Creare CV da urlo e inviarlo a più non posso: è una strategia vincente?
Da quando il mercato del lavoro è cambiato e ci sono centinaia di persone che inviano il cv per ciascuna offerta di lavoro, ci si chiede se il cv faccia davvero la differenza..
Negli ultimi anni, anche grazie all’avvento di internet e della comunicazione digitale, sono sempre di più i casi e le storie di persone che hanno trovato lavoro senza far uso di cv!
Insomma, una volta per tutte.. vogliamo la verità sull’utilità del curriculum vitae: serve o possiamo buttarlo via?
Scopriamo perchè il cv serve e perchè non serve..
Perchè il Curriculum Vitae NON Serve
Ci sono esempi eclatanti di persone che hanno trovato lavoro senza far uso di CV
Ci sono persone che hanno sfruttato metodi non convenzionali per trovare lavoro, senza far uso del cv e, a volte, senza neanche passare per il colloquio di lavoro.
(No! Non parlo solo di raccomandati!)
Persino uno tra i più conosciuti Head Hunter italiani, Massimo Rosa, ha scritto un articolo dove invita non inviare un cv agli head hunter (piuttosto si può bruciare).
E all’estero cosa succede? Secondo Il Giornale, bisognerebbe stracciare il curriculum: in America neanche lo guardano e preferiscono usare i social.
Quello che accomuna le persone all’interno di questi esempi, è il fatto di comunicare in un altro modo (diverso dal pezzo di carta con scritto CV) il proprio valore e percorso professionale..
Il tuo lavoro parla per te!
Non esistono curriculum vitae magici: il CV non ti farà trovare lavoro, ma saranno il tuo lavoro e il tuo valore potenziale (e quindi i contenuti del CV) a fartelo trovare.
Persino Leonardo da Vinci, ha fatto “parlare” il suo lavoro come CV..
Lo puoi leggere da questo articolo del blog Colloquio Diretto, di David Buonaventura (che ha anche realizzato una guida per trovare lavoro senza cv, ma con una vera e propria Lettera di Colloquio Diretto, simile a quella scritta da Leonardo da Vinci).
Se hai già realizzato qualcosa o puoi realizzare qualcosa di interessante o utile per i tuoi potenziali datori di lavoro o clienti, questo sarà il tuo biglietto da visita ovvero CV ideale!
“Il tuo lavoro parla per te” è proprio ciò che scrive Google all’interno del proprio form di candidatura per le posizioni aperte.
Google poi aggiunge: “Perciò non è obbligatorio che tu scriva una lettera di presentazione”..
La lettera di presentazione non è obbligatoria.. e il CV invece? Google non dice se il CV sia obbligatorio oppure no.. eppure si tratta di una delle aziende che utilizza maggiormente i metodi non convenzionali per assumere risorse umane!
Insomma, siamo proprio sicuri che il cv non serve più?
Di sicuro non serve più il curriculum “vecchia maniera”, stile Europass, pieno di frasi fatte e di copia e incolla!
Forse, però, il CV serve ancora..
Perché il Curriculum Vitae Serve!
Molte aziende lo richiedono obbligatoriamente e sui portali di lavoro la candidatura richiede l’invio del CV
Ogni giorno, sono migliaia o milioni i CV che solo in Italia vengono inviati e valutati per altrettante offerte di lavoro.
Altrettante sono le assunzioni che vengono effettuate secondo il tradizionale processo di selezione (invio del cv, valutazione del cv, colloqui di lavoro, assunzione).
Certo è che devi assolutamente sbarazzarti del CV in formato europeo, scegliere un modello più efficace o uno davvero creativo ed originale, compilandolo seguendo sempre le strategie più efficaci.
Dunque, il CV serve ancora, ma deve essere un CV diverso:
- senza frasi fatte, ma con esempi, dati e fatti concreti
- non standardizzato e uguale agli altri, ma creativo, originale, che si distingua dalla massa
- che dica cosa sai fare e quali vantaggi porterai all’azienda e non chi sei e cosa cerchi
Il CV potrà cambiare nome, ma non passerà mai di moda.
Tutti hanno un CV, anche chi non ha mai realizzato un CV, persino chi ha fatto l’imprenditore da sempre e non ha mai cercato un lavoro dipendente!
Ma come è possibile?
E’ possibile capirlo semplicemente studiando il significato del termine latino “Curriculum Vitae et Studiorum”, che significa “corso della vita e degli studi!”
Il curriculum vitae è nel profilo Linkedin..
Il curriculum vitae è nella pagina “About” o nella pagina “Team” dei blog e dei siti aziendali..
Il curriculum vitae è nella presentazione (che sia digitale o a voce) dell’imprenditore e della propria azienda al proprio cliente o ai propri investitori..
Il curriculum vitae è qualsiasi lavoro tu abbia fatto nella tua carriera e non semplicemente il pezzo di carta con scritto CV!
Conclusioni
Se per CV intendiamo il semplice pezzo di carta in formato Europass, allora non serve!
Ma se per CV intendiamo il tuo percorso lavorativo e di studi, in qualsiasi forma esso sia, allora servirà sempre e comunque!
La cosa importante è saper comunicare correttamente il valore del tuo curriculum vitae!