fare quelle attività importanti subito!” e la scimmietta della gratificazione istantanea, che la distrae dicendo: “No che scocciatura, divertiamoci, facciamo qualcosa di bello, rimanda quelle attività: piuttosto guardiamo un pò di Tv sul divano o andiamo su Facebook!”.
Sebbene serva un pò di tempo dedicato all’ozio (come vedremo nella strategia seguente), il piacere di passare il tempo davanti alla tv o su Facebook (soprattutto se prolungato) rischia di distoglierci da altre attività probabilmente molto più utili e produttive per noi stessi.
Lo sanno bene atleti, imprenditori e altri personaggi di successo, che per ottenere grandi risultati, bisogna puntare al duro lavoro nel lungo termine, facendo grandi sacrifici e rinunciando spesso al piacere e alla gratifica istantanea.
Ecco il secondo video, che ci spiega cosa avviene nella mente del procrastinatore e come trarre beneficio da queste conoscenze…
Gioca, stai con gli altri e ozia
Che starò mai blaterando? Ora per avere più tempo e essere più produttivo devo giocare, oziare e passare il tempo con gli amici?
Si! Nel terzo video-conferenza di TED Talk che ti lascio qui sotto, scoprirai come studi scientifici sul cervello dimostrano come la nostra mente sia più produttiva, lucida e efficace grazie a una dose costante di queste 3 attività:
- Giocare, permette alla nostra mente di rilassarsi e stimola la creatività senza pressioni, stress o scadenze da rispettare.
- Stare con gli altri ci fa stare meglio: gli uomini non sono nati per stare da soli, ma in gruppi e in comunità e la socializzazione (meglio reale non virtuale) rende più felici e produttivi.
- Ozia e prenditi del tempo senza far nulla, perchè in questi momenti il cervello butta fuori le tossine, si rilassa, diventa più lucido e soprattutto riprogramma e ricompone le informazioni, rimuovendo quelle inutili e creando delle nuove combinazioni che portano a nuove idee. Quante volte ti sei svegliato al mattino, trovando l’idea giusta per risolvere un problema che il giorno prima non trovavi, pur passandoci ore a pensarlo? E quante volte, ti capita di avere una buona idea quando sei nel letto dopo cena?
Non bisogna dimenticare la natura umana: non siamo nati per essere robot che lavorano 24 ore al giorno, ma con altre caratteristiche più umane…
Ricordati di dedicare sempre del tempo a queste attività, se vuoi essere anche più produttivo e apportare maggiore creatività nelle tue ore di lavoro!
La presentazione tenuta da Dr. Shimi Kang nel terzo video di TEDx Talk, descrive nel dettaglio la questione, correlando la produttività e la qualità della vita…
Prima di concludere, ti lascio con un’interessante infografica di American Express Open Forum:
5 Strategie di Produttività da Persone Davvero Impegnate.
Fonte: americanexpress.com
Conclusioni
Spero che questi video e queste strategie ti servano a riequilibrare il valore del tuo tempo e della qualità della tua vita, ottenendo anche un risparmio di tempo e una maggiore produttività.
Ci sono altre strategie interessanti che vorresti condividere? Facci sapere il tuo feedback dai commenti qui sotto! 😉
Resta iscritto alla newsletter per altri articoli, consigli e strumenti interessanti per la tua carriera.
_______________
Foto da Pixabay.com:
Clessidra tempo ore sabbia | nile
Licenza: CC0 1.0 Universal (CC0 1.0)