Startup di qua, startup di la… eventi per presentare e finanziare startup da una parte, magazine e blog che parlano di startup dall’altra parte.
In tutto questo movimento e vociferare di startup, ci saranno anche dei posti di lavoro?
Credo proprio di si e in questo post vedremo quali sono le offerte di lavoro e opportunità per chi vuole trovare lavoro nelle startup.
Lavorare nelle startup è per tutti? Forse no, considerando che non si tratta di un lavoro già ben determinato, stabile e preciso.
Proviamo ad analizzare quali sono i profili più adatti e quali sono i migliori canali e siti per cercare lavoro nelle startup…
Come Trovare Lavoro nelle Start-Up
Profili, Funzioni e Ruoli Più Adatti a Lavorare nelle StartUp
Flessibilità, adattabilità al cambiamento e all’innovazione, dinamicità, intraprendenza, voglia di fare e ambizione.
Sono tutti aggettivi e qualità richiesti in tutte le aziende ormai, ma soprattutto in un ambiente come quello delle startup.
In questo tipo di realtà, infatti, da un giorno all’altro possono cambiare radicalmente tutti i ruoli e processi dell’organizzazione.
Se preferisci avere un lavoro stabile e e ben definito, forse è meglio cercare in aziende maggiormente strutturate e consolidate.
Tra i rischi maggiori di una startup c’è ovviamente quello di “chiudere bottega” già nei primi mesi di attività, se le cose non vanno bene.
Oltre a questi “contro” detti sopra, lavorare nelle startup può offrirti anche delle ghiotte opportunità.
Per esempio, l’avanzamento di carriera è solitamente più veloce e facile, così come l’incremento di stipendio, nella fase di crescita.
Di solito i fondatori offrono uno stipendio ristretto, ma un buon ritorno economico via bonus e stock-options legando le prestazioni al risultato aziendale.
Questo è molto interessante per chi vuole rimettersi in gioco e scalare la propria carriera partendo dal basso.
A livello di profili, quali sono quelli più idonei e adatti per lavorare nelle startup?
Co-Founder & Investitori Specializzati
Spesso i fondatori delle startup sono alla ricerca di soci interessati a mettersi in gioco per portare avanti il proprio progetto.
Questi soci possono diventare co-founder, assumendosi una parte della proprietà e immettendo il proprio capitale umano e/o finanziario.
Per esempio, se sei stufo di lavorare come dipendente e non sai cosa inventarti, potresti aiutare un fondatore di startup.
Temporary Manager & Freelance
I fondatori di startup spesso preferiscono esternalizzare attività strategiche che loro stessi non sono in grado di gestire.
Questo perchè assumere del personale dipendente rappresenta un rischio e un costo troppo oneroso per un’azienda appena avviata.
Dunque, il terreno è fertile per temporary manager e freelance, che potrebbero ottenere grandi opportunità…
Se la startup cresce e ottiene maggiori finanziamenti, infatti, le richieste di servizi potrebbero aumentare gradualmente!
Nel lungo-termine, potrebbe anche capitare che la startup decida di internalizzare e di fare una proposta di assunzione diretta…
Nuove Opportunità & Stage
Le startup rappresentano ottime opportunità per chi è alle prime armi e per chi è alla ricerca di stage dove imparare cose nuove.
Infatti, nelle startup ci sarà sicuramente moltissimo lavoro da fare e ci saranno diverse responsabilità importanti da assumere.
Insomma, dovrebbe trattarsi di uno stage qualitativamente migliore di quelli in cui si passa il tempo a fare fotocopie e portare caffè.
Nuove Tecnologie & Settori Innovativi
Sarà scontato, ma vale la pena evidenziare come le startup nascano soprattutto nei settori più tecnologici e innovativi.
Dunque, le funzioni più ricercate avranno certamente competenze moderne a livello tecnologico e di innovazione.
Un settore a caso (ma non troppo) è il digitale, dove ingegneri informatici, sviluppatori, web designer e simili sono richiestissimi.
Ok è ora di passare al sodo! Vediamo quali sono i migliori canali e siti dove cercare lavoro nelle startup…
Se trovi utile questo articolo, lascia un +1 per aiutarmi a diffonderlo! 😉
Canali e Siti Dove Trovare Lavoro
Portali di Lavoro Specializzati per la Ricerca di Lavoro nelle Startup
Con l’avvento della “moda” delle startup, sono nati vari portali di lavoro specializzati per questo tipo di attività.
Partiamo da un portale italiano dedicato alle offerte di lavoro per startup: Startup Italia Jobs.
Da valutare c’è anche Crebs, il portale dedicato ai profili creativi e tech, con offerte sia da parte di aziende strutturate che di startup.
Specializzato per manager-investitori è il portale BackToWork, utile per trovare aziende (startup e non) su cui investire o per cui lavorare.
Per opportunità di lavoro in startup a livello internazionale puoi provare Work In Startups.
Se sei un freelance, ti consiglio di dare un’occhiata anche alla raccolta di portali specializzati che trovi qui.
Blog & Eventi per Startup
Se ti interessa davvero lavorare nelle startup, puoi trovare molti blog e magazine che ne parlano (trovali in questa raccolta).
Scova quelle più interessanti e in linea con il tuo settore e con le tue competenze e contatta direttamente i fondatori.
Come contattare direttamente i fondatori delle startup?
Puoi incontrarli direttamente agli eventi per le startup (ne ho segnalati alcuni in questa raccolta).
Oppure cerca semplicemente i contatti che trovi nel sito della startup.
Se non ci sono o non c’è il sito, puoi provare a cercarli personalmente sui social…
Social Network per Chi Cerca Lavoro nelle Startup
Wellfound e f6s sono due social network specializzati per startup.
Come vedrai, sono utili sia a chi vuole trovare lavoro nelle startup, sia ai fondatori per trovare investitori, incubatori, acceleratori, ecc..
Puoi connetterti con i contatti giusti ed entrare in un “mondo” dove troverai insieme: fondatori, consulenti, investitori e talenti.
Anche su Facebook puoi trovare contatti personali dei fondatori di startup oltre a gruppi dedicati in cui le startup si promuovono.
Ancora più importante è Linkedin, molto utile per fare relazioni professionali e per scovare i gruppi dedicati alle startup.
In particolare, ti consiglio di iscriverti ai gruppi Italian Startups, entrepreneurs, ventures, jobs, networking… e STARTUP cercano componenti TEAM.
Conclusioni
Resta registrato alla newsletter per ricevere altri consigli e strumenti utili per la tua carriera via mail!
Se vuoi aggiungere i tuoi pareri e commenti al post, puoi farlo dai commenti qui sotto. 😉
Foto da Pixabay.com: Studenti avvio startup notebook | StartupStockPhotos Licenza: CC0 1.0 Universal (CC0 1.0)