Se cerchi un lavoro nel settore ferroviario, lavorare in Trenitalia e nel Gruppo FS Ferrovie dello Stato è sicuramente una delle opportunità di carriera più interessanti in Italia.
Scegliere di lavorare all’interno di una delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato significa inserirsi in un’organizzazione che vede nel capitale umano il driver fondamentale del valore; significa entrare in un contesto che punta sempre più a nuovi modi di essere impresa e a creare innovazione attraverso nuove forme di conoscenza.
Le offerte lavoro Trenitalia sono sia per studenti, neodiplomati e neolaureati, che per professionisti con esperienza, ingegneri e manager dirigenti.
Vediamo come trovare le posizioni aperte Trenitalia, come candidarsi e inviare cv e candidature in FS.
Trenitalia Lavora Con Noi: Posizioni Aperte, Come Lavorare nel Gruppo FS
Puoi trovare le informazioni su come candidarti in Trenitalia e le offerte lavoro dalla sezione FS – Ferrovie dello Stato Italiane Lavora Con Noi del sito ufficiale di Trenitalia www.fsitaliane.it (che racchiude anche il sito www.trenitalia.com).
All’interno della pagina web Trenitalia Lavora Con Noi, puoi trovare il link alle ricerche in corso Trenitalia per trovare tutte le posizioni aperte Trenitalia Gruppo Fs.
Tre le principali offerte lavoro Trenitalia, i ruoli più richiesti generalmente sono di tipo tecnico e ingegneristico (operai macchinisti, manutentori, ingegneri civili), ma anche capi stazione, capi treno e specialisti tecnici commerciali come profili orientati al servizio clienti e alla vendita.
Per farti trovare pronto alle prossime assunzioni Trenitalia, scopri in anticipo le caratteristiche dei ruoli e profili di Trenitalia.
Lavorare in Trenitalia e nel Gruppo FS: Percorsi e Opportunità di Carriera
Ci sono 4 diverse macro-categorie principali di profili ricercati in Trenitalia:
- Le opportunità per diplomati con informazioni sui profili ricercati, requisiti di inserimento, percorsi formativi e di selezione, iniziative di FS nelle scuole
- Le opportunità per studenti e neolaureati con i collegamenti tra Lauree Universitarie e professioni Trenitalia, i requisiti e le aree di inserimento, le iniziative di Trenitalia nelle Università Italiane, processi di selezione e consigli dei recruiters
- Le opportunità per personale con esperienza ovvero personale con esperienza dai 3 ai 5 anni con aree di inserimento e iter selettivo
- Le opportunità per manager e posizioni dirigenziali da cui inviare la tua candidatura manageriale in Gruppo Ferrovie dello Stato
All’interno della pagina Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi puoi trovare davvero tantissime informazioni dettagliate su FS e sulle persone in FS, sui percorsi di sviluppo e sui percorsi formativi, ma non solo.
Trenitalia Lavora Con Noi: Come Candidarsi, Inviare CV e Candidature
Dalla sezione Trenitalia FS Invia CV si può inviare candidatura e curriculum vitae nel Gruppo FS Italiane.
Dalla stessa pagina è possibile inviare il cv in Trenitalia sia con il modulo di candidatura spontanea (autocandidatura) sia candidandosi direttamente alle ricerche attive in FS e se hai già inviato e salvato il tuo cv, puoi riutilizzarlo dalla sezione Aggiorna il Tuo CV.
Avrai anche l’opportunità di incontrare Trenitalia in itinere con i Recruiting Days FS, eventi organizzati in varie città d’Italia per incontrare proprio i selezionatori Trenitalia e avere un primo colloquio con i recruiter per determinate posizioni.
Prima di candidarti e inviare il curriculum in FS, conviene assolutamente informarsi su Trenitalia, ad esempio dalla pagina Chi Siamo, Chi Cerchiamo e Perché Sceglierci, sezione molto utile in ottica di preparazione al colloquio di lavoro.
Inoltre, va letta la sezione Come Candidarsi dove trovare consigli e FAQ (risposte alle domande frequenti dei candidati) per effettuare una candidatura efficace.
Il sito di FS Italiane e la sezione Lavora Con Noi Trenitalia raccolgono tante altre info utili per candidarsi al meglio e per affrontare nel migliore dei modi il colloquio di lavoro, quindi il consiglio è di leggere approfonditamente le varie sezioni.
Lavora Con Noi Trenitalia: Sedi di Lavoro e Contatti
In Italia il Gruppo Ferrovie dello Stato Trenitalia è presente nelle seguenti città: Milano, Torino, Genova, Venezia, Verona, Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Ancona, Reggio Calabria, Palermo, Cagliari.
Le sedi di lavoro all’estero di Trenitalia si trovano invece a: Bruxelles, Berlino, Parigi, Praga, Bucarest, Tirana, Belgrado, Troisdorf, Amburgo, Monaco, Helsingborg, Padborg, Basel, Schwechat, Venlo, Istanbul, Abu Dhabi, Riyadh, Muscat, Doha, Algeri, Addis Abeba, San Diego, Lima.
Controlla direttamente sul sito web tutte le sedi di lavoro del Gruppo FS Trenitalia aggiornate per Italia e estero.
Se vuoi richiedere informazioni relative a lavoro, carriere, candidature che non hai trovato sul sito di FS Lavora Con Noi, puoi utilizzare la pagina Lavora Con Noi Trenitalia Contatti per trovare i referenti a cui rivolgere le tue domande (n.b.: non usare i contatti per inviare curriculum, per questo c’è già il modulo di autocandidatura).
Resta aggiornato su tutte le novità di Trenitalia e Gruppo FS dal sito web ufficiale www.FSitaliane.it.
Immagine Trenitalia Defined da Mike Knell – Flickr.com (licenza: CC BY-SA 2.0)