Su Lavora Con Noi Italia abbiamo parlato spesso di come realizzare cv efficaci e persuasivi per ottenere un colloquio immediato!
E abbiamo parlato anche di come farti assumere ancora prima di aver fatto il colloquio o di aver spedito il CV!
Ed è proprio di quest’ultimo tema che vorrei parlare oggi, considerando che più passano i giorni in Italia e più diventa difficile differenziarsi da centinaia o migliaia di concorrenti.
Per di più, parliamo di differenziarsi sulla base di un semplice pezzo di carta come il curriculum vitae!
ATTENZIONE: il cv è uno strumento che devi sempre usare e tenere a portata di mano, poichè molti recruiter e molte aziende lo richiedono obbligatoriamente per determinate candidature..
MA è vero che esistono sistemi alternativi al cv per trovare lavoro e di uno di questi ci parla oggi un collega a cui lascerò la parola in questo articolo:
sto parlando del sistema Colloquio Diretto di David Buonaventura, che ci spiegherà come trovare lavoro senza usare il curriculum vitae.
Pronto?
Si comincia..
Come Trovare Lavoro Senza Usare il Curriculum Vitae: il Colloquio Diretto!
Nel corso degli ultimi tempi, molte cose sono cambiate.
Una volta per ottenere un colloquio di lavoro bastava inviare un Curriculum Vitae ben impaginato.
Oppure si poteva chiamare “l’amico dell’amico” e farti invitare per fare 2 chiacchiere con il suo capo.
Oggi per conquistare una migliore posizione lavorativa, devi usare un metodo professionale.
Questo ti permette di stabilire un colloquio diretto con il datore di lavoro capace di trasmettere con efficacia il motivo per cui devi essere preferito rispetto alle centinaia di altri candidati.
Prima di partire con la descrizione, ti anticipo un dettaglio molto interessante..
L’italiano più famoso al mondo ha usato con successo questo metodo per trovare il suo primo lavoro importante.
Gustati l’articolo e preparati alla sorpresa..
Questo metodo professionale è denominato Colloquio Diretto e si basa su 3 elementi:
- Contenuto.
- Destinazione.
- Forma.
Contenuto: di cosa sei (veramente) capace.
Per convincere devi essere convinto a tua volta. Queste sono alcune informazioni che devi assolutamente definire a te stesso:
- L’ambito professionale in cui sei in grado di dare risultati.
- Quali sono i maggiori benefici che puoi dare.
- Quali sono i motivi per cui puoi non essere idoneo.
- Quali elementi possono dimostrare la tua credibilità (referenze, casi di successo, riconoscimenti..).
Questa tua valutazione, aumenterà le tue probabilità di successo e migliorerà autostima e determinazione.
Tutto quello che ti sta condizionando negativamente (es. mancate risposte, notizie catastrofiche sull’occupazione) non ti farà più nessun effetto in quanto ora conosci il tuo vero valore e sai come muoverti.
Destinazione: eliminare gli intermediari e concentrarsi sulle persone.
Secondo una analisi di qualche anno fa della camera di commercio di Milano l’80% delle assunzioni è stata decisa su candidati che hanno usato il contatto diretto con l’azienda.
Per evitare di perdere tempo e speranze devi quindi rivolgerti direttamente ai datori di lavoro scegliendo con cura quali persone contattare.
Ovviamente non devi assolutamente sparare la tua candidatura nel mucchio, bensì seguire una procedura molto precisa.
Devi capire e selezionare quali sono le aziende e le persone con cui hai maggiori probabilità di risultare interessante e per far questo devi:
- Comprendere in quali settori sei più richiesto.
- Capire se esiste la disponibilità del ruolo.
- Identificare quali sono le persone a cui rivolgerti.
- Una volta definiti questi primi aspetti, devi dare la precedenza ad aziende:
- Simili o complementari a quelle con cui hai già lavorato.
- La cui attività è influenzata dal tuo tipo di esperienza.
- Che operano in settori in crescita o comunque non in crisi.
Dopo aver trovato le aziende, devi eseguire un ulteriore approfondimento al loro interno, andando a identificare persone che:
- Hanno potere decisionale.
- Possono ottenere un vantaggio personale dalla tua collaborazione.
Devi inoltre scegliere anche il momento giusto per candidarti.
Se ti limiti a rivolgerti ad un’azienda che ha già pubblicato un annuncio di lavoro, dovrai fare la coda e pregare di arrivare in tempo.
Questo rende la destinazione molto più difficile da raggiungere.
Devi quindi anticipare la tua candidatura interpretando le esigenze future dell’azienda.
Forma: utilizzare un formato più vicino al datore di lavoro.
La parola “Curriculum Vitae” letteralmente significa “Storia della vita”.
Si tratta di uno strumento per far conoscere la tua persona e le esperienze formative, professionali e attitudini.
Tutte cose che interessano poco
a chi effettivamente deve decidere se invitarti a un colloquio.
Al datore di lavoro interessa solo sapere cosa puoi realmente fare per lui!
Si tratta di informazioni non previste nel Curriculum Vitae in quanto documento da usare solo con le Società di Selezione.
Devi quindi usare uno strumento molto più professionale e vicino a questo tipo di interlocutore.
Secondo un articolo pubblicato da Il Giornale, il datore di lavoro dedica non più di 9 secondi di tempo per l’analisi iniziale di una candidatura.
Per essere preso in considerazione, il tuo testo deve essere in grado in pochi secondi di catturare l’attenzione.
Per riuscire quindi a esprimere concretezza in pochi istanti devi curare 4 aspetti durante lo sviluppo del testo della tua candidatura:
- Comprendere e usare le leve emozionali del destinatario (Di cosa ha paura? Di cosa ha piacere?).
- Creare un forte impatto in pochi secondi.
- Raccontare le cose che puoi realizzare, non farne un semplice elenco.
- Utilizzare un formato specifico denominato “Lettera di Colloquio Diretto”.
Ti avevo detto che ti avrei rivelato chi è quel famosissimo italiano che ha usato il metodo Colloquio Diretto per ottenere un lavoro estremamente stimolante, prestigioso e ben pagato.
Mantengo la mia promessa: ecco qui il link da cui puoi leggere di questo caso di successo.
Conclusioni
Scopri subito come trovare lavoro senza usare il curriculum vitae grazie al sistema Colloquio Diretto!
Dimmi un pò: tu conosci qualcuno che è riuscito a trovare lavoro senza far uso del cv.. racconta la tua esperienza nei commenti qui sotto..
E se non vuoi perderti le prossime guide, gli articoli, i consigli e le news di Lavora Con Noi Italia, registrati gratuitamente alla newsletter da qui!
Alla prossima
Simone
___________
Foto da Flickr.com: