Se stai cercando un lavoro vicino casa, non eccessivamente qualificato, e ti serve in tempi brevi, allora la app di cui parleremo in questo articolo può fare al caso tuo.
Soprattutto se sei uno studente che deve pagare i propri studi o non hai intenzione di spostarti troppo da casa oppure vuoi un lavoro semplice che non ti richieda particolari obblighi o qualifiche.
Qualunque sia il motivo di queste esigenze, è nata un’applicazione per smartphone che ha l’obiettivo di soddisfarle esigenze e che merita un’occhiata di riguardo.
Vediamo di cosa si tratta..
CornerJob: App Smartphone per Cercare Lavoro Vicino Casa e in Modo Rapido
Si chiama CornerJob (la trovi sia su Apple Store che su Google Play) e le sue caratteristiche sono state appositamente create per permetterti di trovare lavoro “dietro l’angolo” di casa, velocemente.
Ma quali sarebbero queste caratteristiche che rendono possibile tutto ciò?
CornerJob è un’app per smartphone, quindi creata appositamente per dispositivi mobili e fornita della funzione di geolocalizzazione delle offerte lavoro.
In sostanza, quando sei per strada con il tuo smartphone, puoi vedere le offerte di lavoro attive vicine a te, in tempo reale!
Inoltre, CornerJob è stato “costruito” per essere veloce ed evitare la lunga attesa delle risposte via mail..
Infatti, CornerJob ha una funzione di chat, tramite la quale i recruiter possono contattarti in modo rapido, una volta inviata la tua candidatura.
Consigli e Strategie Utili per Utilizzare al Meglio CornerJob
Prima di iscriverti ed iniziare ad usare CornerJob ti consiglio di seguire questi consigli (da seguire sempre quando cerchi lavoro):
- L’immagine è il primo biglietto da visita, soprattutto sugli smartphone! Usa un’immagine luminosa (non scura), dove sei sorridente (niente foto ammiccanti, non devi mica rimorchiare!!!), dove si vede il tuo viso e sempre professionale (niente pose in costume sulla spiaggia o in Disco con la bottiglia di Franciacorta in mano, omaggio al mio vino preferito 😉 ). Ah già, dimenticavo: usa il tuo nome reale, niente “Lulù amore” o “Gino er matto”: stai cercando lavoro, ricordi?
- L’immagine non basta: completa il profilo includendo tutte le esperienze e la formazione! Se non hai niente da dire e che sai fare, chi vuoi che ti contatti?
- Usa in modo efficace le parole chiave (c’è un campo libero apposito per inserirle): si tratta delle parole che i recruiter useranno per cercarti! Vuoi farti trovare? Beh, allora inserisci tutte le competenze per cui tu sei in grado di offrire un buon lavoro (es. per un barman: “barman”, “cocktail”, “caffetteria”, “bar”, “corso barman professionista”, ecc.)
- Candidati in modo efficace e rilevante: non inviare la tua candidatura per troppe posizioni della stessa azienda o non verrai preso sul serio! Piuttosto, usa i filtri di ricerca che troverai per scoprire quali sono i lavori più rilevanti con le tue competenze!
- Sii professionale in chat! Non è la chat di Facebook: anche se la chat è solitamente un “luogo” informale, ricordati che parlerai con dei recruiter o datori di lavoro in ambito professionale, quindi cerca di essere sempre professionale anche tu!
- Rispondi alle chat rapidamente: Quando ricevi una risposta, dovresti rispondere entro 24 ore (puoi stabilire di controllare le notifiche della app una volta al giorno), altrimenti il lavoro potrebbe passare a qualcun’altro più veloce di te. Inoltre, se rispondi velocemente, dimostri al tuo datore che sei realmente interessato al lavoro, migliorando la tua immagine.
- Scopri se hai agevolazioni a tuo favore: l’azienda sarà contenta di assumerti se ci sono delle agevolazioni come quella della Garanzia Giovani, ad esempio.
Conclusioni
CornerJob è da poco attivo in Italia, ci sono già aziende che la stanno provando e quindi ti consiglio di iscriverti adesso e di iniziare a provarla se vuoi cercare un lavoro non troppo qualificato, ma velocemente e vicino casa.
Facci sapere cosa ne pensi anche tu dai commenti qui sotto.
Resta iscritto alla newsletter di Lavora Con Noi Italia per non perderti i prossimi articoli e i consigli per cercare il tuo lavoro ideale e non solo!
Un saluto
S
___________
Foto da Flickr.com: