Hai già prenotato per le prossime vacanze estive?
Spero di no, perchè i consigli di oggi potrebbero esserti d’aiuto per risparmiare su voli e alloggi, per scoprire come sfruttare le vacanze per migliorare l’inglese e per cercare interessanti opportunità di lavoro all’estero.
Se vuoi approfondire su altri strumenti, servizi, consulenze utili per imparare le lingue, trovare lavoro e trasferirti all’estero, ho pubblicato una raccolta di ben 130 tool.
Vediamo subito come…
Risparmiare Soldi per le Tue Vacanze Estive
Oggi le soluzioni per risparmiare sulle prenotazioni delle vacanze si moltiplicano e si basano soprattutto sui principi della comparazione, della condivisione (sharing) e di altre innovazioni tecnologiche ed economiche.
Oltre ai già noti portali di prenotazione, motori di ricerca e comparatori di soluzioni vacanziere (Booking.com, VolaGratis, Kayak, Trivago, Momondo, Expedia, Hotels.com, TripAdvisor), si può risparmiare qualche soldo sfruttando tool come Skyscanner che fa letteralmente la scansione dei voli più economici in base ai tuoi filtri (partenze, destinazioni e date).
Se non pensi di usare l’aereo per viaggiare, puoi ottenere un grande risparmio anche sui viaggi in auto grazie ai servizi di car sharing, come BlaBlaCar.
Puoi risparmiare anche sugli alloggi: anche qui lo sharing è ormai una pratica molto usata da persone alla ricerca di viaggi low-cost in cui poter conoscere anche gente del posto, con cui fare amicizia.
Il più noto network di house o room sharing gratuito è sempre CouchSurfing.
Per lo scambio di ospitalità esistono varie piattaforme come quella di ScambioCasa.com.
Uno dei migliori servizi di affitti privati (e non) è sicuramente AirBnb, da dove puoi trovare davvero tantissime destinazioni e sistemazioni e spesso servizi simili a quelli turistici: da qui puoi ottenere un bonus di 18 € per i tuoi viaggi su AirBnb!
Cogli l’attimo: essere flessibile e pronto a scegliere l’avventura, punta alle offerte last-minute, per accaparrarti le migliori promozioni e risparmiare altri soldi.
Esistono portali specializzati per offerte last-minute come Lastminute.com e LastMinuteClick.
Altri due consigli molto promossi dalla rete e sicuramente utili sono: sfrutta la bassa stagione (per chi può permetterselo è sempre utile) e fissa un budget massimo quando inizi la ricerca (ti aiuterà ad avere un riferimento e non sforare le tue disponibilità).
Sfruttare le Vacanze Estive per Migliorare l’Inglese
Non è la prima volta che consiglio di sfruttare le vacanze per andare all’estero e per fare un’esperienza costruttiva, soprattutto per migliorare il tuo cv, il tuo inglese o altre lingue che ti interessano.
Quale momento migliore, se non quello in cui sei rilassato, hai tempo libero e puoi divertirti semplicemente facendo amicizia e parlando con persone madrelingua del posto?
Se hai un piccolo budget da parte, sfruttalo per migliorare e per fare una vera e propria vacanza studio.
Ad esempio, EF Education First offre corsi e vacanze studio in inglese e anche in altre lingue, su varie destinazioni, oltre ad avere un blog che offre molti spunti su corsi, espressioni, metodi per usare l’inglese anche quando sei in viaggio.
Io stesso ho fatto una vacanza studio di inglese all’estero, precisamente sull’isola di Malta.
Proprio qualche mese dopo, sono stato assunto dopo aver affrontato diversi colloqui in inglese, per lavorare a Dublino.
Credo proprio che l’aver studiato e usato con frequenza la lingua in quella vacanza, mi abbia aiutato ad acquisire maggiore fluenza, padronanza e sicurezza nell’uso dell’inglese.
Inoltre, segnalare l’esperienza di formazione inglese all’estero è un valore aggiunto per il CV, soprattutto agli occhi di recruiter stranieri.
Se sei già un portento in inglese, potresti approfittare delle vacanze per fare altri corsi o leggere altri libri e guide sotto l’ombrellone.
Cercare un Lavoro Estivo durante le Vacanze
Unire l’utile al dilettevole: è perfetto questo modo di dire per l’occasione…
Se non hai soldi per le vacanze, se stai cercando un’esperienza di studio o lavoro all’estero, perchè non partire dal presupposto di trovare un lavoro all’estero, anche durante le vacanze?
Ecco allora alcuni siti e portali di lavoro per cercare offerte lavoro all’estero di tipo stagionale, estivo e non solo.
Ad esempio, potrebbe interessarti un portale con offerte di lavoro nei resort, come ResortJobs.com o con opportunità di lavoro sulle navi da crociera, come All Cruise Jobs.
Altri siti che offrono opportunità di lavoro flessibile o stagionale sono: Snag a Job, Summer Jobs o Season Workers.
Ti piace fare lavori stravaganti, creativi o divertenti (vabbè non è che sia sempre divertente lavorare, ma si può comunque trovare qualcosa che ci piaccia fare di più rispetto ad altro…)?
Allora prova a controllare le offerte di lavoro di portali come Cool Works, Job Monkey, Backdoorjobs.com o Funjobs.com.
Ci sono anche siti italiani utili a trovare lavoro all’estero come Italians in Fuga, MolloTutto o Viviallestero.com.
Se vuoi cercare un lavoro definitivo (non solo per l’estate) all’estero, ti consiglio di consultare la mega raccolta di 1.300 portali per trovare lavoro all’estero, divisi per continente, stato nazionale e principali lingue parlate.
Puoi leggere altri consigli e risorse utili per trovare lavoro all’estero nell’articolo dedicato.
Conclusioni
Tutti amiamo rilassarci e goderci appieno le vacanze senza pensare a nulla.
Ma se c’è qualcosa che ti appassiona leggere o studiare, qualcosa che può unire il tuo divertimento all’utilità o al tuo miglioramento, perchè non cogliere le occasioni che il tempo a disposizione e l’estero ti mettono davanti?
Facci sapere se hai altri consigli da sfruttare per le prossime vacanze estive dai commenti qui sotto. 😉
Resta iscritto alla newsletter per ricevere altri consigli, news e strumenti per il lavoro e non solo.
___________
Foto da Pixabay.it:
Aviazione Vacanza Sun Turismo | Gellinger
Licenza: CC0 1.0 Universal (CC0 1.0)